Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Manutenzione muro di recinzione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Manutenzione muro di recinzione

Patrizia8855

Iscritto il:
16 Dicembre 2022 alle ore 12:57

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2023 alle ore 19:32

Buongiorno, la solita consulente fiscale.

Questa volta mi servirebbe pesonalmente sapere per un muro di recinzione del condominio dove abita mia madre realizzato nel 1969 come case popolari poi tutti abbiamo riscattato e devenuti proprietari

Negli anni successivi a confine di questo muro di mattoni, hanno fatto uno sbancamento e realizzato un palazzo e mi sembra che ci sia attaccato al muro fino ad una certa altezza anche un muro di cemento più largo del muro di mattoni che è della misura di un mattone e sopra c'è una rete metallica

Da qualche anno il muro di mattoni si è un po' piegato ed ora il condominio del palazzo di sotto, ci chiama per chedere di sistemare il muro visto che stanno facendo i lavori forse del 110%.

In che condizione ci troviamo? Chi dovrebbe fare i lavori di manutenzione dle muro? Che controlli dovremo fare in comune per vedere su quale proprietà è stato cotruito il muro e da chi? E quel muretto abbastanza ampio sotto attaccato al muro di mattoni perché c'è? E visto che c'è se dovesse essere a carico del ns. condominio potremo tirare su un muro di cemento sopra fino all'altezza del muro di mattoni?

Grazie infinite se mi potrete aiutare

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
817

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2023 alle ore 09:47

Salve



incaricate un tecnico del posto il quale farà tutte le indagini del caso e vi fornirà notizie utili.



cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Patrizia8855

Iscritto il:
16 Dicembre 2022 alle ore 12:57

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2023 alle ore 10:11

Buongiorno,

grazie volovo solo poter valutare se dare ragione all'Ing. del condominio dei confinanti, e chiedergli dei documenti appropriati.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2891

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2023 alle ore 11:58

Signora, il collega ha ragione, si tratta di una situazione impossibile da decifrare su un forum, bisogna vedere coi propri occhi, iniziare a fare ricerche ipocatastali, può rivelarsi semplice come di difficile comprensione. E' necessario un tecnico in carne ed ossa.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1143

Località
Lamporecchio

 1 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2023 alle ore 09:16

Mi ricollego a questo topic per levarmi qualche sassolino dalle scarpe.

Qui da noi in Toscana, a causa della recente alluvione, sono crollati diversi muri di recinzione di lotti edificati e non solo. Anche nel suburbe.

Ora mi capita che alcuni committenti vengano da me a chiedermi di individuarne le proprietà e a chi competono i lavori di risanamento o ricostruzione.

Qualcuno di loro, condomino di qualche palazzina, addirittura mi dice che qualche vicino ha dato incarico a tecnici che gli descrivono come debbano essere eseguiti complessi lavori topografici per la determinazione della proprietà di un manufatto dello spessore di 25 cm. o giù di li.

Mi rivolgo a questi colleghi: FERMATEVI!

Non è obbligatorio fare tutti i lavori che ci vengono commissionati.

Ho appena rinunciato a un incarico che per mio modo di vedere era più pertinente a un agronomo che non a un Geometra.

FERMATEVI PRIMA DI FARE PIU' DANNI DELL'ALLUVIONE.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Patrizia8855

Iscritto il:
16 Dicembre 2022 alle ore 12:57

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2023 alle ore 14:47

Bene ed in riferimento alla mia richiesta chi dovrebbe valutare la situazione della recinzione del mio condominio?

Grazie

Patrizia Sannella

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2891

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2023 alle ore 14:52

Gentile signora Patrizia le è già stato consigliato di incaricare un geometra di sua fiducia che avvii lo studio della documentazione più opportuna.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie