Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / Pregeo / 2004 / 1 / 30 / Pregeo – Procedura operativa
News

30 Gennaio 2004 - Pregeo – Procedura operativa

L’agenzia del Territorio ha emanato a tutti i suoi Uffici Provinciali una procedura operativa che definisce la gestione dell’attività di aggiornamento ...........................

L’agenzia del Territorio ha emanato a tutti i suoi Uffici Provinciali una procedura operativa che definisce la gestione dell’attività di aggiornamento del catasto Terreni con l’ausili delle procedure informatiche Pregeo 8 e Wegis 2002.
Questa procedura operativa definisce un nuovo modello organizzativo distinto in due processi:
• La produzione dell’estratto di mappa digitale a cura dell’Ufficio
• L’aggiornamento automatico degli archivi di catasto terreni sulla base della proposta di aggiornamento fornita dai tecnici professionisti.
La richiesta di estratto di mappa digitale viene presentata alla postazione di cassa dell’Ufficio.
L’operatore della postazione di cassa esegue le seguenti operazioni:
IN FASE DI RICHIESTA
• riscontra con il richiedente i contenuti della richiesta
• protocolla la richiesta di estratto di mappa
• stampa la ricevuta della richiesta
• riscuote i diritti previsti:
- nel caso di esenzione dal pagamento di tributi, acquisisce agli atti la documentazione attestante il diritto all’esenzione
- nel caso di estratto di mappa per tipo di frazionamento, mappale e particellare, prodotto dall’Ufficio con l’ausilio della procedura WEGIS, il codice di cassa da utilizzare è RC12E
• acquisisce e trascrive sulla stampa della richiesta l’eventuale indirizzo di posta elettronica del richiedente per l’invio dell’estratto di mappa digitale
• fornisce al richiedente indicazioni circa i tempi di produzione dell’estratto di mappa
IN FASE DI RILASCIO DELL’ESTRATTO DI MAPPA
• trasferisce l’estratto di mappa digitale (file .PNG e .EMP) sul floppydisk
• consegna al richiedente l’estratto di mappa cartaceo debitamente firmato e timbrato ed il floppy-disck
• invia l’estratto di mappa digitale all’indirizzo di posta elettronica fornito
• dal richiedente
L’operatore della postazione PREGEO-WEGIS esegue le seguenti
operazioni:
• verifica lo stato di aggiornamento ed allineamento degli archivi di Catasto Terreni (amministrativo-censuario e cartografico)
• procede alla trattazione di tutti gli atti pregressi, qualora gli archivi non risultassero aggiornati ed allineati
La ricerca degli atti pregressi sarà eseguita con l’ausilio delle
procedure informatiche nel caso di atti pregressi “conosciuti dal
sistema” e con procedure manuali in tutti gli altri casi.
• digitalizza la/e particella/e oggetto della richiesta, nel caso di mappa raster produce l’estratto di mappa sotto forma di:
- file .PNG e .EMP
- stampa su carta
• inoltra l’estratto di mappa cartaceo alla postazione di cassa per la consegna all’utente
Approvazione dell’atto di aggiornamento e contestuale aggiornamento degli archivi di Catasto Terreni
L’iter di approvazione dell’atto di aggiornamento inizia con la presentazione alla postazione di cassa della richiesta di approvazione.
L’operatore della postazione di cassa controlla l’atto di aggiornamento sotto il profilo formale, con particolare attenzione a:
• completezza degli elaborati cartacei
• presenza delle firme del dichiarante e del tecnico
• leggibilità del floppy-disk
Qualora l’atto di aggiornamento risulti incompleto viene restituito all’utente per le necessarie integrazioni, senza eseguire l’operazione di protocollazione.
Superato il controllo formale, l’operatore della postazione di cassa esegue le seguenti operazioni:
• protocolla la richiesta di approvazione dell’atto di aggiornamento
• rilascia la ricevuta all’utente
• riscuote i tributi catastali
- nel caso di atto di aggiornamento redatto sulla base di un estratto di mappa auto allestito, il codice di cassa da utilizzare è RC12D
• inoltra l’atto di aggiornamento alla postazione PREGEO-WEGIS
L’operatore della postazione PREGEO-WEGIS esegue il controllo dell’atto
di aggiornamento sotto il profilo sostanziale e di merito, e, se richiesto, alla
presenza dello stesso tecnico redattore.
Esegue in particolare le seguenti operazioni:
• inserisce a sistema il file PREGEO ed esegue la relativa elaborazione
• verifica la corrispondenza fra il codice stampato in calce alla stampa del file PREGEO e quello del file stesso contenuto nel floppy-disk
• convalida estratto di mappa, nel caso di estratto di mappa autoallestito
• controlla l’atto di aggiornamento sotto il profilo sostanziale
Qualora l’esito del controllo risulti positivo, l’operatore esegue le seguenti operazioni:
• valida l’atto di aggiornamento con la procedura PREGEO
• approva ed aggiorna contestualmente gli archivi con la procedura WEGIS
• sottopone l’atto di aggiornamento approvato alla firma del responsabile dell’unità operativa
• restituisce al tecnico professionista, debitamente firmata e timbrata, la copia dell’atto di aggiornamento, unitamente al floppy-disk
• inoltra i documenti originali costituenti l’atto di aggiornamento alla struttura preposta per la conseguente archiviazione
Nel caso in cui l’esito del controllo risulti negativo, l’operatore esegue le
seguenti operazioni:
• sottopone l’atto di aggiornamento da sospendere al visto del responsabile dell’unità organizzativa
• esplicita per iscritto tutti i motivi della sospensione al Tecnico Professionista, redigendo l’apposita scheda
• restituisce, per le correzioni/integrazioni, l’atto di aggiornamento al Tecnico Professionista
• inserisce lo stato di “sospensione“ a sistema, con la procedura PREGEO
Si sottolinea che devono essere resi noti al tecnico professionista tutti gli errori/manchevolezze che impediscono l’approvazione dell’atto di aggiornamento ed il conseguente aggiornamento degli archivi di Catasto Terreni.
Gli atti di aggiornamento sospesi saranno ripresentati dal Professionista direttamente alla postazione PREGEO-WEGIS.

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


** Non ci sono commenti **


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie