Forum
Autore |
Recinzione a confine, cosa dice la legge ? |

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
Buonasera colleghi, non so se la sezione é giusta ma parliamo di confini e codice civile : Due vicini, uno con muretto basso ( 50 cm ) in mattoni di tufo esistente sulla proprietà, l altro che vorrebbe posizionare una rete a maglie romboidali sul proprio terreno ma in esatta aderenza al muretto del vicino in modo da non creare una sorta di intercapedine nel mezzo, e poi vorrebbe fare crescere una siepe per separare visivamente le due proprietà, A quanto so le siepi vanno a 50 cm dal confine misurate dal tronco piantato a terra, per il resto le reti possono essere messe a filo confine ma ...se già esistente un muro ? La legge lo prevede ? Grazie mille a chi vorrà darmi un aiuto...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se esiste una recinzione a confine, ricadente sulla proprietà del lotto che chiameremo "A", se il proprietario del lotto confinante che chiameremo "B" volesse realizzare una sua recinzione a confine, ovvero sulla sua proprietà ed in aderenza alla recinzione del lotto "A", non vi è nessuna Legge che lo impedisce. Mi risulta infatti che la norma permette di realizzare un muro (o altra tipologia) di recinzione a confine, rispettando i limiti di altezze, ecc. ma non vieta al proprietario confinante di realizzare una propria recinzione, sulla sua proprietà, a confine con la recinzione esistente del proprietario confinante. Nel tuo caso per me è possibile sia installare una rete in aderenza al muretto di recinzione già esistente, sia impiantare siepi rispettando la distanza dal confine prevista dal Codice Civile.
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
Grazie infinite Hai chiarito perfettamente i miei dubbi Il proprietario del lotto A quindi avente il muretto non può obbligare il proprietario del lotto B a togliere la rete messa in aderenza al muretto in oggetto (ovviamente la rete è sulla proprietà del lotto B) "EALFIN" ha scritto: Se esiste una recinzione a confine, ricadente sulla proprietà del lotto che chiameremo "A", se il proprietario del lotto confinante che chiameremo "B" volesse realizzare una sua recinzione a confine, ovvero sulla sua proprietà ed in aderenza alla recinzione del lotto "A", non vi è nessuna Legge che lo impedisce. Mi risulta infatti che la norma permette di realizzare un muro (o altra tipologia) di recinzione a confine, rispettando i limiti di altezze, ecc. ma non vieta al proprietario confinante di realizzare una propria recinzione, sulla sua proprietà, a confine con la recinzione esistente del proprietario confinante. Nel tuo caso per me è possibile sia installare una rete in aderenza al muretto di recinzione già esistente, sia impiantare siepi rispettando la distanza dal confine prevista dal Codice Civile.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Nei miei tanti anni di attività professionale ne ho visti diversi di casi di recinzioni realizzate in aderenza ad altre esistenti. Mai mi risulta che vi siano stati problemi in merito. Infatti ad esempio se ho una recinzione del vicino con muro di base e con sovrastante ringhiera. Se ho un cane che potrebbe andare a sporcare il muro di recinzione del vicino e/o a mettere il muso negli spazi liberi della ringhiera, ecc. perché non potrei realizzare e/o installare un mio muro, una mia rete di recinzione, ecc. tale che il mio cane non vada a creare problemi al vicino?
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Tre tipi: Limiti del c.c. Limiti urbanistici. Limiti di servitú A domani
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|