Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Sondaggi / Forum / Strumenti topografici Kolida
Sondaggi

Sondaggio del 16 Agosto 2008 alle ore 01:10 - Votanti: 11

Strumenti topografici Kolida

Avete avuto possibilità di conscere le stazioni totali Kolida

  • non ho mai sentito questa marca
     
    (90.91% - votanti: 10)
     
  • le conosco, ma non mi convincono
     
    (9.09% - votanti: 1)
     
  • le conosco, e mi hanno convinto
     
    (9.09% - votanti: 1)
     

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


16 Agosto 2008 alle ore 01:10 - Kolida

Sono ormai 3 anni che le stazioni totali della Kolida sono sul mercato italiano con buoni risultati. Il prezzo del modello Base a 5" ha un prezzo veramente accessibile a tutti.



www.kolida.it
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Agosto 2008 alle ore 10:16 - lorenzo8125

ciao, non ho mai sentito questa marca, ho guardato i prezzi e devo dire che sono davvero competitivi, vorrei saperne un pò di più come posso contattarla in privato? salve!!!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Agosto 2008 alle ore 22:28 - geocort

Ciao,i prezzi sono effettivamente competitivi, una sola curiosità, di che nazionalità è questa strumentazione?

Ciao e grazie
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
17 Agosto 2008 alle ore 00:34 - lello59

Made in China!

Suona meglio che "cinese", oggi un luogo comune per marchiare oggetti di bassa qualità.

Pessima abitudine, peraltro priva di fondamento!

Tutte le realtà industriali hanno avuto ed hanno punti deboli; perché mai la Cina non dovrebbe averne?

Sinceramente non credo che le ST rappresentino il punto debole della produzione industriale cinese, tuttaltro!

Provate a chiedere all'estero che opinione hanno delle automobili italiane: belle ma inaffidabili (eccezion fatta per Ferrari e Maserati).

Un'auto italiana all'estero (ma in Italia non va molto meglio) perde il 40% del suo valore iniziale già dopo il primo anno di vita.

Le ST Kolida le ho viste, le ho provate - per pura curiosità - e conosco un paio di colleghi lucani (l'importatore è di quella bella terra) che le utilizzano a sprone battuto - con soddisfazione - da un paio d'anni.

Tutto qui.

Pace e saluti.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
19 Agosto 2008 alle ore 18:25 - geocort

"lello59" ha scritto:
Made in China!

Suona meglio che "cinese", oggi un luogo comune per marchiare oggetti di bassa qualità.

Pessima abitudine, peraltro priva di fondamento!

Tutte le realtà industriali hanno avuto ed hanno punti deboli; perché mai la Cina non dovrebbe averne?

Sinceramente non credo che le ST rappresentino il punto debole della produzione industriale cinese, tuttaltro!

Provate a chiedere all'estero che opinione hanno delle automobili italiane: belle ma inaffidabili (eccezion fatta per Ferrari e Maserati).

Un'auto italiana all'estero (ma in Italia non va molto meglio) perde il 40% del suo valore iniziale già dopo il primo anno di vita.

Le ST Kolida le ho viste, le ho provate - per pura curiosità - e conosco un paio di colleghi lucani (l'importatore è di quella bella terra) che le utilizzano a sprone battuto - con soddisfazione - da un paio d'anni.

Tutto qui.

Pace e saluti.





Grazie mille, mi hai tolto la curiosità, lello59, oltretutto siamo conterranei, castelcivita da dove sono ed opero io dista un 30 Km circa ed a volte mi sono trovato anche ad operare nel tuo territorio,
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
20 Agosto 2008 alle ore 00:22 - lello59

Anch'io mi sono trovato spesso a lavorare dalle tue parti (Paestum, vero?).

E' la vita del topografo!

Pace e saluti
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
26 Agosto 2008 alle ore 10:00 - geocort

"lello59" ha scritto:
Anch'io mi sono trovato spesso a lavorare dalle tue parti (Paestum, vero?).

E' la vita del topografo!

Pace e saluti



Ciao e scusami se ti rispondo in ritardo lello59, avevo staccato il cervello per ferie, cmq Paestum, per chi non sa di cosa parliamo e una splendida località nel cilento con una zona archeologica molto bella e dei templi bellissimi ed in ottimo stato di conservazione, così come Castelcivita, famosa per le sue stupende grotte. Ora finito lo spot sul nostro territorio, io opero a pochi minuti da Paestum, proprio sul mare, quando sono venuto l'ultima volta a rilevare dalle tue parti ricordo che c'era la neve brrrrr!

Ciao a presto e viva la nostra terra!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Dicembre 2009 alle ore 14:18 - Haran74

Scusate se riuppo questa discussione, ma siccome ho deciso di cambiare il mio vecchio Zeiss Elta 4, mi stavo guardando un pò in giro per vedere i prezzi di vari strumenti , vedendo i prezzi del nuovo (non potendo spendere un patrimonio) ho adocchiato 2 strumenti : lo Stonex STS 02R ed il KTS 582R , entrambi hanno precisione angolare di 2", il prezzo è simile, il KTS costa 90 euro in più (anche se nel preventivo, al contrario dello stonex non mi viene indicata la garanzia di 2 anni, che sul nuovo dovrebbe essere obbligatoria per legge, quello lo chiarirò se deciderò di optare per il KTS).

Sullo Stonex non ho grandi perplessità perchè da più parti ne ho sentito parlare bene, diciamo che il rapporto qualità prezzo è ottimo, della Kolida invece non ho mai sentito parlare, come funzionalità sembra che ne abbia più dello Stonex, però ripeto, non vorrei ritrovarmi con un prodotto scadente tra le mani, qualcuno di voi possiede e utilizza dei Kolida?
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
06 Gennaio 2010 alle ore 19:10 - Kolida

Salve

La KTS 582 R in questo momento è disponibile solo in lingua inglese, nei prossimi mesi avremo la versione in italiano.

Le altre versioni KTS 440 R e L sono invece in italiano e ne sono state vendute parecchie con grande soddisfazioni per i nostri clienti.



Vorrei sottolineare che queste ultime, cioè la serie 442R

può essere paragonata alla Stonex , con la differenza che La KTS misura con laser fino a 300mt contro i 200 della stonex, e costa, anche meno



Spero di aver fatto cosa gradita
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie