Ciao Bibopm.
Ci sono casi in cui non è elegante, la "prima volta", fermarsi per chiedere a un amico come si fa... :oops:
Forse questo non è uno di quelli, ma è indubbio che ci siano difficoltà insormontabili a darti consigli in merito senza alcuna conoscenza delle condizioni: non basta il numero di punti e la facilità del rilevamento. Occorre anche sapere la professionalità complessiva da mettere in gioco.
Se devi tracciare tre punti di un TF redatto secondo la normativa attuale e di cui sono ancora perfettamente riconoscibili Fiduciali e punti notevoli circostanti, ammesso che i controlli (sempre necessari) diano esito soddisfacente, allora si tratta di un semplice tracciamento!
Ma se entrano in gioco considerazioni sulla varie tolleranze dei documenti di origine e le conseguenti possibili discussioni con una fantomatica controparte...
Di norma io faccio un preventivo soltanto per l'indagine preliminare: ricerca dei documenti, misure di verifica e relazione che permetta di studiare la strategia successiva in base ai risultati delle verifiche eseguite.
Ammetto, nel preventivo, che il rilievo di verifica sia condotto in contraddittorio, perché ciò favorisce in ogni caso gli eventuali passi seguenti; ma non comprendo mai questi passi, perché nemmeno immaginabili a priori.
Se altri ti sanno dare dritte migliori, sarò lieto di attingere!
Leonardo