Forum
Autore |
Tracciamento di un confine |

nokio
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
50
Località
|
Ciaooo, devo mettere un confine , avevo pensato di operare nel seguente modo: Essendo in possesso dell' estratto di mappa dove e' riportato il fabbricato, pensavo di prendere le misure sull'estratto, del lotto e del fabbricato, portarle sul mio strumento, una volta sul posto, fare una intersezione sul fabbricato, per calcolarmi le coordinate del punto dove mi trovo e settare il punto trovato dall'intersezione come la mia stazione, per poi entrare el programma di tracciamento e tracciare i nuovi punti. Che ne pensate?, c'e' chi mi dice di andare in catasto a prendere il frazionamento? e prendere le cordinate, voi che pensate? Ringrazio anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

delatore
Iscritto il:
04 Ottobre 2006
Messaggi:
41
Località
|
suggerisco di chiedere a geoalfa e dioptra, sicuramente felicissimi di vedere tanta metodica preparazione nell'amletico dubbio della penultima domanda posticipatamente (defuntamente) ringrazio nel sapere che il futuro è in buone mani
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"delatore" ha scritto: suggerisco di chiedere a geoalfa e dioptra, sicuramente felicissimi di vedere tanta metodica preparazione nell'amletico dubbio della penultima domanda posticipatamente (defuntamente) ringrazio nel sapere che il futuro è in buone mani salve! non sono tanto sicuro, se o nokio è un burlone, oppure quel sornione di ..... delatore da quel di verona......... si prende gioco di noi tutti...... ma penso invece che nonio, non avendo nulla da fare si diverte a porre questo quesito.... ( ? ) forse non sapendo che ci sono centinaia di post ed argomenti vari che la dicono lunga sulle riconfinazioni.... non ho parole..... cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"nokio" ha scritto: Ciaooo, devo mettere un confine , avevo pensato di operare nel seguente modo: Essendo in possesso dell' estratto di mappa dove e' riportato il fabbricato, pensavo di prendere le misure sull'estratto, del lotto e del fabbricato, portarle sul mio strumento, una volta sul posto, fare una intersezione sul fabbricato, per calcolarmi le coordinate del punto dove mi trovo e settare il punto trovato dall'intersezione come la mia stazione, per poi entrare el programma di tracciamento e tracciare i nuovi punti. Che ne pensate?, c'e' chi mi dice di andare in catasto a prendere il frazionamento? e prendere le cordinate, voi che pensate? Ringrazio anticipatamente Salve Sai quante volte ho fatto così? Moltissime. Solo che avevo davanti dei tecnici che pensavano la sapessi molto più lunga di loro. Se ti trovi come controparte uno con un po' di palle sei finito. cordialmente
|
|
|
|

nokio
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
50
Località
|
Finito in che senso sai io ho fatto dei tracciamenti in cantiere e un confine non l'ho mai fatto, perche' sarei finito, porta degli errori? non capisco spieami diotripa Grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salve! vedi, nokio, non avrei voluto fare questo intervento, però dopo la tua dichiarazione nella quale confermi la tua inesperienza, sono obbligato ad aiutarti e lo fo volentieri: per un lavoro professionalmente accettabile, non si può fare un ri-confinamento agendo come hai descritto tu e tantomeno utilizzare le coordinate lette da un estratto wegis e meno che meno utilizzare le coordinate dei PF ricavate dalla TAF Vedi, su questo sito ci sono tante di quelle indicazioni su come farlo, ci sono qui a fianco le dispense del buon Carlo Cinelli che parlano molto chiaramente di ciò. quindi sei esortato a documentarti prima, e poi al limite accodati ad un post già aperto e nel quale si parla del tuo problema o di uno simile. ed infine, ma non ultimo leggiti anche le regole del sito, fanno sempre bene: www.pregeo.it/modules.php?name=Content&p... cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"nokio" ha scritto: Finito in che senso sai io ho fatto dei tracciamenti in cantiere e un confine non l'ho mai fatto, perche' sarei finito, porta degli errori? non capisco spieami diotripa Grazie Salve Anche io ti rimando ad un po' di cultura sulle riconfinazioni ma, però, nel frattempo, ti allungo 2 affermazioni che ti dovrebbero fare rabbrividire. La mappa EMP, quella vettoriale, deriva dalla scansione delle mappe di Visura, successivamente vettorizzate. La mappa di visura è la "peggiore" di tutte in quanto risente di tutte le "manipolazioni" possibili, anche i massaggiatori manipolano. Prova a pensare alle mappe di visura e al loro stato generale e al fatto che hanno i parametri solo sui bordi. Dalla scansione delle mappe, come sia stata fatta non lo sappiamo, si è passati alla vettorizzazione: manuale? automatica? semi-automatica? certificata? collaudata? Georeferenziata? Georeferenziata come: Rototraslazione baricentrica? con variazione di scala? Omografica? Affine? (posso andare avanti fino a domani. Ricorda che una linea di spessore 2 decimi (mappa buona) di millimetro ingrandita 2000 volte risulta di 40 cm. Ricorda che l'art. 950 del codice civile recita: "Ogni mezzo di prova è ammesso. In mancanza di altri elementi, il giudice si attiene al confine delineato dalle mappe catastali.", quindi la mappa non vale nulla. Ma se vale, quale mappa? Ecco perchè saresti finito, tu, il GPS, la stazione totale e tutta la tecnologia possibile. Se il presupposto è errato o malfunzionante, tutto ciò che ne deriva è altrettanto o maggiormente errato. Intanto cercati qualche tipo precedente, frazionamento o tipo mappale e anche mappa di impianto. cordialmente
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro Nokio Ti faccio una domanda visto che ti definisci un "tracciatore". Se per fare un tracciamento hai una base non buona, delle coordinate approssimate o un disegno fatto male, come verrà quell'operazione? Saluti Carlo Cinelli
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salve! si vede anche da lontano che geocinel è abbronzato! ma che avrà fatto le lampade solari, visto tutta l'acqua che è caduta in quel luogo che ha scelto questa volta! mi dispiace per i pargoletti che hanno dovuto seguirlo !!! ben tornato carlo! hai notato che ancora non è cambiato nulla, ma tony ha promesso che prima di andare in pensione qualcosa farà!.......... ora non disturbiamolo, sta preparando un grande mestolo per la polenta.....! però gli osei li mettiamo noi! cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|