Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Eccoci di nuovo in pista…domani per fortuna o purtroppo, questo al momento non lo so, si riprende.
L'estate sta per volgere al termine e si ricomincia con il solito tram tram.
Come ogni ritorno dalle vacanze , si guarda con una punta di invidia quelli che ancora stanno a godendersi le ferie.
Io oltre al rimpianto e all'invidia per le vacanze ormai trascorse, ci aggiungo una carica spropositata, nata dal meritato riposo, per tutto quello che ho in progetto.
E' sempre stata innata in me la volontà di migliorare di trovare nuove opportunità, nuove soluzioni, e mai come adesso siamo vicini ad una svolta.
Non voglio dirvi altro, per non far sfiorire l'elemento sorpresa che spero a Settembre possa attuarsi.
Ad oggi abbiamo messo su una serie di mattoncini per un progetto che rivoluzionerà il web-topografico........perchè da quel momento niente sarà più come prima.
Devi essere un utente registrato per commentare!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
Anch'io m'aspetto una svolta epocale da....... il catasto!!
Basterebbe che la smettessero di farci usare la più grande presa in giro che si siano mai inventata: i punti fiduciali!!!
No, non voglio essere scortese verso Milazzo... lo stimo e gli riconosco di avere fatto un sito mooooolto utile per noi geometracci....
Questa è una cosa a parte che mi porto dentro da sempre e mi fa sempre tanto incacchiare. Quella dei punti fiduciali è stata la più grande offesa fatta ai tecnici "esterni". Io la penso così, ma non voglio certo imporre il mio pensiero agli altri.
mmm...un mio grande desiderio è quello di vedere definitivamente archiviato PreGeo. E' un software giurassico, sia per la sua architettura, sia per la sua grafica sia per la sua compatibilità.
Spero si aprano le porte ad un software che permetta l'integrazione con "banche dati" satellitari ormai precisissime e che la si smetta di chiudere gli occhi innanzi alle opere abusive. (tutte facilmente tracciabili con le odierne strumentazioni).
Il tecnico "esterno" deve diventare non "inventore" di un rilievo topografico (vedo colleghi arrampiacrsi sugli specchi pur di vedersi approvata una pratica), ma collaudatore, verificatore e rilevatore in situ di uno stato di fatto che, teoricamente, dovrebbe già essere conclamato. Tutto ciò con PreGeo è fantasia. E ci si ritrova ad avere ancora decine di migliaia di fabbricati non dichiarati. :(
Speriamo! Io sono fiduciosissimo!
PS: ma a quando le visure delle planimetrie anche via Sister?
Certo le planimetrie, gli elaborati planimetrici e anche i fogli limitrofi negli estratti di mappa. Possibile che è così difficile fare queste implementazioni? Perchè i nostri Collegi non spingono un po' di più?! Non tutti hanno l'Ufficio Provinciale dietro casa.....
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.