Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Parcella Riconfinazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Parcella Riconfinazione

bibopm

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
151

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2010 alle ore 20:53

Ciao a tutti, forse non è corretto chiedere ma essendo per me la prima volta mi butto.
Devo fare una riconfinazione per tre punti per verificare fin dove arriva la proprietà del mio cliente e non so quanto posso chiedere. Il lavoro è tutto molto vicino tanto che con una stazione riesco a coprire moltissi punti sicuri.

Chi mi può dare una mano?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2010 alle ore 06:59

Ciao Bibopm.

Ci sono casi in cui non è elegante, la "prima volta", fermarsi per chiedere a un amico come si fa... :oops:

Forse questo non è uno di quelli, ma è indubbio che ci siano difficoltà insormontabili a darti consigli in merito senza alcuna conoscenza delle condizioni: non basta il numero di punti e la facilità del rilevamento. Occorre anche sapere la professionalità complessiva da mettere in gioco.

Se devi tracciare tre punti di un TF redatto secondo la normativa attuale e di cui sono ancora perfettamente riconoscibili Fiduciali e punti notevoli circostanti, ammesso che i controlli (sempre necessari) diano esito soddisfacente, allora si tratta di un semplice tracciamento!

Ma se entrano in gioco considerazioni sulla varie tolleranze dei documenti di origine e le conseguenti possibili discussioni con una fantomatica controparte...

Di norma io faccio un preventivo soltanto per l'indagine preliminare: ricerca dei documenti, misure di verifica e relazione che permetta di studiare la strategia successiva in base ai risultati delle verifiche eseguite.

Ammetto, nel preventivo, che il rilievo di verifica sia condotto in contraddittorio, perché ciò favorisce in ogni caso gli eventuali passi seguenti; ma non comprendo mai questi passi, perché nemmeno immaginabili a priori.

Se altri ti sanno dare dritte migliori, sarò lieto di attingere!

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2010 alle ore 16:41

salve
io ritengo che di per se un riconfinamento sia piu' laborioso del lavoro fatto per dar vita al confine. nel senso che forse avrà lavorato meno il tecnico che ha eseguito il frazionamento che chi invece va a ripicchettare.
Di norma credo, salvo rare eccezioni, un riconfimanento debba andare dalle 500,00 Euro di base in su. Non sarebbe un furto, a mio dire, richiedere 1.000 euro per un riconfinamento. Alle volte si perde davvero tanto tempo. poi ovviamente bisogna vedere caso per caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie