"jarod" ha scritto:
Avevo preparato una risposta diversa e più negativa, ma sarebbe stata una perdita di tempo, faccio dei piccoli esempi per chiarire come le ultime uscite di @Kemplen
Partiamo dal "male assoluto" ventilato più volte da Kemplen: Il nickname e come "tutto sarebbe perfetto costringendo ad usare nome e cognome".
Vediamo quanti utenti ha Twitter/X? 1.3MLD e...oops... li si usa solo il nickname....
Vediamo quanti utenti ha YouTube: 2MLD e...oops... anche qui si usa solo il nickname
Vediamo quanti utenti ha Facebook: 40% della popolazione, qui si usa "nome e cognome" ma chissà perché solo nel 2019 Facebook ha rimosso 2.1MLD di profili FALSI (ma come?? Nome e cognome non doveva garantire il mondo perfetto???)
"EFFEGI" ha scritto:
Ad esempio, cosa cambia per te, se -per esempio- io in qualità di moderatore propongo l’oscumento di un tuo post conoscere il mio nome o il mio nickname?
EFFEGI e Tony (almeno te posso chiamarti per nome, giusto?

),
non prendetevela, ma non avete capito niente delle mie considerazioni. Ma sarà sicuramente colpa mia che non le esprimo con la dovuta chiarezza. Per cui cerco di rimediare.
Io non ne faccio una questione di social o non-social, come invece la fate voi, che sembrate ormai completamente fagocitati da questa nuova filosofia di vita, cioè che sono i social internazionali a dettare le regole del vivere in una comunità online.
Per me le regole di una comunità online, come questa di Geolive, vanno valutate per gli scopi che ha la comunità stessa e non sulla base di cosa fanno le comunità internazionali, che niente hanno a che fare con Geolive.
Per me non vale il concetto che …. facciamo così perché, se i social internazionali fanno così, ….significa che è giusto fare così. È l’approccio di chi evita sul nascere di ragionare su ciò che sta facendo e si adegua supinamente su quello che fanno i grandi player.
A me non me ne frega niente di quello che fanno Facebook, Twitter, YouTube e tutti gli altri social. Io ragiono con la mia testa e cerco di applicare i miei ragionamenti alla ristretta realtà che devo valutare.
Facebook, Twitter, YouTube e tutti gli altri, sono social generalisti dove si può parlare di qualsiasi tema: dalla politica ai costumi di vita e qualsiasi altro tema dello scibile umano.
Secondo voi Geolive è assimilabile a questi?
Secondo me, nemmeno lontanamente. Qui si parla esclusivamente di materie tecniche e in particolare di topografia e catasto (una volta si chiamava addirittura
Pregeo.it).
Perché mai, parlando di topografia e catasto, uno deve nascondere la propria identità? A questa domanda non ho mai ricevuto da voi una risposta esauriente, che non sia la solita:
Perché nei social si fa così….
Sai che cosa me ne frega a me che ….
nei social si fa così…?
Una beata mazza.
Se io ritengo che in un forum tecnico come questo sarebbe più qualificante e professionale identificare i partecipanti ….. scelgo di identificare i partecipanti.
Tony, per favore, non tirarmi fuori di nuovo la storia dei profili falsi. Ti ripeto, se vuoi, hai tutti i mezzi per accertarti dell’identità di chi si iscrive. Limitati a dire che non lo vuoi fare e basta. Ma ti capisco, sarebbe un lavoraccio e tu ritieni che non ne valga la pena. Perfetto, il forum è tuo e fai come ti pare. Mi basta solo che tu non voglia passarmi per lo sprovveduto di turno, perché sai bene che non lo sono.
La mia idea di Geolive è che sia una “sala online” come quelle in cui, in epoca pre-social, si facevano i convegni e seminari sugli stessi temi tecnici. Lì chi entrava veniva identificato e, se prendeva la parola, tutti sapevano chi era. Non ho mai visto nessuno venire con il passamontagna per non essere identificato. E anche lì c’era il moderatore e tutti sapevano chi era. Con il vantaggio che, proprio perché tutti erano identificati, di casini e scontri verbali non ne nascevano mai.
Perché qui deve essere diverso?
Perché così fan tutti?
No, grazie, a me questa omologazione a regole stabilite da altri e per altri fini ve la lascio tutta.
Io mi tengo la mia testa e vado avanti ad usarla.
"EFFEGI" ha scritto:
Ti domando: sul tuo sito hai messo dei moderatori? Li hai resi pubblici? Così solo per sapere e non venirmi a dire che sul tuo sito non c’è bisogno di moderatori in quanto le discussioni sono tutte pacate (i moderatori servono anche per le risposte completamente FUORI TEMA tipo quelle che fa N.L.B.)
Sul mio sito il moderatore sono io stesso, non mi servono aiutanti. In tutta la vita del sito ho cancellato solo i post di Cinelli quando si è permesso di insultare e di N.L.B. quando continuava a intervenire fuori tema nei topic sui confini. Oltre a loro due non c’è mai stato bisogno di sospendere nessuno perché, sì, i post rimangono solo sul tecnico e non si va mai oltre le righe, e tu ne sei buon testimone.
Quanto a N.L.B., come avrai visto, ormai non gli cancello più i post fuori tema. In realtà speravo che a capirne il motivo tu ci arrivassi da solo, ma vedo che non ci arrivi. N. ha 83 anni e per lui scrivere qualcosa sul forum è un motivo per “sentirsi vivo”. Io non gli voglio togliere questa possibilità come invece sembri volere tu. Quindi sopporto e gli lascio spazio, anche perché scrive comunque cose molto valide pur se spesso fuori tema.
"st-topos" ha scritto:
Nel nostro caso, Kemplen, vedere post precedenti, riesce sempre a comunicare all'intero sito per sbaglio il nome di chi ha scritto qualche contestazione, il corso a cui ha partecipato, la conferenza dove era presente....in altre parole conosce di tutti come volgarmente si dice....... vita, morte e miracoli.
Li tiene per le palle ....come ho affermato in un post precedente.
Mi dispiace essere offensivo (Tony, sospendimi pure se ritieni), ma queste sì che sono farneticazioni.
Magari tenessi tutti per le palle, non sarei qui a sbattermi.
"Orlando1973" ha scritto:
i soliti 2-3 noti , che hanno causato questo macello e già oggetto di precedenti e ripetute sospensioni (fatevi 2 domande perché sempre voi ). Ma poi , in fondo in fondo , anche se veniste sospesi da moderatori anonimi ( fatevi ancora 2 domande perché sempre voi ) che vi importa ? Qual'e' il problema ?
Non so per gli altri, ma io le domande che suggerisci me le sono fatte ogni volta che sono stato sospeso. E la risposta è stata che per Tony era più semplice sospenderne uno invece che sospendere anche i 4 o 5 che si sono comportati allo stesso modo contro di lui.
Quanto a te, che dai consigli e ti proponi come uno per bene, ricordo a tutti che ti sei riferito a me come al
venditore di libri. Avresti dovuto essere sospeso solo per questo, mentre invece sei stato lasciato libero di esprimerti in quel modo, tanto che poi l’hai anche ripetuta quell’espressione.
Pertanto, di domande fattene anche tu qualcuna, invece di invitare gli altri a farsele.