Rilevare altri punti di inquadramento oltre i PF è sempre buona abitudine.
Non si sa mai che possano venire a mancare i PF precedentemente battuti.
Poi è anche buona abitudine rilevarne di vicini all'oggetto del rilievo proprio per favorirne l'inserimento in mappa, oltre che la ricostruzione.
Però Francesco non mi sembra il tuo caso visto che avevi 5 PF con risultanze ottime.
Mi sembrerebbe strano che l'oggetto possa tornare con alcuni punti e con i PF no.
Per la verità, se ciò si verificasse, potrebbe essere la prova provata che il Tipo è stato fatto a tavolino solo per i PF.
E a pensarci bene qui da noi c'erano personaggi che facevano questo.
Rilevavano la dividente, un punto vicino e un'orientamento, facevano l'apertura a terra e poi ci aggiungevano a tavolino le letture sui PF dalle coordinate TAF, mischiando così capra e cavoli.
Il rilievo era orientato discretamente ma trovavi sempre le dividenti traslate di 2-3 metri. Perfettamente traslate.
Ma se anche fosse appurato ciò qual'è la soluzione se non fare un tipo a rettifica?
Cordialmente
Carlo Cinelli