Forum
Argomento: CONVEGNO SEMINARIO DI STUDIO - APPROFONDIMENTO L’AZIONE DI REGOLAMENTO DI CONFINI
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"AMOSTORTO" ha scritto: ,..com'è andata? saluti E' sì! Lucio, ho annotato la tua assenza, e ti devo dire che hai perso tre occasioni e non una! 1) La prima, che ti sei perso: un vero e proprio corso sugli Aspetti tecnici in tema di Riconfinazioni, tenuto magistralmente come al solito dai geomm. Carlo Cinelli e Leonado Gualandi con il supporto dell' Avv. Aldo Marchetti per quanto riguardava gli Aspetti Legali. Che dico al solito?... di più, perchè: hanno coinvolto i presenti a partecipare alla discussione, ottenendo un ulteriore successo, vista la cronica timidezza di molti!!! 2) La seconda, che ti sei perso: una vera e propria degustazione di un pranzo spartano sì, ma delizioso, in quanto tipico Maceratese, e questa è anche una colpa! 3) La terza, che ti sei perso: una gita nella mia città, affievolita solo dal fatto che marzo pluvio ha imperversato e non ti avrebbe consentito di visitare con soddisfazione quanto meritava di essere visto! Per il resto tutto bene, appena Tony me lo consentirà, metterò i file interessati discussi nel convegno e qualche foto migliore ( non so ancora la riuscita perchè le ho fatte con il cellulare!). Lo stesso dicasi per il Corso di Ascoli Piceno e Fermo tenuto oggi in forma più ridimensionata per il minor tempo, nella sede del Collegio di Ascoli, dove una ventina di colleghi, ritardatari, sono dovuti rimanere in piedi!! saluti
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Caro Gianni, se definendo “spartano” il pranzo ti riferisci al fatto che non s'è apparecchiato in pompa magna, è vero: regnava una vivace spontaneità. Ma la sostanza era tutt'altro che spartana! Personalmente ho molto apprezzato l'ospitalità anche in sala, perché continuo a considerare centrale, in tema di “formazione” (che schifo di termine, per la miseria!) la partecipazione attiva dei presenti. Occhio: con la definizione “partecipazione attiva” non voglio affatto intendere l'aprir bocca (o pestar tastiera) al solo scopo di annuire o protestare. Non voglio fare classifiche fra un Collegio e l'altro; classifiche che richiederebbero l'elaborazione di percentuali astruse e non direbbero comunque nulla, ma voglio sottolineare come anche in queste due occasioni la sala abbia risposto con un'interazione estremamente concreta: coram populo oppure sommessamente sono state fatte domande, portate esperienze e condivise idee e professionalità. Condivisione, non docenza! Non l'ho formulato io, ma ho fatto mio questo concetto che ho ripetuto anche in sala: “ Dappertutto dove un uomo pretende d'insegnare ad altri uomini bisogna chiuder bottega”. Ne vorrei derivare anche un corollario: dove un Professionista chiede di sottomettersi a un altro Professionista la bottega è messa molto male. Figuriamoci se poi si vuole sottomettere a uno "strumento"! Un Professionista si confronta sempre volentieri, ma forma le proprie idee in piena e totale autonomia. E ne risponde. Illudersi di scansare le responsabilità adottando soluzioni altrui di cui non s'è capito un accidente, pur se le si è “sposate” con entusiasmo più o meno verace, è professionale quanto nascondere la zucca sotto un metro di fango. E anche in queste due occasioni ho incontrato persone curiose, attente, critiche. In una parola: professionali. Cosa che mi rincuora non poco, in un ambiente che, ufficialmente e anche subdolamente, cerca di convertire una Categoria Professionale in un gruppo di operatori: scimmiette ammaestrate. Grazie, quindi, ai Colleghi dei quattro Collegi che mi hanno ospitato! E, naturalmente, all'organizzatore instancabile! Leonardo
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Mi associo a tutto quanto detto da Leonardo. C'è poco da aggiungere se non un sentito ringraziamento al grande amico Gianni Tartabini alias Geoalfa per l'organizzazione e l'ospitalità. Un inciso: Eccezionali i Vincisgrassi ma una porchetta del genere io non l'avevo mai mangiata. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
Se non era per la zuppetta del "ciammellotto" col vino cotto finale, i picchetti in maremma, in scala 1:4000, col cavolo che ci si andava.... evviva i Geometri, intenditori di tecnica e buona cucina. Grazie a tutti M. Centioni
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Mi fa un piacere che vi siete trovati bene, penso sicuramente a come si è svolto il corso-dibattito tenuto dai relatori in clima assolutamente accattivante, cosa ben diversa da atteggiamenti di sufficienza che altri adottano! Come mi fa piacere che avete gradito il menù! Accidenti, ho saputo poco fa che chi non si è fermato non avendo letto il menù, poi si è lamentato della mancanza! Saluti e grazie del riconoscimento. Gianni
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|