Forum
Autore |
Dividente errata |

Marco1983
Iscritto il:
20 Gennaio 2006
Messaggi:
82
Località
|
Salve, mi collego ad un topic che ho aperto qualche giorno fa, la discussione è questa: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... in particolare ho questa situazione: "Marco1983" ha scritto: Quasi dimenticavo, non so se va fuori topic però riguarda questa pratica, avevo fatto il mio rilievo con la stazione totale, dopo aver battuto 5 punti fiduciali e verificato tutto su pregeo vengono fuori differenze "mostruose" sia sulle mutue distanze che sulle quote dei PF, al che ho deciso di verificare le misure che ho fatto con il gps, rifatto il rilievo degli stessi pf ho notato che non ho commesso errori di misurazioni. Adesso nei risultati dell'elaborazione mi viene fuori una differenza fra la taf e le misurazioni fino a 11 m!!! Per i dislivelli siamo anche a 56 m!!! Shocked Shocked (fra il gps ed il tps le differenze sono al max di qualche cm) Ora che io sono sicuro che le mie misure vanno bene (e su questo sto tranquillo) esplico tutto in relazione e confermo le mie misure, ed il tipo mi verrà approvato, (a detta anche dal tecnico dell'adt) però mi sorge un dubbio, nella produzione dell'autoallestito ho utilizzato i parametri dell'estratto per l'inquadramento, cambia qualcosa con i punti fiduciali così sballati??? Spero di essere stato chiaro... Grazie e scusate per la mia lungaggine... Devo fare un frazionamento di una particella, utilizzando i suddetti punti fiduciali da me battuti (gli stessi per il tipo mappale). Io ho battuto i picchetti che individuano il nuovo confine che a detta dei proprietari non sono mai stati spostati, elaborando il frazionamento noto che la mia dividente divide anche una particella confinante (frazionata nel 2007), a questo puno ho contattato il collega che ha fatto il frazionamento per capire dove sono le differenze, secondo voi come mi devo comportare? Tengo a precisare che non voglio certo incolpare il mio collega, a meno che non abbia fatto un errore grossolano :roll:; spero di risolvere la situazione nel modo più pacifico possibile e senza discussioni, io per adesso gli ho proposto di confrontare i due libretti, il suo già in atti (a mio avviso appoggiato su delle coordinate di punti fiduciali errate), il mio con la proposta di rettificare il confine solo su carta, (il confine ormai è materializzato da tempo). Secondo voi devo andare con lui in campagna e riconfinare in base al libretto da lui elaborato? Oppure verifico i due libretti, vedo che il mio libretto è corretto 8), e presento tutto compresa la rettifica del confine? Spero di aver spiegato bene la situazione.... Grazie come sempre in anticipo...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Marco1983
Iscritto il:
20 Gennaio 2006
Messaggi:
82
Località
|
Scusate se insito, nessuno sa dirmi niente? Spero di aver esposto in maniera comprensibile il mio quesito...
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"Marco1983" ha scritto: Salve, mi collego ad un topic che ho aperto qualche giorno fa, la discussione è questa: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... in particolare ho questa situazione: "Marco1983" ha scritto: Quasi dimenticavo, non so se va fuori topic però riguarda questa pratica, avevo fatto il mio rilievo con la stazione totale, dopo aver battuto 5 punti fiduciali e verificato tutto su pregeo vengono fuori differenze "mostruose" sia sulle mutue distanze che sulle quote dei PF, al che ho deciso di verificare le misure che ho fatto con il gps, rifatto il rilievo degli stessi pf ho notato che non ho commesso errori di misurazioni. Adesso nei risultati dell'elaborazione mi viene fuori una differenza fra la taf e le misurazioni fino a 11 m!!! Per i dislivelli siamo anche a 56 m!!! Shocked Shocked (fra il gps ed il tps le differenze sono al max di qualche cm) Ora che io sono sicuro che le mie misure vanno bene (e su questo sto tranquillo) esplico tutto in relazione e confermo le mie misure, ed il tipo mi verrà approvato, (a detta anche dal tecnico dell'adt) però mi sorge un dubbio, nella produzione dell'autoallestito ho utilizzato i parametri dell'estratto per l'inquadramento, cambia qualcosa con i punti fiduciali così sballati??? Spero di essere stato chiaro... Grazie e scusate per la mia lungaggine... Devo fare un frazionamento di una particella, utilizzando i suddetti punti fiduciali da me battuti (gli stessi per il tipo mappale). Io ho battuto i picchetti che individuano il nuovo confine che a detta dei proprietari non sono mai stati spostati, elaborando il frazionamento noto che la mia dividente divide anche una particella confinante (frazionata nel 2007), a questo puno ho contattato il collega che ha fatto il frazionamento per capire dove sono le differenze, secondo voi come mi devo comportare? Tengo a precisare che non voglio certo incolpare il mio collega, a meno che non abbia fatto un errore grossolano :roll:; spero di risolvere la situazione nel modo più pacifico possibile e senza discussioni, io per adesso gli ho proposto di confrontare i due libretti, il suo già in atti (a mio avviso appoggiato su delle coordinate di punti fiduciali errate), il mio con la proposta di rettificare il confine solo su carta, (il confine ormai è materializzato da tempo). Secondo voi devo andare con lui in campagna e riconfinare in base al libretto da lui elaborato? Oppure verifico i due libretti, vedo che il mio libretto è corretto 8), e presento tutto compresa la rettifica del confine? Spero di aver spiegato bene la situazione.... Grazie come sempre in anticipo... Quali riscontri hai fatto per arrivare alla deduzione che la tua dividente fraziona anche la particella vicina? Solo grafici o anche numerici? Hai controllato se il tecnico dell'altro frazionamento nel suo libretto non abbia prolungato virtualmente la linea perché quella rilevata non tangeva su quella caatastale? Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Marco1983
Iscritto il:
20 Gennaio 2006
Messaggi:
82
Località
|
Oggi telefono al collega per confrontare i nostri libretti, appena ho novità non mancherò di farvi sapere! Grazie per adesso...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|