Autore |
Risposta |

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
"geocarlox" ha scritto: Buonasera, in merito al visualizzatore chiedevo ancora non è possibile prendere qualche distanza? Sto finendo i test sulle nuove funzionalita' implementate, frutto delle vostre richieste (tra cui la misurazione di distanze e superfici), credo che le novita' andranno online entro il weed-end salvo imprevisti! Tony
|
|
|
|

Il_Nobile
Iscritto il:
15 Marzo 2007
Messaggi:
48
Località
FVG
|
"jarod" ha scritto: "geocarlox" ha scritto: Buonasera, in merito al visualizzatore chiedevo ancora non è possibile prendere qualche distanza? Sto finendo i test sulle nuove funzionalita' implementate, frutto delle vostre richieste (tra cui la misurazione di distanze e superfici), credo che le novita' andranno online entro il weed-end salvo imprevisti! Tony Ottimo, grazie e buon lavoro. Diego dal Friuli Venezia Giulia
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
suggerimento .. possibile implementare la RICERCA per NUMERO di particell e foglio ? Piercarlo
|
|
|
|

nictes
Geom. Nicola Tessitore
Iscritto il:
18 Febbraio 2006
Messaggi:
2
Località
Sant'Arpino
|
Volevo congratularmi per il servizio e volevo sapere perchè solo la campania non e visibile la mappa?
|
|
|
|

micuccio
Iscritto il:
06 Luglio 2007
Messaggi:
8
Località
|
Complimenti Antonino, seu un Grande in ambito di applicazioni. E' uno strumento UTILISSIMO.
|
|
|
|

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
Buongiorno a tutti, e' online la versione delle mappe con la possibilita' di misurare distanze e calcolare superfici grazie alla nuova casella di scelta, posizionata prima dei filtri per regione e provincia, che permette appunto le operazioni di misurazione e calcolo. Per misurare distanze: Dalla casella di scelta scegliere "misura distanza" a questo punto cliccare un punto sulla mappa per iniziare la misurazione quindi cliccare sul secondo punto e cosi via. Il sistema mostrera' sempre la distanza totale di tutta la spezzata creata. Per confermare il comando e quindi lasciare tracciata la misurazione cliccare due volte sull'ultimo punto. Per annullare il comando dalla casella di scelta scegliere " ** NESSUNO **" Per misurare aree: Dalla casella di scelte scegliere "calcola superficie" a questo punto indicare sulla mappa i vertici del poligono immaginario di cui volete conoscerne la superficie. Come per il comando precedente anche in questo caso se volete confermare il poligono scelto, e lasciare tracciata sulla mappa la superficie calcolata, bastera' cliccare due volte sul punto finale. Per annullare il comando dalla casella di scelta scegliere " ** NESSUNO **" Spero di aver fatto cosa gradita con queste due funzionalita' (chieste da piu' d'uno), ovviamente segnalatemi se ci sono problemi sui calcoli o su altro. Gli altri aggiornamenti previsti (e suggeriti da voi ovviamente) arriveranno entro questa settimana. Grazie a tutti per l'apprezzamento verso questo piccolo tool. Tony P.S. Scusate se non rispondo singolarmente alle varie domande, e' solo per una semplice questione di tempo, leggo sempre ogni post e annoto ogni suggerimento, ad ogni modo per tutti quelli che chiedono come mai ci siano alcune zone scoperte (Palermo o la Campania per citarne un paio), bisogna solo attendere che l' Agenzia delle Entrate completi quelle sezioni (che possono essere problematiche per varie ragioni, come ad esempio il numero elevato di origini Cassini-Soldner presenti in una determinata zona).
|
|
|
|

AndreaAgus
Iscritto il:
29 Gennaio 2007
Messaggi:
21
Località
|
Buongiorno Antonio, ho provato la misura delle distanze e del poligono. E' possibile introdurre il tasto "Mi piace"? Grazie, complimenti Andrea
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
E' invertito Google con Bing (di poca cosa, ma da sapere. Grazie veramente prezioso. Purtroppo (non dipende da te) le infinite origini determinano proiezioni che non combaciano, ma tant'é basta sapere anche questo. Di nuovo grazie Ugo Cappelletti
|
|
|
|

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
"AndreaAgus" ha scritto: Buongiorno Antonio, ho provato la misura delle distanze e del poligono. E' possibile introdurre il tasto "Mi piace"? ..... Perdonami, ti riferisci al tasto di Facebook? "cappe_46" ha scritto: E' invertito Google con Bing (di poca cosa, ma da sapere. ..... .... Grazie per la segnalazione, tolta la voce (ancora il supporto Google Maps non l'ho terminato). Tony
|
|
|
|

nictes
Geom. Nicola Tessitore
Iscritto il:
18 Febbraio 2006
Messaggi:
2
Località
Sant'Arpino
|
Volevo congratularmi e proprio una bella iniziativa. Volevo inoltre capire perchè solo la provincia di Caserta e non sono visibile le mappe?
|
|
|
|

AndreaAgus
Iscritto il:
29 Gennaio 2007
Messaggi:
21
Località
|
No, scusa era solo per dire che mi piace il funzionamento.
|
|
|
|

micuccio
Iscritto il:
06 Luglio 2007
Messaggi:
8
Località
|
E' fantastico!. Grazie tante grazie infinitamente grazie. Se capiti a Vibo sarà un piacere prendere un caffè insieme.
|
|
|
|

geocarlox
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
9
Località
|
"jarod" ha scritto: "geocarlox" ha scritto: Buonasera, in merito al visualizzatore chiedevo ancora non è possibile prendere qualche distanza? Sto finendo i test sulle nuove funzionalita' implementate, frutto delle vostre richieste (tra cui la misurazione di distanze e superfici), credo che le novita' andranno online entro il weed-end salvo imprevisti! Tony Grazie. Una precisazione. Questo visualizzatore dà la possibilità di visionare foglio e particella, quindi assolutamente non adatto alle problematiche inerenti rettifiche di confine. Per queste operazione, ricordo che è valida sempre la mappa impianto e successive modifiche di frazionamenti ecc...., come da prassi consolidata.
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"micuccio" ha scritto: E' fantastico!. Grazie tante grazie infinitamente grazie. Se capiti a Vibo sarà un piacere prendere un caffè insieme. ...solo un caffé ?
|
|
|
|

micuccio
Iscritto il:
06 Luglio 2007
Messaggi:
8
Località
|
"geocarlox" ha scritto: "jarod" ha scritto: "geocarlox" ha scritto: Buonasera, in merito al visualizzatore chiedevo ancora non è possibile prendere qualche distanza? Sto finendo i test sulle nuove funzionalita' implementate, frutto delle vostre richieste (tra cui la misurazione di distanze e superfici), credo che le novita' andranno online entro il weed-end salvo imprevisti! Tony Grazie. Una precisazione. Questo visualizzatore dà la possibilità di visionare foglio e particella, quindi assolutamente non adatto alle problematiche inerenti rettifiche di confine. Per queste operazione, ricordo che è valida sempre la mappa impianto e successive modifiche di frazionamenti ecc...., come da prassi consolidata.
|
|
|
|