News
17 Ottobre 2013 - CONVEGNO SIFET A CATANIA PER LA GESTIONE DELLA CARTOGRAFIA CATASTALE

Pubblichiamo il resoconto, inviatoci dal dott.geom.Luciano di Marco, della giornata di studio organizzata dalla locale sezione SIFET di Catania e dal suo Presidente dott.geom. Paolo Nicolosi.
Complimenti all'organizzazione per la riuscita dell'evento sperando che ci siano tante altre occasioni di accrescimento professionale

GeoliveStaff
Si è svolto a Catania nella bellissima compagine delle cantine Patria a Torrepalino, un interessantissimo seminario organizzato dalla locale sezione SIFET di Catania e dal Collegio dei Geometri e G.L. della Provincia di Catania, sule tema: L'evoluzione del Catasto - Il nuovo sistema di gestione della cartografia catastale per una moderna governance del territorio e le moderne tecniche GNSS.
Alla giornata studio, partecipata da circa un centinaio di professionisti, sono intervenuti nella prima parte il dott. geom. Paolo Nicolosi Presidente della sezione SIFET di Catania e Consigliere del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, il quale, ha presentato una relazione sui Termini di confine - pietre protette dagli Dei e l'l'ing. Flavio Ferrante, Responsabile dell'area servizi cartografici dell'Agenzia delle Entrate - Territorio, che ha presentato un intervento sull'evoluzione del sistema cartografico catastale, catalizzando l'attenzione della platea sui nuovi servizi che l'Agenzia delle Entrate - Territorio sta implementando sia nel settore geotopocartografico, che ne settore dei Sistemi Informativi Territoriali, introducendo i nuovi metadata che l'agenzia ha messo a punto. L'intervento è stato esteso sulla valorizzazione delle mappe originali d'impianto e della loro precisione metrica per la costruzione delle congruenze tipologiche tra le mappe adiacenti e sull'accuratezza delle mappe nelle fasi dell'azione di regolamento dei confini. Nella seconda parte è stato dato spazio alle aziende che hanno sponsorizzato l'evento, successivamente è intervenuto l'ing Demetrio Poma, responsabile dell'ufficio metodologie cartografiche e responsabile della procedura Pregeo, il quale ha presentato una relazione sulla nuova procedura pregeo 10 e sul nuovo modello concettuale per il superamento delle tipologie; infine ha concluso l'intervento mostrando i risultati del progetto di unificazione dei sistemi di riferimento della provincia di Catania, progetto, che ha visto coinvolti oltre all'Agenzia del Territorio, il Collegio dei Geometri della Provincia di Catania e la locale sezione SIFET. La giornata si è conclusa con un pranzo conviviale organizzato dalle cantine Patria ed una visita guidata nell'azienda ed alle cantine.
Auspico che questo tipo di manifestazioni, possano essere esportate in tutto il territorio, sia per la puntuale informazione trasferita ai colleghi da parte di tutti i relatori, sia per il momento di aggregazione che si è creato.
Luciano Di Marco

Flavio Ferrante (Agenzia delle Entrate)

Davide Pellegrino (Leica)

Michele Gagliano (Trimble)

Gianfranco Lupo (Topcon)

Demetrio Poma (Agenzia delle Entrate)

La sala
Commenti:
** Non ci sono commenti **
|