Forum
Argomento: Frazionamento errato, come risolvere?
|
Autore |
Risposta |

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (è trascorso oramai un anno senza che mi fosse comunicato la reale motivazione). - ho comunicato “ al sig Jarod” le mie intenzioni; - ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo; - ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto; - ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti. Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici. Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive: 1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno 2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno 3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno 4) JAROD CENSURA ST-TOPOS 5) DIRITTO DI REPLICA Le discussioni che egli ha bloccato sono: 1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO 2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
E chi ti ha detto che riguarda la grafica? Rileggiti i miei interventi. Nel frazionamento ci sono le misure incongruenti tra i PF e il resto dell'oggetto del rilievo. Queste misure farlocche creano alla ricostruzione materiale la traslazione di tre metri. Queste misure si correggono attraverso il Tipo a Rettifica. Ti voglio bene compare
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2084
Località
Irpinia
|
"1760mm" ha scritto:
Il mio primo geometra prima mi disse che il confine si trovava là dove è stato messo nell'elaborato grafico ed io anche ero convinto della cosa. Poi in segreto si incontrò con la controparte e fece la proposta di mettere il confine sulla mezzeria tra le due file di alberi, ovvero secondo quello che ho scooperto ora essere l'elaborazione numerica. Ho scoperto che si era incontrato con la controparte ed ho cambiato tecnico. Il mio attuale geometra mi ha spiegato cosa è avvenuto nel frazionamento del 2000 e cioè quello che ho scritto prima e che ho spiegato a voi. La questione e se intraprendere la strada di far cadere quel frazionamento (imbroglio) del 2000 o se trovare un accordo in base alle elaborazioni sbagliate di quel frazionamento. Voi cosa ne pensate? Nel T.F. del 2000 oltre ai 3 PF e ai punti della dividente sono stari rilevati altri punti nelle vicinanze della dividente (esempio qualche altro fabbricato vicino, qualche termine, qualche fosso, etc, etc)?
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (è trascorso oramai un anno senza che mi fosse comunicato la reale motivazione). - ho comunicato “ al sig Jarod” le mie intenzioni; - ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo; - ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto; - ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti. Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici. Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive: 1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno 2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno 3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno 4) JAROD CENSURA ST-TOPOS 5) DIRITTO DI REPLICA Le discussioni che egli ha bloccato sono: 1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO 2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
"EFFEGI" ha scritto: "1760mm" ha scritto:
Il mio primo geometra prima mi disse che il confine si trovava là dove è stato messo nell'elaborato grafico ed io anche ero convinto della cosa. Poi in segreto si incontrò con la controparte e fece la proposta di mettere il confine sulla mezzeria tra le due file di alberi, ovvero secondo quello che ho scooperto ora essere l'elaborazione numerica. Ho scoperto che si era incontrato con la controparte ed ho cambiato tecnico. Il mio attuale geometra mi ha spiegato cosa è avvenuto nel frazionamento del 2000 e cioè quello che ho scritto prima e che ho spiegato a voi. La questione e se intraprendere la strada di far cadere quel frazionamento (imbroglio) del 2000 o se trovare un accordo in base alle elaborazioni sbagliate di quel frazionamento. Voi cosa ne pensate? Nel T.F. del 2000 oltre ai 3 PF e ai punti della dividente sono stari rilevati altri punti nelle vicinanze della dividente (esempio qualche altro fabbricato vivino, qualche termine, qualche fosso, etc, etc)? Da quello che ha detto 1760mm parrebbe di si. E questi sono coerenti con la dividente ma non con i PF. Ecco perché la mia risposta in quel senso.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
"st-topos" ha scritto: Mi ripeto il tipo a rettifica non serve per cambiare il libretto delle misure dei punti di dettaglio e quindi la grafica....leggiti bene la casistica......attento alle gomme!!!!! Ma cosa dici st-topos? Il Tipo a rettifica è stato partorito proprio per questi casi. Oltre che per altri. Prima veniva usato impropriamente il Tipo Particellare. La grafica non c'entra niente. Quella rimane invariata e io sono anche convinto che il redattore del Tipo l'ha messa nella posizione corretta. Come spesso accade in queste farloccate.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
798
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Cassini, il tipo a rettifica deve essere richiesto dal catasto con procedura idonea di presentazione, questo presuppone che il catasto (come ho detto prima abbia collaudato il tipo di frazionamento e riscontrato delle difformità sulle distanze dei PF). Non credo che tale procedura di tipo a rettifica sia attuabile di iniziativa privata al solo scopo di correggere solo le distanze dei PF lasciando inalterata la geometria dell'oggetto del rilievo. Almeno io non ne ho mai visti di tipi a rettifica di iniziativa privata. cordiali saluti
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
Il Tipo a rettifica si predispone quando un atto di aggiornamento già approvato presenta errori nelle misure, errori che non riguardino né le geometrie dell’oggetto del rilievo, nè le consistenze dei lotti. Quindi se, dopo aver presentato un frazionamento o un mappale, ci si accorge che ci sono delle misure evidentemente errate si può sistemare la situazione con un Tipo a rettifica. Questa tipologia è anche imposta dall’Ufficio qualora in seguito ad un collaudo in campagna di un libretto vengano rivelati errori nelle misure. Il Tipo a rettifica è presente nella Macrocategoria Speciale di Pregeo (ed è codificato come TR), ma attenzione che non è gratuito come accade nel caso dei tipi annullati in seguito ad approvazione automatica, ma è soggetto al pagamento dei tributi. Per presentare il Tipo occorre rifare una pratica completa, prelevando un nuovo estratto Wegis e presentando il Tipo con le stesse modalità degli altri atti di aggiornamento. Mentre precedentemente andava presentato solo in front-office da Pregeo 10.6.1 si può inviare anche tramite piattaforma Sister. Al momento dell’invio della pratica occorre selezionare la voce Tipo Rettifica nel campo “Tipo di documento”. Ma attenzione, un atto di aggiornamento a rettifica ha delle caratteristiche proprie, che lo differenziano dagli altri atti di aggiornamento: - deve riportare il protocollo dell’atto di aggiornamento che va a rettificare e, se è stato redatto in seguito al collaudo dell’ufficio, anche il protocollo del collaudo
- va scelta la dichiarazione corrispondente nella relazione tecnica strutturata (sono codificate due dichiarazioni diverse a seconda se l’atto sia stato predisposto in seguito a collaudo o meno);
- la riga di tipo 0 deve essere identica a quella dell’atto da rettificare;
- il libretto delle misure (righe 7 comprese) deve essere uguale a quello presentato (ovviamente con le misure corrette);
- non va compilato il censuario e non va predisposta la proposta di aggiornamento.
Negli atti catastali verrà posta l’annotazione “Elementi metrici variati tramite atto di aggiornamento a rettifica n. xxx del gg/mm/aa. Non si modificarlo geometrie e consistenze catastali” Quindi, ricapitolando, il Tipo a rettifica si invia solo per errori che riguardano le misure e solo qualora l’atto di aggiornamento cartografico sia stato approvato dall’Ufficio. Se invece ci si accorge di aver compiuto degli errori non legati alle misure ma di geometria dell’oggetto (ad esempio un frazionamento con le dividenti poste in maniera diversa dalle intenzioni originarie) non si può usare il Tipo a Rettifica, ma bisogna semplicemente predisporre un nuovo mappale o un nuovo frazionamento.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (è trascorso oramai un anno senza che mi fosse comunicato la reale motivazione). - ho comunicato “ al sig Jarod” le mie intenzioni; - ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo; - ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto; - ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti. Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici. Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive: 1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno 2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno 3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno 4) JAROD CENSURA ST-TOPOS 5) DIRITTO DI REPLICA Le discussioni che egli ha bloccato sono: 1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO 2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
798
Località
Adria Città Etrusca
|
Ciao Carlo con quel termine "anche" mi hai fregato. Avevo visto solo tipi a rettifica imposti dall'ufficio catastale, ma con il "anche", come ai egregiamente dimostrato si possono predisporre di iniziativa propria, onde per cui il caso del quesito si potrebbe risolvere con un tipo a rettifica, ovviamente faccendo le operazioni di rilievo correttamente. cordiali saluti
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
"st-topos" ha scritto: Vabbè ............. non può "far cadere quel frazionamento" ....... Nel caso specifico, dopo un rogito il frazionamento non cade è pietrificato resterà in quel posto (un poco più indietro delle gomme)..... fino a quando un magistrato non deciderà. Non avevo letto l'intervento di Cassini "........un atto di aggiornamento già approvato presenta errori nelle misure, errori che non riguardino né le geometrie dell’oggetto del rilievo, nè le consistenze dei lotti......." Hai visto.......hai slittato un'altra volta.....è proprio come dicevo io Compare ci vuole pazienza con te. Sei un bastian contrario a prescindere. Tu ti opponi anche a chi dice le tue stesse cose Mi dici dov'è che hai letto nei miei interventi che va corretta la grafica?
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (è trascorso oramai un anno senza che mi fosse comunicato la reale motivazione). - ho comunicato “ al sig Jarod” le mie intenzioni; - ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo; - ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto; - ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti. Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici. Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive: 1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno 2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno 3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno 4) JAROD CENSURA ST-TOPOS 5) DIRITTO DI REPLICA Le discussioni che egli ha bloccato sono: 1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO 2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
798
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve nella mia provincia prima del tipo a rettifica l'ufficio catastale si accontentava di una dichiarazione del tecnico (firmatario del TF sbagliato) dove dichiaravi che la corretta misura dei PF era quella, io personalmente lo fatto due volte. buona giornata
|
|
|
|

1760mm
Iscritto il:
17 Gennaio 2024 alle ore 05:07
Messaggi:
9
Località
|
"cassini" ha scritto: il frazionamento così com'è non è idoneo a individuare la dividente. Quindi va rettificato. Se la discrasia è solo sui 3 PF "esterni" vanno corrette quelle tre misure. Per esperienze vissute ti dico che il Geometra primo incaricato probabilmente ti ha detto la verità. Perché nell'eleborato grafico di solito si riportava la volontà delle parti. Se le misure sui PF sono sballate è probabilmente perché chi ha fatto il rilievo se l'è inventate invece ha fatto le altre. Non è la prima volta che mi capita. Basterebbe fare un semplice controllo tra le misure reciproche sui PF per capirlo. E le dividenti vengono sempre traslate rispetto alla realtà e al disegno di mappa. Da quello che ho capito nel frazionamento del 2000 sono presenti solo quei 3 PF e sul posto non collimano. Se l'elaborato grafico riportava la volontà dell parti allora in una eventuale causa, che vorrei evitare, è l'elaborato grafico da tenere in considerazione? E se le misure dello stesso frazionamento non corrispondono all'elaborato grafico se ne può pretendere la rettifica?
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (è trascorso oramai un anno senza che mi fosse comunicato la reale motivazione). - ho comunicato “ al sig Jarod” le mie intenzioni; - ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo; - ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto; - ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti. Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici. Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive: 1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno 2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno 3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno 4) JAROD CENSURA ST-TOPOS 5) DIRITTO DI REPLICA Le discussioni che egli ha bloccato sono: 1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO 2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|