Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / rassegna stampa / 2009 / 12 / 4 / Le visure catastali si ritirano all’ufficio postal...
News

04 Dicembre 2009 - Le visure catastali si ritirano all’ufficio postale

Roma, 30 novembre 2009 – Da oggi è possibile ottenere le visure
catastali direttamente negli uffici postali grazie al nuovo accordo tra
Poste Italiane e Agenzia del Territorio nell’ambito del programma ”Reti
Amiche” .


Il servizio è disponibile presso i 5.740 uffici postali dotati di
“Sportello Amico” nei quali il cittadino potrà richiedere ed ottenere
immediatamente visure catastali, utilizzando il proprio codice fiscale
o gli elementi identificativi degli immobili (foglio, particella,
subalterno), sia al fine di ottenere informazioni sulla proprietà
immobiliare sia per gli adempimenti fiscali.

L’obiettivo è quello di
semplificare e rendere sempre più agevole l’accesso alle informazioni
della banca dati catastale. Il nuovo servizio viene esteso a tutto il
territorio nazionale dopo il successo della sperimentazione negli
uffici postali di Roma, Torino e Palermo. Grazie all’intesa, i
cittadini potranno richiedere le visure catastali complessivamente in
circa 7000 sportelli distribuiti sull’intero territorio nazionale tra i
5740 di Poste Italiane e i 1100 dell’Agenzia del Territorio.


Le visure catastali si richiedono per conoscere i dati anagrafici del
soggetto intestatario dell’immobile (terreno o fabbricato),
limitatamente alle persone fisiche, gli identificativi catastali degli
immobili intestati al soggetto, i dati relativi alla titolarità ed alla
relativa quota di diritto, la rendita catastale e l’ubicazione degli
immobili per i beni censiti nel catasto dei fabbricati e i redditi
dominicale e agrario per gli immobili censiti nel catasto dei terreni.
Si richiedono inoltre per adempiere al pagamento delle imposte.

Secondo i dati dell’Agenzia del Territorio, nel 2009 saranno oltre 92
milioni le visure catastali rilasciate dai 1.100 sportelli dell’Agenzia
o tramite consultazione online. Ogni anno l’aumento delle richieste di
servizio on line da parte dei cittadini è pari al 7%.


L’intesa amplia dunque la gamma di servizi già offerti da Poste
Italiane nel quadro del programma “Reti Amiche”, avviato a novembre del
2008 su iniziativa del Ministero per l’Innovazione nella Pubblica
amministrazione: rilascio e rinnovo dei passaporti, del permesso di
soggiorno, il pagamento dei contributi previdenziali e dei bollettini
di assicurazione contro gli infortuni domestici e, infine, i servizi
Inps Card.



Visitate il sito delle poste e consultate anche i prezzi per visura

http://www.poste.it/online/certitel/a_in...

http://www.poste.it/online/certitel/a_pr...



comunicato stampa

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


** Non ci sono commenti **


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie