Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Preventivo riconfinazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Preventivo riconfinazione

Deo

Iscritto il:
05 Dicembre 2005

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2013 alle ore 13:03

Buongiorno mi hanno chiesto un preventivo per una riconfinazione e vorrei qualche consiglio. So che non è facile perche varia da molte cosette la determinazione del prezzo finale e di norma non ho problemi, ma questa volta si!!!! sono circa 50 Ha qualsi tutti d'impianto su 2 fogli di mappa confinanati. devo reperire solamente 2 fraz. Apparte qualche piccola zona alberata è tutto abbastanza accessibile senza troppi problemi.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2013 alle ore 19:18

"Deo" ha scritto:
Buongiorno mi hanno chiesto un preventivo per una riconfinazione e vorrei qualche consiglio. So che non è facile perche varia da molte cosette la determinazione del prezzo finale e di norma non ho problemi, ma questa volta si!!!! sono circa 50 Ha qualsi tutti d'impianto su 2 fogli di mappa confinanati. devo reperire solamente 2 fraz. Apparte qualche piccola zona alberata è tutto abbastanza accessibile senza troppi problemi.

grazie



Per fare una corretta RICONFINAZIONE e non una semplice RICOSTRUZIONE DI LINEA CATASTALE puoi fare riferimento alle specifiche degli standards di qualità pubblicate sul sito del CNG.

Lì ti farai una idea abbastanza chiara sui compiti da svolgere.

Il tutto poi lo moltiplichi per l'incarico ricevuto ed ecco là il prezzo.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2013 alle ore 11:30

"geocinel" ha scritto:
"Deo" ha scritto:
Buongiorno mi hanno chiesto un preventivo per una riconfinazione e vorrei qualche consiglio. So che non è facile perche varia da molte cosette la determinazione del prezzo finale e di norma non ho problemi, ma questa volta si!!!! sono circa 50 Ha qualsi tutti d'impianto su 2 fogli di mappa confinanati. devo reperire solamente 2 fraz. Apparte qualche piccola zona alberata è tutto abbastanza accessibile senza troppi problemi.

grazie



Per fare una corretta RICONFINAZIONE e non una semplice RICOSTRUZIONE DI LINEA CATASTALE puoi fare riferimento alle specifiche degli standards di qualità pubblicate sul sito del CNG.

Lì ti farai una idea abbastanza chiara sui compiti da svolgere.

Il tutto poi lo moltiplichi per l'incarico ricevuto ed ecco là il prezzo.

Cordialmente

Carlo Cinelli





Scusa geocinel, ma la differenza quale è?

Se il confine coincide (o dovrebbe coincidere) con la linea catatastale, ricostruendo tale linea faccio anche la riconfinazione.

Mi sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Deo

Iscritto il:
05 Dicembre 2005

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2013 alle ore 11:56

Scusate, ma la mia domanda era un altra. come fare la riconfinazione credo di non avere problemi, è solo che vista la quatità di "line da riconfinare" mi hanno chiesto un preventivo e le mie preoccupazioni sono due, sparo altissimo o "mi svendo". era solo una cosa di riferimento poi dopo eventuali aggiunte e detrazione me le faccio visto che conosco la zona. guardando le tariffe viene 16000 € mi sembrano un po eccessivi, per questo ho chiesto.



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2013 alle ore 12:33

Rispondo a Nonio:

La Riconfinazione è una indagine a 360° (400 per il cerchio centesimale) che investe tante conoscenze e porta con se diversi compiti da espletare.

Vi invito caldamente ad andare sul sito del CNG e farvene una idea compiuta.

ART. 950 del CC. In mancanza di altri elementi (probanti) il giudice si attiene al confine delineato dalle mappe catastali.

Quindi va verificata la presenza di altri elementi attraverso l'indagine e dopo, nel caso sia necesssaria, si effettua la ricostruzione della linea di mappa.

Spesso lo è necessaria proprio perché mancano gli altri elementi.

Ma questo va verificato.

Rispondo a Deo:

Caro Deo

Permettimi e consentimi:

Non possono essere gli altri a dirti quanto devi chiedere.

Ognuno di noi ha una sua coscienza, ha un bagaglio personale che si porta appresso ecc. ecc.

Quindi tu che sai bene ciò che devi fare non puoi chiedere a nessun altro quello che solo tu sai.

E non puoi chiedere a nessun'altro di consigliarti a prendere poco o troppo.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Deo

Iscritto il:
05 Dicembre 2005

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2013 alle ore 12:43

ok grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2013 alle ore 15:51

Voglio ampliare un pò la risposta affinché non passi il messaggio che mi sono sottratto.

