Forum
Autore |
deontologia riconfinamento |

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
sono stato nominato CTP in una controversia su un confine tra un mio cliente ed altre persone. le altre persone hanno nominato a loro volta un tecnico di fiducia, che personalmente conosco. abbiamo entrambi fatto un rilievo preliminare della zona da riconfinare. secondo voi è deontologicamente corretto che noi tecnici confrontiamo i nostri rilievi scambiandoci i risultati ottenuti in vista di un imminente picchettamento? o passando il mio rilievo al collega faccio una azione scorretta e deleteria per il mio cliente ed i suoi interessi? saluti,
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
Le misure che avete rilevato sono quelle e non altre, il fatto di confrontarvi professionalmente per raggiungere un comune accordo nell'interesse dei propri clienti è encomiabile, direi che il giusto spirito di quello che state facendo è per indurre un BONARIO COMPONIMENTO e pertanto non mettetici cattiveria fine a se stessa
|
|
|
|

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
Anch'io concordo con geosaca. Il confronto fra tecnici, quando è costruttivo, sicuramente eviterà ai vostri clienti il coinvolgimento degli avvocati. Inoltre in questo modo si eviterà quella situazione antipatica che un tecnico metterà i picchetti a 30 cm da dove li ha messi l'altro tecnico, (riconfinamento con coordinate prelevate graficamente) per cui entrambi hanno ragione, ma difficilmente i clienti capiranno......
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"GIACOMO76" ha scritto: sono stato nominato CTP in una controversia su un confine tra un mio cliente ed altre persone. le altre persone hanno nominato a loro volta un tecnico di fiducia, che personalmente conosco. abbiamo entrambi fatto un rilievo preliminare della zona da riconfinare. secondo voi è deontologicamente corretto che noi tecnici confrontiamo i nostri rilievi scambiandoci i risultati ottenuti in vista di un imminente picchettamento? o passando il mio rilievo al collega faccio una azione scorretta e deleteria per il mio cliente ed i suoi interessi? saluti,  magari fosse sempre così !!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"leonardo" ha scritto: Anch'io concordo con geosaca. Il confronto fra tecnici, quando è costruttivo, sicuramente eviterà ai vostri clienti il coinvolgimento degli avvocati. Inoltre in questo modo si eviterà quella situazione antipatica che un tecnico metterà i picchetti a 30 cm da dove li ha messi l'altro tecnico, (riconfinamento con coordinate prelevate graficamente) per cui entrambi hanno ragione, ma difficilmente i clienti capiranno...... concordo, ma.......attenzione! gli avvocati già hanno preso possesso e sono titolari di un diritto... ( ? ) ed escluderli da un eventuale ed augurabile accordo è sicuramente controproducente per i CTP e soprattutto per le parti! il mio consiglio, scaturito dalla esperienza, è che: dovrete fare bene a ricercare l'accordo per evitare il prosieguo della causa, ma questo va fatto in presenza di entrambi gli avvocati, che poi si arrogheranno in diritto di stipulare quanto convenuto! cordialità
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
con l'altro tecnico non stiamo cercando di concludere un accordo senza l'intervento degli avvocati (che a questo punto sono già stati chiamati in causa). stiamo eventualmente cercando di capire come ha operato l'altro e sopratutto a quali risultati è giunto nell'ottica della prossima riconfinazione. non mi sembra di fare una operazione scorretta. saluti,
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"GIACOMO76" ha scritto: sono stato nominato CTP in una controversia su un confine tra un mio cliente ed altre persone. le altre persone hanno nominato a loro volta un tecnico di fiducia, che personalmente conosco. abbiamo entrambi fatto un rilievo preliminare della zona da riconfinare. secondo voi è deontologicamente corretto che noi tecnici confrontiamo i nostri rilievi scambiandoci i risultati ottenuti in vista di un imminente picchettamento? o passando il mio rilievo al collega faccio una azione scorretta e deleteria per il mio cliente ed i suoi interessi? saluti,  Scusa Giacomo Non ho capito le premesse. C'è già la causa ai sensi dell'art. 950 cc oppure no? Saluti
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
