Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / DELETE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: DELETE

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2011 alle ore 07:50

"totonno" ha scritto:

A mio parere l'usucapione non c'entra niente con la questione e non sposta il confine indicato nella mappa di impianto, quindi non mi interessa avere per iscritto la sua convinzione, perchè il confine rimane quello così come rappresentato in mappa e al momento non è visibile perchè non materializzato sul posto. In questo caso si sta facendo una materializzazione del confine mica una verifica sull'uso di una striscia di terreno da parte di un terzo che vuole esercitare l'usucapione.
Saluti.



L'usucapione non c'entra niente quando non ci sono materializzazioni certe sul posto.
E questo mi pareva di averlo detto con chiarezza.
Vallo a dire a chi ha occupato una striscia di terreno per oltre un ventennio e l'ha delimitata con un fosso, una recinzione (peggio ancora) o quant'altro......
Saluti
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2011 alle ore 10:00

"geocinel" ha scritto:
"totonno" ha scritto:

A mio parere l'usucapione non c'entra niente con la questione e non sposta il confine indicato nella mappa di impianto, quindi non mi interessa avere per iscritto la sua convinzione, perchè il confine rimane quello così come rappresentato in mappa e al momento non è visibile perchè non materializzato sul posto. In questo caso si sta facendo una materializzazione del confine mica una verifica sull'uso di una striscia di terreno da parte di un terzo che vuole esercitare l'usucapione.
Saluti.



L'usucapione non c'entra niente quando non ci sono materializzazioni certe sul posto.
E questo mi pareva di averlo detto con chiarezza.
Vallo a dire a chi ha occupato una striscia di terreno per oltre un ventennio e l'ha delimitata con un fosso, una recinzione (peggio ancora) o quant'altro......
Saluti
Carlo Cinelli



Io ovviamente concordo su tutto quello che dici. La mia eccezione era solo sul fatto che il soggetto mi debba mettere per iscritto a me tecnico quello che sostiene, nel momento in cui nell' area in questione non sono materializzati confini diversi. Il mio dubbio, aggiungo, è anche che questo confinante avanzi un presunto diritto su una striscia di terreno larga due metri. se questo sul luogo è evidente, magari solamente per differenza di coltura esercitata sulle aree limitrofe in questione, magari il nuovo confine può essere visibile anche chiaramente.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2011 alle ore 11:50

"totonno" ha scritto:

Io ovviamente concordo su tutto quello che dici. La mia eccezione era solo sul fatto che il soggetto mi debba mettere per iscritto a me tecnico quello che sostiene, nel momento in cui nell' area in questione non sono materializzati confini diversi. Il mio dubbio, aggiungo, è anche che questo confinante avanzi un presunto diritto su una striscia di terreno larga due metri. se questo sul luogo è evidente, magari solamente per differenza di coltura esercitata sulle aree limitrofe in questione, magari il nuovo confine può essere visibile anche chiaramente.

Saluti.



Parlavo appunto di materializzazione "certa", anche i virtù della stragrande maggioranza delle sentenze fin quà prodotte, perché una differenza di coltura non può ritenersi tale.
Essa infatti non può individuare una linea avente continuità nel tempo.
Quanto allo scritto da parte del confinante, a parer mio, è importante se un domani ci sarà contenzioso per far vedere al Giudice l'evolversi della questione.
Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2011 alle ore 16:16

"teo_bo" ha scritto:
Riprendo la discussione in quanto il termine indicato nella lettera spedita ai confinanti per rendere definitivi i picchetti provvisori (30 luglio) è trascorso senza aver nessuna risposta scritta. Per cui mi chiedo se posso renderli definitivi con la realizzazione di nuova recinzione, tenendo in considerazione i seguenti fattori:
-ho le ricevute di ritorno firmate delle raccomandate;
-ho ricevuta prima della scadenza una telefonata da un confinate (coltivatore proprietario di alcuni terreni in oggetto nonchè delegato dagli altri prop. ) il quale sosteneva che il confine è spostato di circa 2.00m. ribadendo che lo ha sempre coltivato fino a quel limite (da oltre 20anni);
-il confine da me materializzato sul posto è stato ricavato appoggiando il rilievo a termini intercomunali con calcolo delle coordinate dalla mappa d'impianto, non avendo altri elementi di prova.
Qualche consiglio su come posso procedere in questa fase?
Grazie
Saluti.



Secondo me a questo punto puoi procedere come credi. Anche se la controparte non ti ha risposto ora non significa che non lo possa fare in futuro. quindi metti la recinzione ma come detto dagli altri colleghi prima di 20 anni non avrai certezze (e forse anche dopo!).

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2011 alle ore 11:00

:idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

avepaolo78

Iscritto il:
18 Ottobre 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2011 alle ore 21:35

cia teo_bo.
come è andata a finire la storia........
mi trovo in una situazione identica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie