|
Forum
| Autore |
Riserve |

enry81
Iscritto il:
29 Maggio 2009
Messaggi:
2
Località
|
Ciao a tutti. Qualcuno saprebbe dirmi come si sciolgono le riserve su delle particelle? Prima però voglio essere più preciso... Faccio presente che trattasi di riserve di tipo 5 "rettifica d'ufficio, Frazionamento inidoneo", causate da un errore di trascrizione dal libretto di campagna che ha generato scarti fuori tolleranza tra due PF. Quindi ho proceduto alla rettifica tramite la presentazione di un'altro tipo di frazionamento della stessa linea dividente, che ha generato a sua volta altre piccole particelle che adesso dovrò andare a permutare mediante atto notarile. La domanda è questa... Le particelle con riserva possono essere oggetto di atto notarile? e si creeranno problemi al momento della voltura? oppure è proprio tramite la voltura che vengono sciolte? Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|