buongiorno carlo, la causa non c'è ancora ma gli avvocati sono già stati messi in mezzo. noi tecnici siamo stati chiamati dai ripettivi avvocati per eseguire un rilievo dello stato dei luoghi per poi eventualmente procedere (in caso di mancato accordo) all'apposizione dei confini. mi chiedevo se scambiare il mio rilievo con quello dell'altro tecnico per poter eventualmente fare confronti e tutte le considerazioni del caso fosse corretto sotto un punto di vista professionale nei confronti del cliente e per il futuro sviluppo della lite. saluti,
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"GIACOMO76" ha scritto: buongiorno carlo, la causa non c'è ancora ma gli avvocati sono già stati messi in mezzo. noi tecnici siamo stati chiamati dai ripettivi avvocati per eseguire un rilievo dello stato dei luoghi per poi eventualmente procedere (in caso di mancato accordo) all'apposizione dei confini. mi chiedevo se scambiare il mio rilievo con quello dell'altro tecnico per poter eventualmente fare confronti e tutte le considerazioni del caso fosse corretto sotto un punto di vista professionale nei confronti del cliente e per il futuro sviluppo della lite. saluti,  Certo che sì. Bene o male vi dovete confrontare. Se ci sono delle differenze valuterete insieme chi ha adottato la tecnica migliore e perché; se le differenze sono minime invece dovrete voi convincere le parti ed i legali a trovare un soluzione transattiva. Praticamente in questo momento è tutto nelle vostre mani. Tieni conto che negli ultimi convegni nei quali ho partecipato il legale di turno ha avanzato proposte molto interessanti per la fase in cui siete. Le proposte sono che quando non si trova l'accordo di ricorrere ad un arbitraggio o arbitrato senza andare in causa con indubbi benefici sulla velocità del contenzioso. Bisogna sempre ricordare che una causa dura mediamente 5 anni mentre una di quelle due procedure pochi mesi. Cordialmente
|
|
|
|

figaro
Iscritto il:
28 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
San Miniato (PI)
|
"geocinel" ha scritto:
... Le proposte sono che quando non si trova l'accordo di ricorrere ad un arbitraggio o arbitrato senza andare in causa con indubbi benefici sulla velocità del contenzioso. Bisogna sempre ricordare che una causa dura mediamente 5 anni mentre una di quelle due procedure pochi mesi. Cordialmente Concordo, sarebbe una notevole semplificazione. Potresti gentilmente, Carlo, chiarire la differenza tra arbitraggio e arbitrato. Grazie. Cordialmente
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"figaro" ha scritto: "geocinel" ha scritto:
... Le proposte sono che quando non si trova l'accordo di ricorrere ad un arbitraggio o arbitrato senza andare in causa con indubbi benefici sulla velocità del contenzioso. Bisogna sempre ricordare che una causa dura mediamente 5 anni mentre una di quelle due procedure pochi mesi. Cordialmente Concordo, sarebbe una notevole semplificazione. Potresti gentilmente, Carlo, chiarire la differenza tra arbitraggio e arbitrato. Grazie. Cordialmente Ciao A grandi linee: L'arbitrato può essere di due forme: rituale e irrituale. Quello rituale ha valore giurisdizionale e cioè agli arbitri viene demandata una funzione sostitutiva di quella del Giudice. Quello irrituale ha valore contrattuale e di natura transattiva. In pratica in quello rituale il lodo (sentenza) è inappellabile, nell'altro no. Come funziona. I due tecnici di parte, nella fattispecie Giacomo e X, diventano arbitri e nominano il presidente del collegio arbitrale Y. Viene fatta l'istruttoria in contraddittorio, compresa eventuale CTU, alla fine del quale viene fatto il lodo. L'arbitraggio invece è una procedura diversa e molto meno costosa nella quale Giacomo e X, d'accordo con i legali, nominano l'esperto Geometra Y di fare le operazioni peritali per la riconfinazione, ovviamente assistito dai tecnici di parte. Alla fine il Geometra Y scrive un verbale che poi prenderà la forma di atto pubblico nel quale sarà riportata l'esatta ubicazione del confine. Altra differenza tra l'arbitrato e l'arbitraggio è che il primo mira alla composizione della lite ed ha come presupposto appunto l'esistenza di un rapporto controverso, il secondo no. Questa è una definizione giuridica che a mio parere però non pregiudica l'uso del secondo anche quando c'è controversia. Saluti a tutti P.S. Ripensandoci bene ed avendo queste due opprtunità è veramente sciocco nel 2008 ricorrere ad una causa nella quale non si sa chi sarà il CTU e quanto durerà.
|
|
|
|

figaro
Iscritto il:
28 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
San Miniato (PI)
|
"geocinel" ha scritto:
...Ripensandoci bene ed avendo queste due opprtunità è veramente sciocco nel 2008 ricorrere ad una causa nella quale non si sa chi sarà il CTU e quanto durerà. Grazie Carlo, come sempre gentile e preciso. Credo che noi tutti dovremmo fare azione di divulgazione di tali possibilità verso i nostri clienti... ed anche verso gli avvocati che, frequentemente, cecano di ignorare l'aspetto. Cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"GIACOMO76" ha scritto: sono stato nominato CTP in una controversia su un confine tra un mio cliente ed altre persone. le altre persone hanno nominato a loro volta un tecnico di fiducia, che personalmente conosco. abbiamo entrambi fatto un rilievo preliminare della zona da riconfinare. secondo voi è deontologicamente corretto che noi tecnici confrontiamo i nostri rilievi scambiandoci i risultati ottenuti in vista di un imminente picchettamento? o passando il mio rilievo al collega faccio una azione scorretta e deleteria per il mio cliente ed i suoi interessi? saluti mi va bene tutto quanto sopra esposto, e per questo condivido appieno quanto da tutti espresso. Voglio far notare però che, se non ho male interpretato il quesito che sopra ho riportato, nel quale giacomo 76 dice di essere stato nominato CTP e che per questo sta tentando un contraddittorio con l'avverso CPT. quindi sembrerebbe che la causa è già aperta, quindi i legali, come già detto hanno "la palla in mano" !!!! e guai a chi tocca la palla!!!!!!!!!!!!! ora, mi sembra un poco difficile farli ritornare sui propri passi per adire ad un arbitrato e tanto meno ad un arbitraggio! anch'io propenderei per una di queste due procedure, ma i legali ( ? ) che hanno già iniziato...... come la pensano? ne convenite? cordialità
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"geoalfa" ha scritto: "GIACOMO76" ha scritto: sono stato nominato CTP in una controversia su un confine tra un mio cliente ed altre persone. le altre persone hanno nominato a loro volta un tecnico di fiducia, che personalmente conosco. abbiamo entrambi fatto un rilievo preliminare della zona da riconfinare. secondo voi è deontologicamente corretto che noi tecnici confrontiamo i nostri rilievi scambiandoci i risultati ottenuti in vista di un imminente picchettamento? o passando il mio rilievo al collega faccio una azione scorretta e deleteria per il mio cliente ed i suoi interessi? saluti mi va bene tutto quanto sopra esposto, e per questo condivido appieno quanto da tutti espresso. Voglio far notare però che, se non ho male interpretato il quesito che sopra ho riportato, nel quale giacomo 76 dice di essere stato nominato CTP e che per questo sta tentando un contraddittorio con l'avverso CPT. quindi sembrerebbe che la causa è già aperta, quindi i legali, come già detto hanno "la palla in mano" !!!! e guai a chi tocca la palla!!!!!!!!!!!!! ora, mi sembra un poco difficile farli ritornare sui propri passi per adire ad un arbitrato e tanto meno ad un arbitraggio! anch'io propenderei per una di queste due procedure, ma i legali ( ? ) che hanno già iniziato...... come la pensano? ne convenite? cordialità Ciao Gianni Essendosi Giacomo autonominato CTP, anch'io avevo pensato che la causa fosse già aperta. Infatti gliel'ho chiesto. Ma ha risposto però che ancora no. Quindi con la volontà dei due dracula è ancora possibile sterzare la cosa verso il buon senso. Cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geocinel" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: "GIACOMO76" ha scritto: sono stato nominato CTP ................ saluti mi va bene tutto quanto sopra esposto, ..........cordialità Ciao Gianni Essendosi Giacomo auto nominato CTP, anch'io avevo pensato che la causa fosse già aperta. Infatti gliel'ho chiesto. Ma ha risposto però che ancora no. Quindi con la volontà dei due dracula è ancora possibile sterzare la cosa verso il buon senso. Cordialmente oh Carlo! se è così come tu dici, a me va benissimo, e penso anche a Giacomo76! ma deve essere molto convincente a far sterzare i due "dracula!" con grande cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|