| Autore | Risposta | 
|  anonimo_leccese
 
 
 
Iscritto il:29 Ottobre 2009
 
Messaggi:Località7346
 
 | 
Detta recinzione è in comune con il confinante o è tutta del proprietario del lotto ? la battuta l'hai fatta allo spigolo della medesima o sull'asse ? Quant'è larga detta recinzione ? C'è una strada a confine con detta recinzione ? Con l'edificio come ti ritrovi ? la recinzione rispetto al fabbricato com'è posizionato in confronto al mappale del 2011? bene dopo questo 3° grado ti auguro una buona giornata -   Io mi limiterei ad un rilievo locale senza aggangio ai pf,..senza pf come ti ritrovi ?
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  SIMBA964
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:20 Marzo 2014 alle ore 17:05
 
Messaggi:Località1781
 in fede con DIO
 | 
Quoto anonimo  Buon pranzo a tutti      Saluti cordiali
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  GeomMT
 
 
 
Iscritto il:18 Ottobre 2012 alle ore 10:49
 
Messaggi:Località33
 
 | 
"anonimo_leccese" ha scritto:Detta recinzione è in comune con il confinante o è tutta del proprietario del lotto ? la battuta l'hai fatta allo spigolo della medesima o sull'asse ? Quant'è larga detta recinzione ? C'è una strada a confine con detta recinzione ? Con l'edificio come ti ritrovi ? la recinzione rispetto al fabbricato com'è posizionato in confronto al mappale del 2011? bene dopo questo 3° grado ti auguro una buona giornata -
  Buongiorno, rispondo:   1. la recinzione e stata rilevata per intero, ed è costituita da paletti in ferro e rete metallica, ho rilevato l'asse della rete;   2. non esiste nessuna strada a confine con la recinzione;   3. sembrerebbe che se utilizzazzi come capisaldi gli spigoli del fabbricato rilevati invece che i PF la reciznione coincidi sostanzialmente meglio.   Aggingo che da verifiche fatte sul TM del 2011 le distanze tra le stazioni sembrerebbero in tolleranza dal cm a quasi due (tre stazioni in tutto) distanze tra le stazioni introno ai 170m;   Cordiali saluti.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  samsung
 
 
 
Iscritto il:29 Ottobre 2005
 
Messaggi:Località2902
 
 | 
"GeomMT" ha scritto:
 La mia domanda è questa: un triangolo fiduciale poco regolare, molto schiacciato con base di oltre 1000 m ed un'altezza di circa 70 m, può portare a situazioni del genere?
 
  No.   La cosa che mi perlime è che dici che c'è identita di misure tra te e il collega.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  SIMBA964
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:20 Marzo 2014 alle ore 17:05
 
Messaggi:Località1781
 in fede con DIO
 | 
Salve  Una volta stabilito con certezza la posizione del confine giuridico/catastale sul posto, si possono verificare due casi:   -O il precedente collega ha fatto male qualche misura sulla recinzione in essere   -O il precedente collega ha rilevato la recinzione in una posizione diversa di quella attuale.   Verifica quanto sopra e potrai trovare la soluzione      Saluti cordiali
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  robertopi
 
 
 
Iscritto il:16 Dicembre 2004
 
Messaggi:Località3543
 NAPOLI
 | 
Personalmente non divagherei e focalizzerei l'attenzione sui punti di appoggio ovvero i PF.  Come si domanda Samsung, ma che scarti ci sono sui PF tra i due rilievi?   Se dici che coincidono le tue misurazioni con quelle del tecnico precedente, è evidente che la recinzione è posta in posizione diversa rispetto al TM approvato.   Se invece riscontri degli scarti evidenti, al limite cè da capire chi ha sbagliato il rilievo.   Tutto qui.   saluti
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  GeomMT
 
 
 
Iscritto il:18 Ottobre 2012 alle ore 10:49
 
Messaggi:Località33
 
 | 
Riporto gli scarti a seguito della rototraslazione:PF1      0.061          -0.021  PF2     -0.060           0.020  PF3     -0.007           0.001  Ringrazio anticipatamente.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  SIMBA964
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:20 Marzo 2014 alle ore 17:05
 
Messaggi:Località1781
 in fede con DIO
 | 
"GeomMT" ha scritto:Riporto gli scarti a seguito della rototraslazione:
 
 PF1 0.061 -0.021
 
 PF2 -0.060 0.020
 
 PF3 -0.007 0.001
 
 Ringrazio anticipatamente.
  Ma non ti viene richiesto gli sqm dei PF, ma gli eventuali scarti di posizione tra i vari PF. Sono due cose completamente diverse, in sostanza le misurate dei fiduciali sono in tolleranza con le precedenti??   Saluti cordiali
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  GeomMT
 
 
 
Iscritto il:18 Ottobre 2012 alle ore 10:49
 
Messaggi:Località33
 
 | 
"SIMBA964" ha scritto: "GeomMT" ha scritto:Riporto gli scarti a seguito della rototraslazione:
 
 PF1 0.061 -0.021
 
 PF2 -0.060 0.020
 
 PF3 -0.007 0.001
 
 Ringrazio anticipatamente.
   Ma non ti viene richiesto gli sqm dei PF, ma gli eventuali scarti di posizione tra i vari PF. Sono due cose completamente diverse, in sostanza le misurate dei fiduciali sono in tolleranza con le precedenti??     Saluti cordiali  Ciao SIMBA964, in effetti sono stato poco chiaro nella risposta. I valori sopra riportati sono i risultati della rototraslazione (scarti X;Y).  In termini di distanze gli scarti variano da un minimo di 0.073m ad un max di 0.135m.  Ringrazio anticipatamente.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  EFFEGI
 f.g.
 
 
Iscritto il:16 Dicembre 2008
 
Messaggi:Località2131
 Irpinia
 | 
"GeomMT" ha scritto:Riporto gli scarti a seguito della rototraslazione:
 
 PF1 0.061 -0.021
 PF2 -0.060 0.020
 PF3 -0.007 0.001
 
   Da quanto sopra riportato, si deduce che gli "scarti" fra i tre PF (1-2-3) del "precedente rilievo" (approvato dall'UTE  -mi piace ancora chiamarlo così ) e quelli del "nuovo rilievo" di verifica sono concordanti, essendo i relativi scarti accettabili, quindi i due rilievi sono geometricamente corretti.     Ora bisogna capire se anche gli scarti sui punti della recinzione tra il "vecchio" rilievo e quello "nuovo" sono anch'essi così minimi.     Se puoi posta anche gli scarti sui punti notevoli della recinzione confrontandoli con quelli del rilievo approvato (meglio ancora allega i due libretti depurandoli dei dati sensibili) .     Se gli scarti sono minimi, vuol dire che entrambi i rilievi sono corretti e l'errato (?) inserimento della dividente nella cartografia catastale è dovuta quasi sicuramente agli effetti della rototraslazione tra i PPFF e PV, che considerato la tolleranza delle superfici nominali (1/20) non comporta nella maggioranza dei casi la necessità di una rettifica cartografica.     Saluti e Buona Pasqua
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  geocinel
 Carlo Cinelli
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 (GURU)
 
Iscritto il:07 Novembre 2006
 
Messaggi:Località4081
 Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
 | 
Vediamo di fare un po' di ordine.  Geom.MT ci dice:   - che il suo rilievo con quello del tecnico confinatore, riguardo ai punti di inuadramento Fiduciali, coincide geometricamente in quanto gli scarti sono accettabili;   - che la recinzione, se facciamo riferimento ai PF, non torna perché c'è una discrepanza di circa 50 cm.;   - che la recinzione, se facciamo riferimento agli altri punti di inquadramento, torna.   Si desume quindi che non ci sia coerenza tra i PF e gli altri punti battuti (inquadramento e recinzione).   Conclusione: Fatti coraggio, non è la prima volta che succede una cosa simile. Il tecnico confinatore batte la recinzione e alcuni dei punti vicini e si inventa le misure sui PF grazie all'archivio TAF e DIS.   Altra Conclusione: La recinzione essendo coerente con i punti vicini quasi sicuramente è posizionata nel rispetto della volontà delle parti e quindi rappresenta lo stato di diritto.   Non ha alcuna importanza la schiacciatura del triangolo fiduciale.   Cordialmente   Carlo Cinelli
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  SIMBA964
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:20 Marzo 2014 alle ore 17:05
 
Messaggi:Località1781
 in fede con DIO
 | 
Salve  Ma che fine ha fatto GeomMT ?      Saluti cordiali
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  geocinel
 Carlo Cinelli
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 (GURU)
 
Iscritto il:07 Novembre 2006
 
Messaggi:Località4081
 Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
 | 
Si è eclissato.  Cordialmente   Carlo Cinelli
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  geoalfa
 
 (GURU)
 
Iscritto il:02 Dicembre 2005
 
Messaggi:Località12189
 -
 | 
Carlo,  se invece si è crepata la panza? ...... sai in questi giorni di festa si tenta a straviziare! ...
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  |