Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Un aiuto sulle riconfinazioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente

Argomento: Un aiuto sulle riconfinazioni

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2008 alle ore 12:21

"divad81" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:
"divad81" ha scritto:

- I punti d'appoggio sono delle case d'impianto poste tutte a schiera nel centro urbano, e distanti dal confine da riconfinare circa 150-200 metri.
- la distanza tra quello piu' a ovet e quello piu' a est è di circa 150 metri o piu', in quanto sono davvero molti i fabbricati posti tutti in linea a nord del confine.

- il trigonometrico è a 300 mt posto a nord , quindi praticamente dietro gli altri punti di appoggio di cui parlavo prima e molto visibile dal confine in quanto alto! Si trova su altro foglio di mappa. il mio confine ha un punto che si trova proprio sulla linea di confine delle mappe.

posso inviarle un estratto di mappa ?



L'extrapolazione di 1/1 tra la distanza tra gli appoggi e quella con i punti da riconfinare è eccessiva.
Quindi la rototraslazione, anche in presenza di sovrabbondanza di punti, non è proprio lo schema più corretto.
Ricorrerei all'apertura a terra multipla con un trigonometrico ubicato possibilmente a sud e a non meno di 1,5/2 Km.
Saluti



grazie geometra,
anche io pensavo di effettuare l'apertura a terra, ovviamente multipla perche' ritengo che la disposizione dei punti di appoggio sia poco omogenea.
Ma ovviamente necessito di un trigonometrico per il bloccagio angolare del rilievo, che io ho a circa 300 mt in posizione Nord mentre lei mi dice che deve essere posto a sud e a 1.5 km.
Come posso fare? altri trigonometrici a sud non ce ne sono, anche perche' immediatamente alle mie spalle ( a sud quindi) ho un vallone boschivo privo di qualsiasi punto di appoggio e/o trigonometrico.

non mi tocchera mica adottare lo schema della poligonale vincolata a due appoggi ? spero proprio di no!!

cmq grazi infinitamente per le notizie e le info tecniche che mette a disposizione di noi tutti.
cordialmente, geom. david



Io ho detto possibilmente verso sud, poi se è verso le altre direzioni va bene lo stesso.
Più volte ho detto che le condizioni ideali non sempre si verificano ed allora bisogna fare quelle operazioni che sono le meno peggiori possibili.
Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2008 alle ore 12:29

di nuovo grazie, allora usero la metodologia meno errata, quella + conveniente.

grazie e arrivederci

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie