Ciao, scusami se esco, in parte, fuori tema.
Ho provato a rilevare con la
stazione totale la distanza tra la base (100) ed un picchetto (300).
La distanza così misurata (stazione 100 - picchetto 300) risulta essere di 26,75 m.
Ho poi posto la base gps sul picchetto 100 ed il rover gps sul picchetto 300.
Ho scaricato i dati (file testo con sistema di coordinate gps WGS 84) ed eseguito con Meridiana il calcolo di proiezione ovvero:
Pretrasformazione coordinate originali =
[x]nessuna; [] trasfirnazuibe tranute 7 parametri; []trasformazione da punti di orientamento geografici;
Proiezione orizzontale =
[x] l
ocalizzazione piana; [] su mappa; [] piana modalità pregeo; [] piana con punti di controllo; [] grigliati verto;
Proiezione verticale =
[x] l
ocalizzazione quote; [] su Geoide EGM96; [] su Geoide Egm 2008; [] localizzazione quote con punti di controllo; [] grigliati verto; []altezza elissoidale;
Metodo di proiezione orizzontale:
[x] ortogonale / stereografico;
Valori per la trasformazione = Punto n. 100 ( Nord 0,00 | Est 0,00 | Scala 1,00 | Ang rotazione 0,00)
Metodo di proiezione verticale = [x] ortogonale / stereografico;
Quota da assegnare al punto 100 = 0,00
Misurando in grafica la distanza (così rilevata con sistema base/rover) tra il picchetto 100 ed il picchetto 300 ottengo la seguente misura 26,46 m che diverge da quella rilevata con stazione totale ( 26,75 m).
Dove/cosa sbaglio ?