| 
					 
					Guide
					 
					
					 
| Autore | 
Atti di aggiornamento da non inviare telematicamente | 
 
  
geoalfa
 
(GURU)
Iscritto il: 
02 Dicembre 2005 
Messaggi:  
12189 
Località 
-
 | 
Si elenca di seguito gli atti di aggiornamento che attualmente non è possibile inviare telematicamente:      - TM per CONFERMA per i quali come noto non si paga l'estratto di mappa.    (Se si prova a inviarlo la procedura addebita l'estratto! e comunque l'ufficio di competenza, per correttezza dovrebbe respingerlo...);      - Atto di aggiornamento con esenzione da diritti catastali    ( esproprio, ecc..)     (Se si prova a inviarlo la procedura addebita tutti i tributi, perché lo assimila ad un atto di aggiornamento normale e comunque l'ufficio di competenza lo rigetta, perché la procedura di esenzione richiede la preventiva istanza all'Ufficio);       - Atto di aggiornamento a rettifica per i quali è previsto il pagamento della sanzione di Euro 4 che la procedura non è ancora abilitata a riscuotere;      - TM relativo a fabbricato mai censito al Catasto Fabbricati , ma risultante al Catasto Terreni alla partita speciale 1, quale ente urbano, sin    dall'impianto del Catasto ( vedi circolare 2/1984 ).      Per tali atti non è possibile inviare telematicamente l'atto notorio a firma del possessore e la fotocopia del documento d'identità.[/size]     *******   Aggiornamento  da:  www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...    Le norme che regolamentano l'invio telematico sono :     - Circolare 2/07  All'art. 3 si dice :   Nella fase sperimentale non potranno essere interessati dal servizio di trasmissione telematica, i tipi particellari, gli atti di aggiornamento esenti da tributi, quelli che ricadono su più fogli di mappa ed i tipi mappali con conferma della rappresentazione grafica della mappa e/o con variazione del numero di particella.     Poi l'elenco è stato modificato :     - provvedimento 14/02/2008.  All'art. 1 si dice :   1. Il servizio di trasmissione telematica del modello unico informatico catastale è esteso, a livello nazionale con esclusione delle province di Trento e Bolzano, a tutte le tipologie di atti di aggiornamento geometrico (PreGeo), ad eccezione di quelli esenti da tributi.     Poi modificato dal   Provvedimento del 13/10/2010 :  all'art. 1 dice :     Il servizio di trasmissione telematica del modello unico informatico catastale è esteso, a livello nazionale con esclusione delle province di Trento e Bolzano, a tutte le tipologie di atti di aggiornamento geometrico (PreGeo), redatti da professionisti iscritti agli albi professionali.     :!: :!:    Ad oggi non sono usciti altri provvedimenti in materia.   Quindi, ad oggi, tutti gli atti si possono inviare!  :!:      ***********   it9gvo; pzero;
 
Ultimo aggiornamento: 01 Maggio 2013 alle ore 17:20 
  
 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
 
  
 
                                        
                                        
					 | 
					
 
  Ultime guide:
 
 
 
 
  Ricerca moderatori per il forum:
 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: 
Grazie 
 
 
 
  Convertitore da PDF a libretto DAT:
 
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO. 
  
 
 
  SOLIDARIETA':
 
   
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 
  Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
 
 
  Ultimi documenti
 
 
 
  Amici:
 
 
 
  Le nostre guide:
 
 
 | 
				 
			 
		
		 |