News
25 Febbraio 2015 - TOPOGRAFIA DI BASE

Topografia di Base (accidenti che base) è un libro che dovrebbe stare nella libreria di ogni studio che opera nel settore.
E’ una sorta di manuale che va bene sia al giovane topografo che a quello esperto e consumato.
Tratta tutti gli argomenti che la professione richiede cominciando dal capitolo primo dove accenna nozioni di Geodesia. Ti spiega tra l’altro, la distinzione tra geodesia, geografia e topografia che pochi conoscono.
Il secondo capitolo parla dei sistemi di riferimento, che possono essere Locali, Geocentrici, o Cartesiani Ellissoidici.
Si continua con il terzo capitolo dove si spiega il sistema cartografico di Gauss-Boaga.
I capitoli quarto, quinto e sesto, illustrano le reti planimetriche e le procedure per il loro raffittimento.
Poi passiamo al capitolo settimo e le reti altimetriche. Qui si parla invece di livellazioni e misurazioni di dislivelli con un accenno alla batimetria.
Il GPS e i sistemi di posizionamento satellitare, vengono illustrati nel capitolo nono, mentre si spiega l’ aerofotogrammetria e telerilevamento nel capitolo dieci.
Il capitolo undici parla di tutti i vari tipi di cartografia ufficiale e la loro simbologia, compreso quella catastale.
Poi i libro procede con il rilievo di dettaglio e la sua rappresentazione nel capitolo dodici e tredici.
Dopo avere parlato di fotogrammetria terrestre facendo cenno ai rilievi laser scanner al capitolo quattordici, si passa al tracciamento e operatività per il catasto terreni al capitolo quindici.
Qui le operazioni topografiche tramite l’operatività PREGEO sono appena accennate e lo capisco, perché un opera di questo genere non può trattare in maniera specifica un argomento di così vasta portata.
Si chiude con il capitolo sedici dove si parla di contratti per un lavoro topografico che del loro collaudo.
Che dire di più, Aldo Riggio e Renzo Carlucci sono Ingegneri, e autori autorevoli, di una pubblicazione che spiega in maniera chiara i principi di come addentrarsi nel mondo della topografia offrendo molti spunti di riflessione e di approfondimento.
Sono doverosi i complimenti per un opera quasi enciclopedica.
http://www.geolive.org/recensioni/libri-e-software-per-pregeo-e-docfa/2015/02/19/topografia-di-base-37/

GeoliveStaff
Commenti:
|