Forum
Autore |
dubbi |

alexis
Iscritto il:
17 Agosto 2006
Messaggi:
37
Località
|
premessa : neofita gps . dovendo picchettare dei punti di confine ( catastale ) è corretto rototraslare prima a "tavolino" oppure questa operazione puo' anche essere supeflua in quanto quando vado a fare la calibrazione in campagna con il gps gia' lui mi fa questa operazione ? grazie cordiali saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro Alexis La risposta potrebbe essere: "E' corretto fare le operazioni corrette". Sembra banale ma non lo è. Tu di cosa ti fidi? Ti fidi del software che è all'interno del tuo strumento? Sai cosa fa? Ti porta a conoscenza degli scarti tra i punti di confinazione e quelli del rilievo? Che compensazione eegue? O ti fidi del software che hai in ufficio? Conosci meglio questo di quello sul controller? A queste domande devi rispondere, altrimenti a volte conviene fare delle operazioni di nostro pugno e soprattutto DI NOSTRA CARA TESTOLINA. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

alexis
Iscritto il:
17 Agosto 2006
Messaggi:
37
Località
|
certamente, ma il mio dubbio è : se io vado in campagna con le coordinate gia' rotrotaslatate, compensate etc. se poi il controller del gps mi fa a sua volta la calbrazione rototraslandomi nuovamente le stesse .. e scalandomi il tutto, pertanto non c'è pericolo di annullare quanto fatto a tavolino e/o di perdere di precisione anziche' aumentarla ? o meglio, va bene la rototraslazione fatta dal controller rispetto ad un punto baricentrico ma non la scalatura ( con fattore di scala prossimoa 1 ) ma mantenedo tale valore pari a 1.0000 ? grazie e saluti a tutti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Infatti, bisogna fare le operazioni corrette. Se può essere di esempio ti dico che io non mi fido del software del controller, semplicemente perché non lo conosco. Quindi mi calcolo la rototraslazione a tavolino, con l'accoretezza di adattare la mappa e non il rilievo che deve rimanere assolutamente rigido. Una volta che ho questa "soddisfacente" sovrapposizione posso fare due cose, queste a seconda del gusto perché non cambiano le risultanze: 1) mantengo il sistema di coordinate del rilievo e mi calcolo le coordinate da tracciare dalla sovrapposizione; 2) trasporto il tutto in un sistema di assi "catastale" con l'accortezza a quel punto di calibrarmi in campagna su due punti precedentemente battuti e dove troverò scarti dovuti al ristazionamento e all'accuratezza della misura GPS (inferiori a 2/3 cm). Queste scelte però le devi fare TU con le TUE conscenze. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|