per tentare di risponderti dettagliatamente, sono costretto a sezionare il tuo quesito:
premetto che è consigliabile che elimini il post gemello a questo, solo tu puoi farlo!
[quote] 1-) ....... frazionamento di un area fabbricabile;
faccio la visura e ... problema:
l'area risulta intestata a persone decedute,....ma, dopo qualche giorno mi trovo sotto mano un vecchio tipo mappale e frazionamento di quell'area (........).,allora faccio la visura storica sul numero dell'area (sub 701 della particella derivante da quel TM+TF) che accerta i proprietari giusti.[/quote]
fin qui, nulla di eccezionale, nella transizione fra il vecchio modo di gestire il cataste e quello attuale, qualcosa può essere sfuggito, tu devi controllare innanzi tutto se il TM+TF che hai rintracciato è stato mai approvato o se..... ha vissuto vita breve!
.... questo devi farlo sia al CT che al NCEU, devi controllare bene se e perché non è stato messo in mappa, poi accertati che e se ....
[quote]
2-) Il problema è che la mappa attuale non è stata aggiornata a quel TM+TF e penso che se non l'hanno aggiornata in 20 anni non lo faranno di loro proposito adesso...[/quote]
il tipo presentato o presunto tale, è stato fatto rispettando le regole della circolare 2/88.... ( da quello che ci dici sembra che l'epoca della redazione risalga a dopo l'entrata in vigore delle nuove norme....
[quote]
3a-) Come posso fare?
3b-)posso in qualche modo chiedere l'aggiornamento mappa presentando quel vecchio TM+TF o devo rifare tutto?
[/quote]
3a-) già detto...
3b-) nel caso tu accertassi che il tipo è stato validato, ma non messo in mappa, non farai altro che chiedere in carta semplice che venga fatto ora per allora,
senno.......... dajie de tacco........, dajie de punta, e.... elmetto in testa..... rifarai il lavoro ex novo con le metodologie attualmente in vigore!
cordialità