Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / Pregeo / 2008 / 4 / 11 / CI TENGONO IN CONSIDERAZIONE MA…
News

11 Aprile 2008 - CI TENGONO IN CONSIDERAZIONE MA…

CI FARANNO *MAI *DIRE LA NOSTRA?


Mi è pervenuta in maniera anonima questa e-mail che prontamente giro a voi della Community per le vostre considerazioni.

Non so perche' l'autore non si sia firmato.

Resta il fatto che Pregeo.it, come spiegato, nell'e-mail riportata in toto, ormai è diventato un punto di riferimento per tutti gli operatori del settore e a molti utenti questo fatto rimane stretto.

Certo non siamo un'organismo legalmente riconosciuto, però in questo sito confluiscono menti catastali sopraffine che meriterebbero almeno un minimo di considerazione.

Ezio Milazzo

Potevamo intitolare questa News : La CIA ci spia e non vuole più andare via! come dalle strofe di una vecchia canzone di protesta.
Ma potremmo anche intitolarla : Siamo sotto tiro?? o Siamo controllati??
Io preferirei intitolarla: ci spiano, perchè ci tengono in considerazione, ma ci faranno mai dire la nostra?

Ascolteranno mai le nostre indicazioni?

Possiamo però vantarci di aver, minimamente, dato un indirizzo all'AdT o meglio alla SOGEI.
Non è vero che ci snobbano, da qualche parte , qualcuno della SOGEI, forse anche i Grandi Capi, ci sorvegliano e ci carpiscono informazioni importanti, ci tengono in considerazione.
Forse siamo, a nostra insaputa, ora non più, utilizzati per migliorare Pregeo.
E vi spiego perchè:

Poco tempo fa sono state pubblicate in questo sito una serie di presentazioni sugli errori che si verificano in Pregeo e, uno di questi, descrive la storia e alcuni inconvenienti della password di Pregeo: in particolare il caso in cui la pass di Pregeo si inchioda utilizzandolo a cavallo della mezzanotte e mandando in tilt Pregeo stesso (not a valid password).
Inoltre è stata anche pubblicata di recente una piccolissima utility che permetteva di far apparire Pregeo10 da Pregeo9. In pratica si dimostrava che Pregeo 10 è già tra noi ma si può utilizzare solo alla maniera di Pregeo9.

Ora è arrivata la versione di fine marzo 2008 e che cosa si scopre?

L'errore di pass errata che si verificava lavorando a cavallo della mezzanotte non si verifica più.

Inoltre, se si installa SP5 dove si è verificato l’errore della mezzanotte, l’errore viene corretto in automatico.

Ed ancora il collegamento sul Menu Programmi ora è Pregeo Tecnico, senza numerazione.!!
Ed anche : la possibilità di visualizzare Pregeo10 o Pregeo9 attraverso l'inserimento di una stringa apposita in Pregeo.ini è stata inibita.

Editando, però, con un editor di testo (WordPad) il file Pregeo.exe si possono rintracciare le codifiche nuove dei Libretti di Pregeo 10, come si poteva fare con la versione precedente di Pregeo9 configurata a 10.
Conclusione: Pregeo10 è tra noi e lo stiamo utilizzando attualmente con Pregeo9 sp5.

La cosa non è strana, sarebbe strano che Sogei lavorasse in contemporanea su più codici di programmazione diversi.


Non siamo, però, solo convinti del fatto che ci spiino o che ci tengano d'occhio: potrebbe esserci anche una TALPA!!
Chi sarà?

Uno della SOGEI?
Forse il Grande Capo in persona?

Comunque sia ora non è possibile far diventare 10 il 9 e non c'è più il famigerato errore di pass errata a cavallo di mezzanotte e questo significa che siamo:

*GRANDI!*.

anonimo

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


11 Aprile 2008 alle ore 09:00 - figaro

Re: CI TENGONO IN CONSIDERAZIONE MA…
Che siano talpe, corvi o fauna varia, secondo me l'importante è che ascoltino e prendano in considerazione chi, con grande passione e competenza, rende questo sito il grande punto di riferimento catastale.
Grazie a tutti.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
11 Aprile 2008 alle ore 09:38 - luca

Re: CI TENGONO IN CONSIDERAZIONE MA…
condivido in pieno, l'importante è essere ascoltati e tenuti nella debita considerazione.
Un saluto.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
11 Aprile 2008 alle ore 20:14 - venturiniluciano

Re: CI TENGONO IN CONSIDERAZIONE MA…
perchè questo tono ?
dai per una volta che si sono impegnati per bene : avete visto che finalmente il NGJANT.DAT risulta aggiornato e così composto
SU|XXXXX|S|soppressa e unita alla particella:
SO|XXXXX|S|sostituisce le particelle:
ES|XXXXX|S|e' sostituita dalle particella:
VC|XXXXX|S|varia con le particelle:
CD|XXXXX|S|costituita dalle particelle:
CO|XXXXX|S|comprende le particelle:
FM|BBBBB|A|atto di aggiornamento non conforme all'art. 1, comma 8, d.m. n. 701/94
DE|BBBBB|A|particella generata da frazionamento valido ai soli fini comma 10 art. 30 d.p.r. 380/2001
RE|XXXXX|A|superficie reale=
SR|BBBBB|A|superficie reale
VF|XXXXX|S|soppressa, passa al foglio
CF|XXXXX|S|costituita, proviene dal foglio
DM|BBBBB|S|variata per demolizione
VG|BBBBB|S|variazione grafica
NO|BBBBB|S|annullamento di annotazioni
DA|BBBBB|S|deriva dalle acque pubbliche
DS|BBBBB|S|deriva dalle strade pubbliche


poi togliere la stringa "incriminata" sicuramente da moduli.exe è stata una lodevole modifica (mi scuso per le mie limitatissime conoscenze informatiche giustamente da scambiarmi come un "lamer")
p.s.
se però ci cliccate sopra dall'esterno di pregeo compare ancora la scritta del 10 come evidenziato tempo fa da dioptra
comunque ne abbiamo ancora di strada da fare assieme
l'installazione riconosce ahimè ancora solo 5 dischi fissi e continua imperterrita a farci installare la directory col nome in automatico e in root
PackageForTheWeb 1.31
personalmente preferisco innosetup, gratuito in +
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
11 Aprile 2008 alle ore 21:05 - zapata

Re: MA…
Venturiniluciano ha colto un aspetto positivo.
A me preme sottolineare che, NONOSTANTE molti frequentatori del sito pensino che nessuno recepisca le giuste aspettative dei professionisti del settore, il fatto che qualcuna delle lamentele abbia trovato riscontro potrebbe anche essere dovuta SEMPLICEMENTE al fatto che chi ne ha l'onere (e l'onore) abbia fatto presente nelle dovute sedi quanto di anomalo e/o errato si trova nella procedura (scripta manent!!!).
E' vero che a pensare male non si sbaglia quasi mai, ma mi pare esagerato parlare di spionaggio.... Spionaggio di che??? Che cosa ci sia da spiare non lo capisco....
Certo che se "qualcuno" legge in questo sito, oltre ad arrossire per certe critiche, si può anche divertire molto...
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
11 Aprile 2008 alle ore 21:37 - eziomil

Re: CI TENGONO IN CONSIDERAZIONE MA…
La lettera e' stata da me pubblicata perche', in maniera goliardica, metteva in risalto un'aspetto importante L'UTILITA' DI QUESTO SITO.

Forse zapata, come dice (scripta manent!!!), nelle interminabili sedute di riunioni romane avra' sicuramente evidenziato problematiche molto piu' importanti e generali........
ma le questioni informatiche e i numerosissimi dettagli sono stati sviscerati sui forum e migliorati solo adesso dopo un'anno dall'uscita del service pack 4 e posso affermare senza modestia perche' PREGEO.IT ESISTE.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
11 Aprile 2008 alle ore 22:15 - dioptra

