Forum
Autore |
riconfinare confine su foglio e su sviluppo |

bosch
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
19
Località
|
ho ricevuto incarico congiunto da parte di due proprietari di terreni confinanti di ripristinare la linea di confine sul terreno perchè non più presente. i due mappali sono rappresentati sullo stesso foglio di mappa in scala 1:2000 ma uno dei due insiste nello sviluppo in scala 1:1000. la vax sovrappone in modo orrendo i due confini, e questo effettivamente può essere trascurabile ma anche la mappa d'impianto indica in modo diverso i due confini: sullo sviluppo la liena è retta nel foglio in scala 1:2000 è una spezzata quali coordinate devo rilevare dalla mappa d'impianto?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"bosch" ha scritto: ho ricevuto incarico congiunto da parte di due proprietari di terreni confinanti di ripristinare la linea di confine sul terreno perchè non più presente. i due mappali sono rappresentati sullo stesso foglio di mappa in scala 1:2000 ma uno dei due insiste nello sviluppo in scala 1:1000. la vax sovrappone in modo orrendo i due confini, e questo effettivamente può essere trascurabile ma anche la mappa d'impianto indica in modo diverso i due confini: sullo sviluppo la liena è retta nel foglio in scala 1:2000 è una spezzata quali coordinate devo rilevare dalla mappa d'impianto? Che differenze ci sono? Mi spiego meglio. Se tu fai una sovrapposizione tra le due linee nel punto massimo di freccia qual'è la differenza? Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

bosch
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
19
Località
|
restituendo le coordinate rilevate: ml. 2.30
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"bosch" ha scritto: restituendo le coordinate rilevate: ml. 2.30 AZZZ! Mi sembra un'esagerazione. La mia idea e le mie esperienze personali portano quasi tutte ad una maggior accuratezza della mappa al 2000 anche se la logica direbbe il contrario. Ma non sempre può essere così. Il mio consiglio è di riverificare per bene. Mi sembra troppo esagerata la differenza. E riverificando prenderei le coordinate di tutto il contorno dello sviluppo sia sullo stesso sia sulla mappa al 2000. Cercherei di capire cosa è successo e farei le mie valutazioni. Quindi una bella indagine portando come elementi tutto il contorno e riverificando se ci sono vecchie materializzazioni quali delle due cartografie sia la più attendibile. Capisco che è un bel lavoro a monte ma chi ben comincia è a metà dell'opera. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Quoto Geocinel. Essendo lo sviluppo una trasposizione in scala diversa di quanto riportato sulla mappa originale, almeno per il perimetro esterno sembrerebbe logico attenersi alla mappa stessa anzichè allo sviluppo. saluti
|
|
|
|

bosch
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
19
Località
|
"geocinel" ha scritto: "bosch" ha scritto: restituendo le coordinate rilevate: ml. 2.30 AZZZ! Mi sembra un'esagerazione. La mia idea e le mie esperienze personali portano quasi tutte ad una maggior accuratezza della mappa al 2000 anche se la logica direbbe il contrario. Ma non sempre può essere così. Il mio consiglio è di riverificare per bene. Mi sembra troppo esagerata la differenza. E riverificando prenderei le coordinate di tutto il contorno dello sviluppo sia sullo stesso sia sulla mappa al 2000. Cercherei di capire cosa è successo e farei le mie valutazioni. Quindi una bella indagine portando come elementi tutto il contorno e riverificando se ci sono vecchie materializzazioni quali delle due cartografie sia la più attendibile. Capisco che è un bel lavoro a monte ma chi ben comincia è a metà dell'opera. Cordialmente Carlo Cinelli anche a me è parsa una differenza troppo marcata, avevo già in programma di verificarle. devo dire che la differente forma della linea di confine (rettilinea in un caso, spezzata in un altro) mi porta a pensare a qualche incongruenza nella restituzione delle misure su carta all'epoca dell'impianto, o all'eventuale trasposizione al 1000. le coordinate di tutto il contorno dello sviluppo? caspita che lavorino.... non ci avevo pensato, in effetti potrebbe essere importante.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|