Forum
Autore |
Recinzione su confine |

Expressmind
Iscritto il:
04 Settembre 2015 alle ore 09:43
Messaggi:
2
Località
|
salvea tutti, abito in un condominio in un appartamento al piano terra con giardino privato. in un lato confina con un fossato delimitato da uno steccato pre esistente. io posso costruire una recinzione senza l'uso di muratura per abbellire e mettere in sicurezza da mettere davanti allo steccato quindi allinterno?o mi servono permessi dal consorzio di bonifica del territorio? parlo di un piccolo fossato il letto sara di 1,5 metri. E premetto che mi prendo l'impegno di tenerlo pulito ciao grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Benvenuto in Geolive, Expressmind. Per costruire una normale recinzione sulla tua proprietà, fino alla linea di confine, non devi chiedere alcun "permesso" al vicino neppure se si tratta del Demanio. Eventuali permessi sono da acquisire nei confronti del Comune e di eventuali altri Enti, come i Parchi, che potrebbero aver stabilito specifiche norme. Ma il problema tecnico più importante è l'accertamento della posizione del confine di diritto; una riconfinazione, quindi, proprio com'è l'oggetto di questa sezione del forum. Infatti l'esistenza di uno steccato non dà la certezza che lo stesso si trovi sul vero confine; se il fosso è effetttivamente di pertinenza del Consorzio di Bonifica potrebbe anche essere sostanzialmente demaniale, e perciò anche uno steccato antichissimo non darebbe sufficienti garanzie. Quindi se sei sicuro che il fossato è del Consorzio è molto prudente chiedere per iscritto al Consorzio stesso o all'Autorità di Bacino la posizione precisa del confine prima di realizzare qualsiasi opera. Il discorso può essere diverso, e molto più semplice, se il fosso è privato; in tal caso una ragionevole certezza che lo steccato abbia più di vent'anni darebbe buone garanzie. Soprattutto se ne fosse richiamata l'esistenza in almeno uno dei rogiti con cui acquistò il costruttore o anche un singolo condomino. Ma non è molto probabile. E neppure lo è che un letto di un metro e mezzo sia privato. Leonardo
|
|
|
|

Expressmind
Iscritto il:
04 Settembre 2015 alle ore 09:43
Messaggi:
2
Località
|
"Leo" ha scritto: Benvenuto in Geolive, Expressmind. Per costruire una normale recinzione sulla tua proprietà, fino alla linea di confine, non devi chiedere alcun "permesso" al vicino neppure se si tratta del Demanio. Eventuali permessi sono da acquisire nei confronti del Comune e di eventuali altri Enti, come i Parchi, che potrebbero aver stabilito specifiche norme. Ma il problema tecnico più importante è l'accertamento della posizione del confine di diritto; una riconfinazione, quindi, proprio com'è l'oggetto di questa sezione del forum. Infatti l'esistenza di uno steccato non dà la certezza che lo stesso si trovi sul vero confine; se il fosso è effetttivamente di pertinenza del Consorzio di Bonifica potrebbe anche essere sostanzialmente demaniale, e perciò anche uno steccato antichissimo non darebbe sufficienti garanzie. Quindi se sei sicuro che il fossato è del Consorzio è molto prudente chiedere per iscritto al Consorzio stesso o all'Autorità di Bacino la posizione precisa del confine prima di realizzare qualsiasi opera. Il discorso può essere diverso, e molto più semplice, se il fosso è privato; in tal caso una ragionevole certezza che lo steccato abbia più di vent'anni darebbe buone garanzie. Soprattutto se ne fosse richiamata l'esistenza in almeno uno dei rogiti con cui acquistò il costruttore o anche un singolo condomino. Ma non è molto probabile. E neppure lo è che un letto di un metro e mezzo sia privato. Leonardo salve, il fossato sono per certo sicuro che non è privato bensì che nel mio giardino ho un cancello lungo 4 metri per lasciare il transito ai mezzi addetti alla manutenzione qualora ne avessero bisogno. inoltre i condomini mi hanno tirato storie dicendo che la concessione che diceva di lasciare libero questo passaggio tuttora libero,riguarda tutto il condominio e non me singolarmente. Io penso che questa concessione che loro parlino riguardi la parte di fossato che confina con il parcheggio comune Ma non penso sia riferita anche al mio giardino. Non capisco perché debba rendere conto a loro quando il giardino è privato! Non so se mi sono spiegato bene.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|