Re: CI TENGONO IN CONSIDERAZIONE MA…
Salve
Sono assolutamente d'accordo con Eziomil: Pregeo.it ESISTE ed è tenuto in considerazione massima dalle Alte Sfere.
Questo è una realtà.
Come questo sia successo ci interessa poco: chi fa parte "con onore" del meccanismo fa SOLO il suo DOVERE, sia che sia pagato per farlo, sia che sia Volontario nel farlo.
Le istanze e le problematiche ampiamente dibattute in questo sito hanno avuto finalmente un riscontro e questo è un merito del NOSTRO sito.
Ritengo che tutti quelli che contribuiscono positivamente a questo sito, in mancanza di una presenza attiva di chi "dovrebbe farlo per istituzione, per dovere" debbano essere ringraziati e spronati a continuare.
L'affermazione dell'anonimo mi trova pienamente d'accordo, siamo:
GRANDI!!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
12 Aprile 2008 alle ore 08:07 - geoalfa

Re: CI TENGONO IN CONSIDERAZIONE MA…
concordo con ezio e con dioptra.
non abbiamo la necessità di trovare i meriti di chi ha suggerito le opportune correzioni dei bag o manchevolezze dei mezzi che l'AdT ci mette a disposizione!
dobbiamo continuare ad essere vigili ed indicare le cose che non vanno, come è giusto che vadano secondo le nostre aspettative, per rendere il nostro quotidiano lavoro, sempre più agevole.
del resto a chi giova sapere che:" tizio ha segnalato la tale incongruenza" oppure: "tal altro non è concorde su come si fa per..." ? non abbiamo bisogno di creare altre meritocrazie, come fanno certi politici, emeriti!
secondo me non è che siamo "GRANDI" perchè ci autogratifichiamo come faceva Napoleone!
siamo un "GRANDE" assembramento di professionisti che volontariamente, gratuitamente, senza altro scopo, ci scambiamo le esperienze senza gelosie, e senza supponenza, per aiutarci vicendevolmente, solo per amicizia verso altri che, spesso, nemmeno si conosce personalmente.
e questo nel gergo umano significa essere: GRANDI !
appunto per questo, ci si deve battere, con ogni mezzo lecito, per difendere il sito da chi lo vorrebbe usare impropriamente, ma soprattutto migliorarlo con continui inserimenti di altre utilità che, ancora mancano.
cordialità
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
12 Aprile 2008 alle ore 09:03 - venturiniluciano

Re: CI TENGONO IN CONSIDERAZIONE MA…
sito uso improprio ?
sii gentile mi spieghi quale è il pericolo ?
comunque vorrei sottolineare, che internet sta diventando una grande fonte inesauribile di informazioni, ma sempre da verificare senza esserne dei creduloni
poi, anche qui, trovi sempre quello che ne prende spunto per ricavarne un guadagno
quindi, lasciamo consapevolmente le cose come stanno andando, ma attenzione al principio dell'autogratificazione, del gratuitamente : non è una regola che vale o che viene rispettata da tutti, ma non credo nemmeno che sia stata imposta, in questo sito, come in molti altri
la stima delle persone, caro geoalfa, la si conquista in altri modi, e questo lo sai benissimo, soprattutto quando si parte da posizioni diverse e divergenti
con grande affetto
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
12 Aprile 2008 alle ore 09:27 - venturiniluciano

Re: CI TENGONO IN CONSIDERAZIONE MA…
che sbadato !!!!!!!!!
il mio cruccio mi perseguita : la password c'è ancora quella con il cancelletto come primo carattere.
ancor oggi proprio non ne capisco l'utilità. (vi ricordate le polemiche dell'anno scorso, qualc1 aveva espresso il timore che il "grande fratello" potesse far problemi )
cancellate tutto e reinstallate proprio da zero.
vi dice che pregeo 8 (otto !!!!!!!!!) deve ricostruire gli archivi.
fra le varie anche la pagina 70 di 128 potrebbe venir aggiornata.
si, si, come da postilla di una famigerata circolare dell'anno scorso, sono "lievi anomalie" : resto dall'idea però che il prossimo pregeo10 possa migliorare anche questi "dettagli".
buon lavoro.
p.s.
dare i sorgenti alla comunità, è fuori luogo, vero ?
buona domenica a tutti
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie