| Autore |
Risposta |

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
Salvatore, la risposta te la sei data da solo, la mappa dal scaricata dal sister non serve a nulla in quanto è una copia della copia della mappa originale di impianto (canapina).Per i riconfinaenti leggiti le discussioni che trovi su Geolive nel frattempo che ti arriveranno i libri che sono molto esaurienti in materia.Buona lettura
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Salve Se la linea è presente sulla mappa di Impianto e tu non disponi della scansione devi andare all'Agenzia e farti fare una o più copie in A3 (possibilmente scure dove si vedono i parametri) della mappa di Impianto. Le dovrebbero fare alla modica cifra di 31 Euro, se non vado errato, lo prevede la loro tariffa. Dopo le scansioni e le georeferenzi con software apposito. So benissimo che in molti Uffici Provinciali si oppongono a questa prassi e allora non ti rimane che il prelievo diretto sulle mappe stesse. Portati una buona lente di ingrandimento e un buon scalimetro della Vittorio Martini. Misurati prima i parametri e dopo le coordinate dei punti che ragguaglierai sulle imperfezioni dei parametri. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
"salvatore992" ha scritto: Ho provato a chiedere a dei tecnici che conosco che lavorano per Napoli, però mi hanno dato risposte al quanto improbabili in quanto mi dicevano di utilizzare la semplice "vax" o mappa di visura che scarico dal sister ma credo che sia completamente errato. Salvatore Brusco Eh!!...come ti capisco!!, alcuni nostri colleghi usano i famosi lucidini tanto "amati" da Carlo.... Purtroppo l'ufficio di Napoli non rilascia copie (in verità non so se pagando le rilasciano) e addirittura tempo fa, mi fu riferito che le coordinate le dovevano prelevare loro e rilasciavano a pagamento..... Del resto si sa, Napoli è la città degli eccessi....... l'ultimissima regola a me sconosciuta? Per visionare le mappe (cartacee) una bolletta di visura per ogni foglio!!! Forse sono poco aggiornato, ma ho sempre saputo che la bolletta di visura era oraria... saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
Ad Avellino si possono prelevare le coordinate dalle mappe di impianto pagando 5 € e sulla bolletta non c'è nessuna indicazione del foglio su cui fare la visura.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
"grafos" ha scritto: Ad Avellino si possono........ Poichè ho da fare un controllo in provincia di AV, l'ufficio di Avellino rilascia copie?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
"robertopi" ha scritto: "grafos" ha scritto: Ad Avellino si possono........ Poichè ho da fare un controllo in provincia di AV, l'ufficio di Avellino rilascia copie? Che io sappia no dalle mappe di impianto, non mi è mai capitato di chiedere copie di queste mappe.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Provate! Lo prevede la loro tariffa. €. 31,00 se non vado errato. Alle brutte vi diranno di no. Quella di Roberto sul prelievo che lo devono fare loro è veramente singolare, d'altronde se lasciamo dei vuoti si trova sempre chi li riempie. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

salvatore992
Iscritto il:
12 Marzo 2014 alle ore 23:04
Messaggi:
17
Località
Pozzuoli (NA)
|
Grazie per le vostre risposte come sempre eccellenti, ora però vi vorrei porre un quesito diciamo di etica professionale, lavoro su uno studio dove a volte facciamo consulenze sia d'ufficio che di parte per riconfinazioni, essendo molto giovane potrete ben capire che non me ne occupo da solo ma c'è il mio datore di lavoro e un'altro topografo in studio, e tutt'e due hanno la stessa opinione sul fatto di utilizzare le vax come riferimento e fare delle rototraslazioni in autocad con il rilievo di partenza, ora siccome non vorrei andare a toccare nell'orgoglio ne del datore di lavoro ne al mio collega, come mi consigliate di procedere, perché dovrò far capire che il loro metodo è completamente sbagliato...porto in studio il libro e faccio leggere qualche discussione significativa di questo forum? Grazie mille. Salvatore Brusco
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
No, saresti licenziato. Però vai avanti per la tua strada, segui i consigli che ti hanno dato. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
"PIZZOLO" ha scritto: No, saresti licenziato. Spero stia scherzando. Certamente con molto tatto e perche no, anche mostrandogli il libro, ma evidenzia che il loro modo di agire non è corretto e soprattutto non tutela le ragioni del cliente ed espone questi, ma anche il professionista ad attacchi tecnico/legali di controparte. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"salvatore992" ha scritto: Grazie per le vostre risposte come sempre eccellenti, ora però vi vorrei porre un quesito diciamo di etica professionale, lavoro su uno studio dove a volte facciamo consulenze sia d'ufficio che di parte per riconfinazioni, essendo molto giovane potrete ben capire che non me ne occupo da solo ma c'è il mio datore di lavoro e un'altro topografo in studio, e tutt'e due hanno la stessa opinione sul fatto di utilizzare le vax come riferimento e fare delle rototraslazioni in autocad con il rilievo di partenza, ora siccome non vorrei andare a toccare nell'orgoglio ne del datore di lavoro ne al mio collega, come mi consigliate di procedere, perché dovrò far capire che il loro metodo è completamente sbagliato...porto in studio il libro e faccio leggere qualche discussione significativa di questo forum? Grazie mille. Salvatore Brusco Sempre in maniera garbata e con grande serenità dovresti argomentargli sul perché non va bene quella procedura. Oppure potresti regalargli un libro, ciascuno. Simpatico il Pizzolo. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2902
Località
|
"salvatore992" ha scritto: il mio datore di lavoro e un'altro topografo in studio, e tutt'e due hanno la stessa opinione sul fatto di utilizzare le vax come riferimento e fare delle rototraslazioni in autocad Non ci sono studi statistici  , ma per esperienza sono portato a dire che la stragrande maggioranza dei geometri chiamati a riconfinare utilizzano proprio il metodo del tuo datore di lavoro. Per contro devo dire che di fronte ad una diplomatica ed amichevole esposizione dei criteri di metodo più appropriati [ foglio d'impianto, testimonianze (in via d'estinzione per non dire estinte), TF pre o post 2/88, ecc. ] che preferirei seguire, trovo quasi sempre piena adesione. Ciò che si fonda sul buon senso viene sempre (o quasi) accettato. Quindi anch'io mi unisco nel suggerirti, cogliendo la prima opportunità che ti verrà offerta, di spiegare con tatto la tua visione del lavoro da svolgersi, potresti avere la sorpresa di una reazione positiva. Se invece liquideranno con sufficienza la tua proposta, pazienza. Il giorno che avrai la responsabilità diretta di determinare tu il confine, farai di testa tua.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
"salvatore992" ha scritto: il mio datore di lavoro e un'altro topografo in studio, e tutt'e due hanno la stessa opinione sul fatto di utilizzare le vax come riferimento e fare delle rototraslazioni in autocad "samsung" ha scritto: Non ci sono studi statistici  , ma per esperienza sono portato a dire che la stragrande maggioranza dei geometri chiamati a riconfinare utilizzano proprio il metodo del tuo datore di lavoro. Spero che tra gli oltre 38000 iscritti al forum non ci siano "tecnici" che affermano questo cose altrimenti sarebbe opportuno abbandonare Geolive.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
La fortuna di questi signori/colleghi sta nel fatto di non aver mai incontrato e di non essersi mai confrontati con chi il proprio lavoro lo sa fare. Alla prima toccata di naso avrebbero cambiato parere. Credo, per quanto riguarda Napoli e altre Province che non hanno le scansioni, che queste bizzarre metodologie siano diffuse anche perché fare le cose correttamente comporta un notevole aggravio delle operazioni. Da qui mi piace sottolineare come disporre delle scansioni delle mappe sia stata davvero una svolta epocale anche per la bontà delle risultanze. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|