E' difficile rispondere ad una domanda del genere perché solo Deo conosce:

- quali verifiche preliminari vanno eseguite;

- quanti atti vanno reperiti presso i pubblici uffici;

- le eventuali spese vive per reperire questi documenti;

- quanti tipi di linee vanno verificate (mi riferisco alla loro genesi);

- l'ubicazione e l'orografia del territorio;

- quale sia la strumentazione più idonea ad eseguire i rilievi;

- quanti punti di appoggio sono necessari alla ricostruzione delle linee;

- qual'è la loro ubicazione riguardo anche alle linee da ricostruire;

- se eventualmente occorra rilevare anche dei Trigonometrici;

ecc. ecc. ecc. ecc.

Io comunque un consiglio te lo voglio dare, spassionatamente.

Quello di dire al committente:

Caro Signore, io il preventivo glielo faccio. Però Lei deve prima sapere una cosa importante. Io le farò il lavoro seguendo quanto prescritto dalla specifica sugli standards di qualità approvata dal CNG. Non mi va di essere assolutamente paragonato a colleghi o presunti tali che non rispetteranno queste prescrizioni. Perché vorrebbe dire, inequivocabilmente, che le prestazioni sono diverse e imparagonabili. E' bene sappia che nel passato più di qualcuno diceva di fare delle riconfinazioni facendo delle ricostruzioni speditive di linee catastali: La riconfinazione è una operazione di indagine complessa che comprende vari compiti e che va svolta con diligenza per non arrecare al Committente ingenti danni ben più gravi del pagamento di una notula corretta.

Capite la forza di queste specifiche?


Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2013 alle ore 17:47

"geocinel" ha scritto:
Rispondo a Nonio:

La Riconfinazione è una indagine a 360° (400 per il cerchio centesimale) che investe tante conoscenze e porta con se diversi compiti da espletare.

Vi invito caldamente ad andare sul sito del CNG e farvene una idea compiuta.

ART. 950 del CC. In mancanza di altri elementi (probanti) il giudice si attiene al confine delineato dalle mappe catastali.

Quindi va verificata la presenza di altri elementi attraverso l'indagine e dopo, nel caso sia necesssaria, si effettua la ricostruzione della linea di mappa.

Spesso lo è necessaria proprio perché mancano gli altri elementi.

Ma questo va verificato.

Rispondo a Deo:

Caro Deo

Permettimi e consentimi:

Non possono essere gli altri a dirti quanto devi chiedere.

Ognuno di noi ha una sua coscienza, ha un bagaglio personale che si porta appresso ecc. ecc.

Quindi tu che sai bene ciò che devi fare non puoi chiedere a nessun altro quello che solo tu sai.

E non puoi chiedere a nessun'altro di consigliarti a prendere poco o troppo.

Cordialmente

Carlo Cinelli



Probabilmente vado fuori tema, come ha precisato Deo la sua domanda riguarda il compenso, però mi chiedo:

Può una riconfinazione prescindere completamente dal calcolo della ricostruzione (eventuale) della linea catastale?

Condordo sul fatto che il confine effettivo possa non coincidere con la linea catastale, però in questo caso che si fa?

Bisogna avvertire il committente che il confine non coincide con la mappa e quindi che è necessario sistemare la cosa con frazionamento e con (eventuali) atti di cessione, con il coinvolgimento dei proprietari confinanti, e/o rivolgersi al tribunale per (eventuali) sentenze di usucapione.

Per rispondere alle domande del comittente sul quanto, come e perchè, etc, di queste differenze, dobbiamo per forza aver calcolato la posizione della linea catastale, o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2013 alle ore 19:56

"nonio" ha scritto:

Probabilmente vado fuori tema, come ha precisato Deo la sua domanda riguarda il compenso, però mi chiedo:

Può una riconfinazione prescindere completamente dal calcolo della ricostruzione (eventuale) della linea catastale?

Condordo sul fatto che il confine effettivo possa non coincidere con la linea catastale, però in questo caso che si fa?

Bisogna avvertire il committente che il confine non coincide con la mappa e quindi che è necessario sistemare la cosa con frazionamento e con (eventuali) atti di cessione, con il coinvolgimento dei proprietari confinanti, e/o rivolgersi al tribunale per (eventuali) sentenze di usucapione.

Per rispondere alle domande del comittente sul quanto, come e perchè, etc, di queste differenze, dobbiamo per forza aver calcolato la posizione della linea catastale, o no?



Caro Nonio

Mi sembra che ti sei fatto le domende e ti sei dato pure le risposte.

E il bello è che sono corrette.

Chiudo dicendo che, a scanso di equivoci, la ricostruzione alla fin fine va sempre fatta per quelle operazioni alle quali alludevi tu con il fine di mettere a posto le cose.

Metti il caso che il committente però ti chiede: Caro Professionista, il mio campo è diviso da quello del vicino da una materializzazione ultraventennale. Dov'è il confine?

Il confine è dov'è la materializzazione.

A quel punto il committente potrebbe chiuderla lì oppure farti la seconda domanda: Caro Professionista coincide con la "linea catastale di diritto"?

E' qui che scatta la verifica e se essa non coincide andranno fatte quelle procedure alle quali accennavi.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie