Autore |
Risposta |

Braham
Iscritto il:
27 Aprile 2023 alle ore 09:00
Messaggi:
1
Località
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2895
Località
|
Nessuno ti ha risposto all'epoca, neppure io. Direi che oltre a vedre il caso nel particolare così per quanto descritto ti sei avvicinato più te che i tecnici del demanio. Il loro metodo non è corretto.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Mi associo a quanto scrittoda samsung. Ci voleva Braham per ritirare a galla questa discussione. Mi sembra che al demanio non abbiano tanto chiaro come si ricostruisce catastalmente una linea di confine. Ma tant'è. Chissà chi è quello scienziato che gli ha detto di mischiare il cavolfiore con le fragole. Cordialmente Carlo Cinelli
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

nik
Iscritto il:
13 Ottobre 2005
Messaggi:
75
Località
PU
|
Per riconfinare la dividente demaniale serve il Verbale di Delimitazione depositato presso la Capitaneria di Porto competente per la zona. L'andamento della dividente demaniale presente sul portale SID viene riportato sulla base della mappa wegis e delle intestazioni delle particelle catastali che potrebbero anche essere non aggiornate, pertanto anche nel sito viene riportato che "..... deve considerarsi una soluzione meramente tecnico-operativa, non avente valore probatorio, finalizzata ad agevolare gli enti gestori e gli utenti nel quotidiano utilizzo del sistema." Nel verbale di delimitazione trovi il rilievo per identificare i termini di confine della dividente demaniale. La mappa wegis catastale, che il portale SID usa come base, viste le perdite di precisione avute negli anni dovute a ridisegni, eliocopiature, scansioni, ecc.., ha solo scopo illustrativo, è altamente sconsigliata usarla nei riconfinamenti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Perfetto nik Tutto condivisibilissimo quello che hai scritto. Parlando di Capitaneria di Porto credo ti riferisca però alla sola linea di confine demaniale verso le coste. Quando invece, in generale, il Demanio riguarda tante proprietà: acque, strade e via andare. Nel mio precedente intervento ho omesso l'eventualità che esistano dei verbali di demarcazione di questi confini. E credo per tanti casi ci possano essere. In generale però sentire di mischiare la mappa wegis con i punti IGM mi fa accapponare la pelle. Cordialmente Carlo Cinelli
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Buongiorno, anche io mi trovo nella stessa situazione, e pare che nessuno abbia voglia di darmi udienza. Ho richiesto un area in concessione demaniale, ma purtroppo ancora nessuno mi ha fatto sapere come hanno intenzione di procedere per recintare detta area, dal momento in cui confina con un privato
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
"vordcienpion" ha scritto: Buongiorno, anche io mi trovo nella stessa situazione, e pare che nessuno abbia voglia di darmi udienza. Ho richiesto un area in concessione demaniale, ma purtroppo ancora nessuno mi ha fatto sapere come hanno intenzione di procedere per recintare detta area, dal momento in cui confina con un privato Non ho ben capito. Tu da che parte stai? Da quella di chi deve utilizzare la Concessione Demaniale? E quindi quasi sicuramente parliamo di coste. Credo che nik ti abbia dato delle indicazioni importanti. Cordialmente Carlo Cinelli
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
"cassini" ha scritto: "vordcienpion" ha scritto: Buongiorno, anche io mi trovo nella stessa situazione, e pare che nessuno abbia voglia di darmi udienza. Ho richiesto un area in concessione demaniale, ma purtroppo ancora nessuno mi ha fatto sapere come hanno intenzione di procedere per recintare detta area, dal momento in cui confina con un privato Non ho ben capito. Tu da che parte stai? Da quella di chi deve utilizzare la Concessione Demaniale? E quindi quasi sicuramente parliamo di coste. Credo che nik ti abbia dato delle indicazioni importanti. Cordialmente Carlo Cinelli Ciao Carlo, si io ho un committente che sta chiedendo un'area in concessione demaniale. Proverò a chiedere i verbali...ma ho un presentimento di come andrà a finire...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Ciao Non essere così pessimista, è anche interesse loro che le cose vengano fatte per bene. Io ho un paio di clienti lungo la costa.....è proprio un mondo a sé. Li da te cambiano i sistemi di coordinate rispetto a quelli catastali? Cordialmente Carlo Cinelli
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
"cassini" ha scritto: Ciao Non essere così pessimista, è anche interesse loro che le cose vengano fatte per bene. Io ho un paio di clienti lungo la costa.....è proprio un mondo a sé. Li da te cambiano i sistemi di coordinate rispetto a quelli catastali? Cordialmente Carlo Cinelli Il SID è tutto in Gauss Boaga, quindi probabilmente si. Però, ora che ricordo, mi avevano già accennato a delle monografie alle quale agganciarmi per calcolare le coordinate delle aree da richiedere in concessione. Poi misteriosamente queste monografie son sparite. Quando ho chiesto come mi dovessi comportare in assenza di confini, nessuno mi ha saputo rispondere. E, ad oggi, in assenza di confine materializzato in loco, stiamo andando avanti con le coordinate prese dal SID. Una porcheria
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Purtroppo, pur condividendo le tue impressioni, ho sempre avuto la sensazione che siamo proprio davanti al famoso detto latino: ubi maior minor cessat. E cioè che in caso di contenzioso sulla linea demaniale prevalgano le loro indicazioni pur essendo in molti casi di qualità più scadente. Cordialmente Carlo Cinelli
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

ES74
Iscritto il:
25 Giugno 2025 alle ore 17:12
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno, sono nuovo su questo forrum e spero di non commettere un errore rivolgendomi direttamente a lei. Ho letto il suo commento e l'ho trovato molto interessante, tuttavia non sono riuscito a trovare sul sito del SID la frase tra virgolette da lei citata sul mancato aggiornamento della dividende demaniale. Se non è troppo disturbo può darmi qualche uleriore indicazione per trovarla? Mi sarebbe davvero molto utile. La ringrazio fin d'ora e la saluto cordialmente ES
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|