News
14 Marzo 2003 - Scandocfa l'utility per Docfa 3
A cosa serve? Carica file DWG, DXF o immagini e li trasferisce automaticamente nei pulsanti "Scanner" e "Sfoglia NTF" del programma Docfa3 dell'Agenzia del Territorio, rendendo superfluo l'utilizzo di "Associa file Esterno" e dei files DXF.. A chi serve? A chiuque utilizza normalmente la procedura Docfa3 per il Catasto Fabbricati.ScanDocfa è uno strumento
indispensabile per chi utilizza la procedura Docfa3
dell'Agenzia del Territorio, risolve tutti i problemi di
incompatibilità tra la procedura e i disegni DWG e
DXF provenienti da programmi Cad come Autocad o
simili, consentendo l'utilizzazione di scritte comunque ruotate, linee
tratteggiate, poligonali aperte o con aree vuote all'interno che possono
contenere altre poligonali di tipologie catastali diverse, possibilità
di lavorare su formati anche orizzontali, posizionamento corretto
dell'origine locale del documento ecc. Con Scandocfa si
possono trasferire disegni realizzati non solo in metri ma anche
in centimetri e in millimetri. E qualora non si disponga
degli originali Scandocfa ti fa utilizzare anche
le immagini bitmap in formato BMP, GIF, TIF,
TGA, PCX, JPG ecc.
Scandocfa genera
automaticamente un immagine rasterizzando il disegno contenuto nel
cartiglio e che verrà caricato dalla procedura Docfa3 con il
pulsante Scanner mentre le poligonali, se presenti saranno
acquisite tramite il tasto Sfoglia NTF.
Scandocfa è
incredibilmente semplice: basta trascinare il file del disegno sulla
finestra del programma (funzione drag & drop) e automaticamente
verrà inserito il cartiglio più adatto e mostrato nel preview. Basta
così, non c'è altro da fare che premere il tasto scanner direttamente
dalla procedura Docfa3.
A piacere, tramite i relativi
pulsanti, è anche possibile ruotare il disegno nel cartiglio,
assegnare degli spessori ai colori utilizzati, e volendo anche
modificare la scala e formato A3/A4 del cartiglio.
Riassumendo riportiamo una tabella delle
funzionalità di supporto offerte da Scandocfa per i files
Autocad compatibili
Funzionalità di
ScanDocfa
Autocad
Scandocfa
Disegni misti con immagini e linee
vettoriali
No
Si
Spessori variabile del tratto delle
linee e dei cerchi
No
Si
Preview della planimetria e delle
poligonali del cartiglio risultante
No
Si
Creazione dei file NTF con
i valori delle aree dichiarate
No
Si
Testi ruotati nell'elaborato
planimetrico
No
Si
Verifica e chiusura Poligonali DOCFA3
aperte
No
Si
Archi e Cerchi su layer
Docfa_Poligoni
No
Si
Poligonali interne ad altre poligonali
(buchi) con ulterioni aree interne
No
Si
Aree Docfa_Poligoni descritte
senza l'obbligo delle polilinee
No
Si
Allineamento automatico
Poligoni/elaborato planimetrico
No
Si
I file DXF non vengono
inclusi nel file docfa
No
Si
Riduzione dello spazio occupato
sul dischetto nelle esportazione di files
No
Si
Conversione automatica della
risoluzione di immagini bitmap
No
Si
Scritte con Font contemporanei
di diverso tipo
No
Si
Importazione e correzione di
file DXF non compatibili con DOCFA3
No
Si
Conversione automatica dei
disegni realizzati in cm. o mm. in Metri
No
Si
Commenti:
** Non ci sono commenti **
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|