Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / Pregeo / 2007 / 2 / 9 / VIII MEETING DEGLI UTENTI GRASS
News

09 Febbraio 2007 - VIII MEETING DEGLI UTENTI GRASS

L'ottavo meeting nazionale degli utenti di GRASS e dei
Geographic Free Open Source Software si svolgerà a Palermo
nei giorni 14-15-16 febbraio 2007.
Il meeting si svolgerà presso i locali della
Facoltà di Ingegneria (aule F100 sopra il bar di ingegneria)
e del Complesso Didattico (aule 11 e 12) dell'Università di
Palermo, in Viale delle Scienze.
L'organizzazione è curata dal GisLab
del Dipartimento di Rappresentazione dell'Università degli
Studi di Palermo.

Nell'ambito del Convegno avrà luogo una esposizione di
strumentazione per applicazioni GPS-GIS con la presenza delle ditte che
hanno sponsorizzato la manifestazione (vai alla mappa).
Il Convegno si articola in diverse sessioni:
Per iscriversi alla giornata didattico-divulgativa
SIFET
, che si terrà il 14 febbraio,
clicca qui
.
Per iscriversi alle giornate scientifiche del convegno
GRASS e GFOSS
, che si terrà il 15 e 16 febbraio,
clicca qui
.

Programma del Meeting

Il Convegno si terrà presso le aule 11 e 12 del complesso didattico di Viale delle Scienze, mentre i tutorial sarano svolti presso le aule informatiche F100 della Facoltà di Ingegneria, al primo piano dell'edificio 8.


14 febbraio - Giornata SIFET - Introduzione ai GIS (presso le aule 11 e 12 del Polo Didattico)

ore 9.30 Saluti delle autorità - (Direttore Dipartimento di Rappresentazione B. Villa)
ore 10:00-10:30 Introduzione ai GIS e modelli dati - (A. Scianna)
ore 10:30-11:00 Datum e sistemi di coordinate - (V. Franco)
ore 11:00-11:30 ------ Coffee break ------
ore 11:30-11:50 Acquisizione diretta di dati per GIS - (A .Scianna)
ore 11:50-12:10 Acquisizione indiretta di dati per GIS - (R. Sciortino)
ore 12:10-12:30 Cenni di cartografia numerica e fonti dati - (A. Scianna)
ore 12:30-13:00 Elaborazione, interrogazione e presentazione dati - (A. Ammoscato)
ore 13:00-13:30 Alcune applicazioni GIS -(a cura del GISLAB)

Tutorial GFOSS (presso le aule F100 della Facoltà di Ingegneria - sopra il bar)
ore 09.30-13.00 (in parallelo alla giornata SIFET)
- Mapserver (M. Negretti)
- Linux (V. Virgilio)

ore 15.30-18.00
- Qgis (C. Tattoni - R. Sciortino)
- Grass (P. Zatelli – M. Ciolli)


15 febbraio (presso le aule 11 e 12 del Polo Didattico)

ore 9.00 Registrazione partecipanti
ore 9.30 Apertura del Meeting
ore 10.00 -11.30 Sviluppi futuri e personalizzazioni di GRASS (Moderatore: A.Scianna)


ore 11.30 -12.00 ------ Coffee break ------


ore 12.00 -13.00 Applicazioni di geostatistica con GFOSS (Moderatore: P. Zatelli)

--------- pausa pranzo ---------

ore 14.30 -16.30 Webmapping con GFOSS (Moderatore: Mattia Crespi)


ore 16.30 -17.00 ------ Coffee break -------


ore 17.00 -18.00 Elaborazione e visualizzazione di immagini (Moderatore: Giuseppe Salemi)


ore 18.00 Tavola rotonda – Sviluppi GRASS e GFOSS


16 febbraio (presso le aule 11 e 12 del Polo Didattico)

ore 9.30 -11.00 Tecniche GIS per la valutazione ambientale (Moderatore: M. Neteler)


ore 11.00 -11.30 ------ Coffee break -------


ore 11.30 -13.00 Applicazioni di idrogeologia (Moderatore: Domenico Sguerso)

--------- pausa pranzo --------

ore 14.30 -16.00 Applicazioni GFOSS per i beni culturali (Moderatore: Ivan Marchesini)


ore 16.00 -16.30 ------- Coffee break -------


ore 16.30 -17.30 L'interoperabilità (Moderatore: M. Brovelli)

--------- CHIUSURA MEETING ---------

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


** Non ci sono commenti **


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie