Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Edificazione regolare?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Edificazione regolare?

bradipo79

Iscritto il:
17 Settembre 2010

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2011 alle ore 11:39

Vi espongo la situazione nei punti chiave:

i miei clienti sono proprietari della particella 100 che nel 1997 fu definita dal PRG e le norme d'attuazione "verde pubblico attrezzato".
Nel 2002 viene presentato il frazionamento che seguiva alla lettera la lottizzazione.
Ad oggi la particella 100 è ancora dei miei clienti ma, la lottizzazione originaria ha dato modo di iniziare le costruzioni nei lotti circostanti.
Da un rilievo, da me eseguito, ho potuto constatare che sul confine ovest della particella 100, dove sorgono edifici in via di ultimazione di proprietà della società X, gli edifici stessi sono stati costruiti sul confine.
Ho potuto verificare che questa soluzione è prevista anche nel Piano di Lottizzazione, ovvero nel piano stesso questi edifici erano previsti proprio sul confine.
Ad oggi mi pongo le seguenti domande:
1)è appropriata tale soluzione o lede i diritti dei miei clienti in quanto i muri di questi fabbricati sorgono sul confine?
2)Inoltre, tale situazione sarebbe stata giustificata se il Comune stesso avesse provveduto all'esproprio, ma ad oggi la proprietà è ancora dei miei clienti, se dovesse accadere qualche inconveniente con i fabbricati edificati sul confine, chi ne risponde?
3)Una lottizzazione di questo genere, che prevede fabbricati edificati sui confini, è regolare o ci dovrebbe essere una distanza minima (diciamo almeno 1,5 metri lineari)?
Grazie dell'attenzione, chiedete se sono stato poco chiaro...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2011 alle ore 12:13

"Bradipo79" ha scritto:
Nel 2002 viene presentato il frazionamento che seguiva alla lettera la lottizzazione.
Ad oggi la particella 100 è ancora dei miei clienti ma, la lottizzazione originaria ha dato modo di iniziare le costruzioni nei lotti circostanti.


Mi sembra di capire che anche la particella nº 100 dei tuoi clienti sia stata compresa nel Piano di Lottizzazione e che, in ogni modo, dovrà essere ceduta al Comune quale "verde pubblico attrezzato" proprio in seguito all'attuazione del Piano.
Se è così, i tuoi clienti devono aver firmato, con gli altri proprietari, l'Atto di Convenzione con il Comune per regolare tutti gli aspetti del Piano esecutivo, tra cui anche la possibilità della costruzione a confine.
Devi verificare se la situazione da me prospettata è valida, o quali altre situazioni sono state definite con quell'Atto.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bradipo79

Iscritto il:
17 Settembre 2010

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2011 alle ore 16:12

Si la particella è compresa in questo Piano, altresì i miei clienti non hanno firmato l'Atto di Convenzione in quanto si tratta di Area PEEP e quindi la lottizzazione è COmunale (scusa questa mancanza nella descrizione)

Ad oggi però sono decorsi i 10 anni dall'approvazione del Piano e l'esproprio ancora non è stato eseguito, tant'è che la proprietà è sempre dei miei clienti; ed in questo stallo rimango dubbioso sui punti sopracitati.

Attestato che nessuna responsabilità è a carico di chi costruisce visto che segue il Piano di Lottizzazione, visto anche che il Comune non ha provveduto all'esproprio, ad oggi il lotto che doveva essere Verde Pubblico è un Verde Privato ma di cui i miei clienti non possono disporre, però ne hanno la responsabilità... :?: :?: :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie