Forum
Autore |
Fusione particelle confinanti appartenenti a comuni diversi |

iwo
Iscritto il:
02 Gennaio 2015 alle ore 11:45
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno a tutti, desidererei conoscere se è formalmente possibile accorpare due distinte particelle perfettamente confinanti ad attuale uso agricolo (tra le due particelle in oggetto non esiste nessun limite o confine fisico come ad es. canali, fossati ecc.) ed appartenenti al medesimo proprietario ma ricadenti in due distinti comuni (il confine comunale interessa proprio la linea di confine delle due particelle). Preciso che le due particelle in questione hanno la medesima superficie, ovvero 2500 mq ciascuna. Domanda: il fatto che le due particelle confinanti appartengono a comuni differenti può interferire o comunque è in contrasto con qualche norma nel caso in un futuro tale area dovesse diventare ad uso commerciale e quindi si rendesse necessaria la fusione delle due particelle? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Stai parlando di fusione catastale?? Saluti cordiali
|
|
|
|

iwo
Iscritto il:
02 Gennaio 2015 alle ore 11:45
Messaggi:
3
Località
|
Salve, si fusione catastale e tavolare (qua vige ancora il doppio sistema)....della serie per fare in modo di poter avere la superficie intera (ovvero l'unione delle due particelle) nella "piena disponibilità" (catastalmente e amministrativamente parlando) ovvero non avedo il vincolo di un confine "immaginario" (quello amministrativo) che "spacca" la proprietà in due.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Non saprei dirti se sul sistema tavolare sia fattibile la fusione, attendiamo qualche collega che opera in quel sistema. Saluti cordiali
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
La modifica dei confini amministrativi comunali è di competenza Regionale; ad esempio in Piemonte la L.R. 51/1992, all’articolo 7, consente la rettifica di confini comunali in via amministrativa per ragioni topografiche o per altre analoghe comprovate esigenze locali e quando tutti i Consigli comunali interessati ne facciano domanda e ne fissino in accordo le condizioni. Pertanto se anche nella tua regione esiste una norma analoga io ritengo che i Consigli Comunali dei due comuni interessati dovranno, di comune accordo, deliberare tale spostamento ed in seguito tali deliberazioni saranno legittimate da una legge regionale che stabilirà il nuovo confine amministrativo tra i due comuni. La vera domanda è un'altra: SARA' DAVVERO IL CASO DI MUOVERE UN CARROZZONE DEL GENERE???? Penso che sia più semplice , in occasione di un'eventuale futuro sfruttamento edificatorio ad uso commerciale dei due lotti, tenere in opportuna considerazione la posizione del confine amministrativo al fine di non accavallare allo stesso l'eventuale futuro edificio. Buon anno.
|
|
|
|

iwo
Iscritto il:
02 Gennaio 2015 alle ore 11:45
Messaggi:
3
Località
|
Gentilissimi, grazie tante.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Se ti può essere utile leggi anche questo: http://www.camera.it/parlam/bicam/rifc... Direi però che catastalmente non è ancora stato risposto da nessuno, e sarebbe molto interessante avere delle risposte valide da parte di qualcuno. Quello che posso dire è che probabilmente anche catastalmente è possibile la cosa, nella mia provincia hanno recentemente modificato due comuni e riunificati in uno pur rimanendo catastalmente due censuari diversi. Il problema si pone in caso di visure e ricerche storiche, che se uno è a conoscenza della cosa si districa meglio, nel senso che se si deve fare una visura storica prima della riunificazione dei due comuni, bisogna fare le ricerche con i vecchi codici catastali riferiti ai comuni vecchi. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|