Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Franceschiello" ha scritto: Buongiorno, volevo chiedere quale fosse il significato di un simbolo che assomiglia ad una "f" che si trova su alcune mappe d'impianto. A me è capitato solo in corrispondenza di confini e potrebbe indicare un fosso, però mi piacerebbe esserne sicuro. Grazie P.S. volevo allegare un'immagine ma non sono capace prova a dare uno sguardo qui: www.geolive.org/normativa/istruzioni/197... saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"Franceschiello" ha scritto:
volevo allegare un'immagine ma non sono capace Salve Per alleggare immagini puoi visionare questa guida, fatta dall'ottimo jema e inserita in banca dati geolive. org dal supremo geoalfa : www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Saluti cordiali
|
|
|
|

Franceschiello
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
42
Località
|
Clicca sull'immagine per vederla intera [/img] Grazie Cescko, ma quel documento lo conoscevo già e l'avevo già letto. Comunque, prima di rispondere l'ho riguardato. Non ho trovato quella specie di "f" che dico io. La mia sembra quasi una "graffa" Grazie Simba964 per il link
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
Confermo la lettera "f" sta a indicare "fosso" e Carlo questa informazione la ricorda bene, visto che abbiamo sviluppato l'argomento ad un convegno svolto al SAIE di Bologna nel 2010. Cordialmente
|
|
|
|

Franceschiello
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
42
Località
|
GRANDE jema. Grazie. Ma come mai non c'è questa indicazione sul file con le indicazioni per la redazione delle mappe? Non dovrebbe esserci un qualcosa di scritto in merito? Comunque grazie davvero.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Devo dire che ho fatto un pò di ricerca in rete ma non trovo indicazioni su quel simbolo convenzionale, a meno che non si tratti di uno schizzo di inchiostro messo li per sbaglio. Ci dovrebbe essere traccia appunto come sostieni anche tu, altrimenti come si fa a capire il vero significato del segno? Saluti cordiali
|
|
|
|

Franceschiello
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
42
Località
|
Allego un estratto di mappa più ampio della stessa zona che è pieno di queste "f", quindi escludo l'errore. Confermo che dove ricadono almeno 4 "f" ci sono dei canali (o meglio fossi). Però mi chiedo come mai non ci sia il solo il segno della freccia che indica la direzione del flusso dell'acqua. Comunque mi sembra di averlo già visto in altre mappe che adesso non trovo. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
se è così, e ci credo, vista la scientificità di jema; noto che in quella mappa manca qualche "f".
|
|
|
|

Franceschiello
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
42
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: se è così, e ci credo, vista la scientificità di jema; noto che in quella mappa manca qualche "f". in che senso? è pieno di "f" Inoltre sembra che le "f" siano posizionate alla metà del fosso, quindi nell'ultima immagine che ho mandato, sembrerebbe che, ad esempio alla destra del laghetto, un fosso divida i mappali 92 e 93 dal 65 ma non dal 93 al 100. Mi incuriosice molto questa cosa
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
Noto con piacere che la curiosità non si è ancora affievolita, ma trovo strano che i Colleghi più... "esperti" non ci spieghino come funzionavano le cose lo scorso millennio. Ciò premesso per mia esperienza direi che non si tratta di una simbologia ufficialmente riconosciuta, ma di "vezzi" dei disegnatori che occasionalmente specificavano (con una lettera) l'elemento grafico che andavano a rappresentare sulla mappa. Come i più attenti potranno notare nell'estratto sottostante è presente oltre alla lettera "f" (= fosso) anche la lettera "s" (= scolina). Clicca sull'immagine per vederla intera Saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"Franceschiello" ha scritto: "Salvatore_B." ha scritto: noto che in quella mappa manca qualche "f". in che senso? è pieno di "f" tra due linee che hanno la f sopra c'è ne qualcuna nel "mezzo" alle due che non ha la f. le acque devono scolare in un percorso continuo ...
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Ciao Emanuele Sarebbe interessante sapere con quale criterio imprimevano quei simboli (che non si trova una legenda) sulle mappe cartacee, nel senso se f e s stanno fosso e scolina, chi li ha imformati che sul posto c'erano proprio?? Lo so che i disegnatori di detti fogli passano tutte le ore lavorative a costruire fogli di mappa, era un lavoro immane, una volta ne ho visto qualcuno che lavorava e non lo invidiavo. Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Per rispetto a geoalfa elimino,..in effetti è la medesima del sito,....ma ciò non toglie il dubbio,..purtroppo !!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Quoto la risposta di Emanuele e ne riporto solo uno stralcio... "jema" ha scritto: ...per mia esperienza direi che non si tratta di una simbologia ufficialmente riconosciuta, ma di "vezzi" dei disegnatori che occasionalmente specificavano (con una lettera) l'elemento grafico che andavano a rappresentare sulla mappa. Come i più attenti potranno notare nell'estratto sottostante è presente oltre alla lettera "f" (= fosso) anche la lettera "s" (= scolina).... C'è da notare che c'è anche scritto una "o" (= orto? ) Secondo me, é indubbio che ci troviamo in una situazione tale che il disegnatore non proprio smaliziato (per non dire altro!), nel disegnare e riportare in mappa gli appunti del rilevatore. Appunti scritti per velocizzare e per non appesantire l'abbozzo, lo stesso disegnatore, non trovasse o non sapesse leggere le note (quache volta scritte in modo barbaro), che lo stesso rilevatore indicava nello stesso "abbozzo" e per non sbagliare anzichè disegnare il "fosso" o la "scolina" o l'orto", appunto, scriveva le lettere iniziali, come il rilevatore aveva riportato nell'abbozzo, a futura memoria! A me piacerebbe che questo a stesso tread - assai interessante - si aggiungessero altre segnalazioni.
|
|
|
|