News
11 Aprile 2008 - CI TENGONO IN CONSIDERAZIONE MA…
CI FARANNO *MAI *DIRE LA NOSTRA? Mi è pervenuta in maniera anonima questa e-mail che prontamente giro a voi della Community per le vostre considerazioni. Non so perche' l'autore non si sia firmato. Resta il fatto che Pregeo.it, come spiegato, nell'e-mail riportata in toto, ormai è diventato un punto di riferimento per tutti gli operatori del settore e a molti utenti questo fatto rimane stretto. Certo non siamo un'organismo legalmente riconosciuto, però in questo sito confluiscono menti catastali sopraffine che meriterebbero almeno un minimo di considerazione. Ezio Milazzo
Potevamo intitolare questa News : La CIA
ci spia e non vuole più andare
via! come dalle strofe di una vecchia canzone di protesta.
Ma potremmo anche intitolarla : Siamo sotto tiro?? o Siamo
controllati??
Io preferirei intitolarla: ci spiano, perchè ci tengono in
considerazione, ma
ci faranno mai dire la nostra?
Ascolteranno mai le nostre
indicazioni?
Possiamo però vantarci di aver,
minimamente, dato un
indirizzo all'AdT o meglio alla SOGEI.
Non è vero che ci snobbano, da qualche parte , qualcuno della SOGEI,
forse
anche i Grandi Capi, ci sorvegliano e ci carpiscono informazioni
importanti, ci
tengono in considerazione.
Forse siamo, a nostra insaputa, ora non più, utilizzati per migliorare
Pregeo.
E vi spiego perchè:
Poco tempo fa sono state pubblicate
in questo sito una serie
di presentazioni sugli errori che si verificano in Pregeo e, uno di
questi,
descrive la storia e alcuni inconvenienti della password di Pregeo: in
particolare il caso in cui la pass di Pregeo si inchioda utilizzandolo
a
cavallo della mezzanotte e mandando in tilt Pregeo stesso (not a valid
password).
Inoltre è stata anche pubblicata di recente una piccolissima utility
che
permetteva di far apparire Pregeo10 da Pregeo9. In pratica si
dimostrava che
Pregeo 10 è già tra noi ma si può utilizzare solo alla maniera di
Pregeo9.
Ora è arrivata la versione di fine
marzo 2008 e che cosa si
scopre?
L'errore di pass errata che si
verificava lavorando a
cavallo della mezzanotte non si verifica più.
Inoltre, se si installa SP5 dove si è
verificato l’errore
della mezzanotte, l’errore viene corretto in automatico.
Ed ancora il collegamento sul Menu
Programmi ora è Pregeo
Tecnico, senza numerazione.!!
Ed anche : la possibilità di visualizzare Pregeo10 o Pregeo9 attraverso
l'inserimento di una stringa apposita in Pregeo.ini è stata inibita.
Editando, però, con un editor di
testo (WordPad) il file
Pregeo.exe si possono rintracciare le codifiche nuove dei Libretti di
Pregeo
10, come si poteva fare con la versione precedente di Pregeo9
configurata a 10.
Conclusione: Pregeo10 è tra noi e lo stiamo utilizzando attualmente con
Pregeo9
sp5.
La cosa non è strana, sarebbe strano
che Sogei lavorasse in
contemporanea su più codici di programmazione diversi.
Non siamo, però, solo convinti del fatto che ci spiino o che ci tengano
d'occhio: potrebbe esserci anche una TALPA!!
Chi sarà?
Uno della SOGEI?
Forse il Grande Capo in persona?
Comunque sia ora non è possibile far diventare 10 il 9 e non c'è più il
famigerato errore di pass errata a cavallo di mezzanotte e questo
significa che
siamo:
*GRANDI!*. anonimo
Commenti:
|