Forum
Argomento: Dalla Mappa Catastale al GPS
|
Autore |
Risposta |

geominck
Iscritto il:
05 Febbraio 2009
Messaggi:
78
Località
|
Gerox o kemplen o rossi, che dir si voglia, sei patetico e vergognoso, se fossi il gestore del sito ti butterei fuori a calci. Voglio vedere dopo come ti fai pubblicità. Vergognati.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"geocinel" ha scritto: Lo sai che mi stavo preoccupando..........davvero. Diversi giorni che non ti facevi vedere e non capivo dove fossi andato a finire. Ora lo so. Eri andato a rivedere se fra tutte le mie slide (qualche centinaio) di cui sei ancora in possesso ci fosse qualche minima scivolata. E dopo vari giorni sei tornato trionfante. Solite e inutili ca...... "geocinel" ha scritto: Hai scritto addirittura un pezzo correggendolo ben 20 volte. Perché, è un problema? "geocinel" ha scritto: Ma, nonostante non mi hai convinto in quanto un ellisse non si crea solamente da misure ridondanti Ah no, e in quali altri casi si determina l'ellisse d'errore in topografia? Sono molto curioso (come credo altri che leggono) di leggere la tua risposta. "geocinel" ha scritto: perchè non l'hai detto mentre presentavo la slide? ... Per spirito di squadra. Sì, perché all'epoca consideravo noi tre come una squadra e quindi non ritenevo corretto contraddire un mio compagno. Anche perché, semmai, ci pensava Gualandi a farlo. Ti ricordi quella volta ad Arezzo che ti ha puntato l'indice accusatorio durante il suo intervento di fronte a tutta la platea? Abbiamo fatto una figura di m.... A proposito di quell'episodio, non ricordo l'oggetto dell'accusa e, se ti riuscisse di ricordarmelo tu, ti sarei molto grato perché sto scrivendo un racconto su quei nostri "giri d'Italia". Ma lasciando perdere i ricordi di questo tipo e tornando solo su quella slide, come ti dicevo, lo "scivolone" di aver parlato (e disegnato) di ellisse d'errore a carico dei punti del confine, non lo ritenevo grave. Era sì una cosa che non esisteva, ma agli occhi di chi ci ascoltava rendeva bene l'idea. Anche per questo non mi sono mai permesso di contraddirti. "geocinel" ha scritto: ...oppure le ultime lezioni di Surace-Maseroli ti hanno erudito a questo punto?) No, la teoria degli errori la conoscevo già per averla studiata anni fa su una serie di dispense di corsi unversitari di topografia . Però devo dirti che il corso di Maseroli-Surace si è rivelato eccezionale su questo tema. Per dirti, Surace ha dedicato le ultime due lezioni (da 3 ore ciascuna, quindi 6 ore totali) al calcolo di compensazione di un semplice rilievo celerimetrico con misure sovrabbondanti, calcolando gli errori delle misurazioni e il relativo ellisse standard sui punti. Pensa che ha sviluppato passo-passo sulle slide tutti i singoli passaggi e poi ha riportato l'intero calcolo su fogli Excel che possono essere riutilizzati per qualsiasi altro lavoro. "geocinel" ha scritto: ....ti lancio una sfida: io non parlerò più di ellisse di errore se tu non parlerai più di riconfinazioni dove di scivoloni ne hai commessi molti più di 1. Mi dispiace deluderti, ma io continuerò a parlare di riconfinazioni ogni volta che vorrò farlo, ci mancherebbe. Poi se cadrò su qualche "scivolone", pazienza, so che potrò sempre contare su di te che mi aiuterai, amichevolmente, a rialzarmi. A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Io invece, sarà il clima pasquale, ma non seguo l'idea di geominck. Credo che a un uomo così bisogna voler bene e forse, in fondo in fondo, nonostante le diversità profonde su tutto, te ne voglio anch'io. Un uomo che dedica gran parte della sua vita a difendere la sua guadagnata onorabilità venendo su questo forum, leggendo gli altrui interventi, prendendoli e portandoli in un editor, per poi dopo due/tre ore restituirceli dopo aver fatto uno spelling parola per parola, rileggerli e correggerli una ventina di volte. Un uomo così va amato e coccolato come gli animali allo ZOO. Ma dove si può trovare un'altra persona che fa una cosa simile? Che ci spiega tutto gratis a noi popolo dell'ignoranza, che disinteressatamente ci dice che il fai da te è pericolosissimo, che ci dice che è buona norma fornire i dati del tracciamento in coordinate geografiche perché permettono il futuro riposizionamento anche in mancanza di punti di appoggio, che per sgrezzarci da questi gravi difetti che ci attanagliano organizza corsi a pagamento (con cifre accessibili a tutti) e addirittura webinar gratuiti per allontanarci dall'uso improprio di software ministeriali. Dove lo troviamo un altro così? Ti voglio bene Gianni Rossi. Aiutaci a migliorare. Amen Carlo Cinelli
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"geocinel" ha scritto: Io invece, sarà il clima pasquale, ma non seguo l'idea di geominck. Credo che a un uomo così bisogna voler bene e forse, in fondo in fondo, nonostante le diversità profonde su tutto, te ne voglio anch'io. Un uomo che dedica gran parte della sua vita a difendere la sua guadagnata onorabilità venendo su questo forum, leggendo gli altrui interventi, prendendoli e portandoli in un editor, per poi dopo due/tre ore restituirceli dopo aver fatto uno spelling parola per parola, rileggerli e correggerli una ventina di volte. Un uomo così va amato e coccolato come gli animali allo ZOO. Ma dove si può trovare un'altra persona che fa una cosa simile? Che ci spiega tutto gratis a noi popolo dell'ignoranza, che disinteressatamente ci dice che il fai da te è pericolosissimo, che ci dice che è buona norma fornire i dati del tracciamento in coordinate geografiche perché permettono il futuro riposizionamento anche in mancanza di punti di appoggio, che per sgrezzarci da questi gravi difetti che ci attanagliano organizza corsi a pagamento (con cifre accessibili a tutti) e addirittura webinar gratuiti per allontanarci dall'uso improprio di software ministeriali. Dove lo troviamo un altro così? Ti voglio bene Gianni Rossi. Aiutaci a migliorare. Amen Carlo Cinelli Solito dirottamento sulle illazioni personali di chi non sa più rispondere sul piano tecnico. E sì che ti avevo posto una domanda molto semplice a seguito di una tua affermazione tecnica: "kemplen" ha scritto: "geocinel" ha scritto: Ma, nonostante non mi hai convinto in quanto un ellisse non si crea solamente da misure ridondanti Ah no, e in quali altri casi si determina l'ellisse d'errore in topografia? Sono molto curioso (come credo altri che leggono) di leggere la tua risposta. Non rispondi? Bene, chi legge si farà un'idea dello spessore tecnico del "GURU". A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Ti rispondo sul piano tecnico altrimenti non sei contento e io come ho detto, in fondo in fondo - ma di molto in fondo, voglio bene anche a te. Gli ellissi di errore non vengono fuori solo da misure ridondanti......vedi Pregeo che non hai ancora studiato così bene. Fallo perché è un programma interessante fatto da persone che forse hanno conoscenze matematiche e scientifiche superiori alle tue. Nel caso di fattispecie al quale tu fai riferimento quegli ellissi servivano per far capire e sono frutto della maggiore criticità della rototraslazione che è la rotazione e lo sbandamento della figura composta dal perimetro dei punti di inquadramento. Cordialmente Carlo Cinelli P.S. All'1.30 le persone normali sono a letto. Così che la mattina se si devono alzare ad un'ora normale non cadono nella doccia. P.P.S. Non andiamo troppo oltre con questo OT. Il tema trattato e posto da Robeci è interessante. I fatti personali molto meno e su questo forum c'è gente che lavora e che, magari, si confronta leggendo pareri su aspetti importanti, pratici e significativi del nostro mestiere.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Ah, e mo si spiega tutto! Ma cade spesso, direi.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"geocinel" ha scritto: Gli ellissi di errore non vengono fuori solo da misure ridondanti......vedi Pregeo .... E questa sarebbe la spiegazione tecnica? Ti ricordo che avevi scritto: "geocinel" ha scritto: Ma, nonostante non mi hai convinto in quanto un ellisse non si crea solamente da misure ridondanti Al che io ti avevo chiesto: "kemplen" ha scritto: Ah no, e in quali altri casi si determina l'ellisse d'errore in topografia? E tu mi rispondi citando (vagamente) quello che fa Pregeo? Complimenti, vedo che hai studiato molto da quando hai prodotto quella slide. "geocinel" ha scritto: vedi Pregeo che non hai ancora studiato così bene. Fallo perché è un programma interessante fatto da persone che forse hanno conoscenze matematiche e scientifiche superiori alle tue. Onestamente non credo di essere molto da meno rispetto agli autori di Pregeo quanto a conoscenze di matematica applicata alla topografia. Ma se lo dice un "GURU" che ha girato per anni l'Italia parlando a vanvera di ellissi dove non esistono .... sarà sicuramente vero. "geocinel" ha scritto: Nel caso di fattispecie al quale tu fai riferimento quegli ellissi servivano per far capire e sono frutto della maggiore criticità della rototraslazione che è la rotazione e lo sbandamento della figura composta dal perimetro dei punti di inquadramento. Ti avevo già dato atto che quella slide era comunque utile per far capire il concetto, resta il fatto che parlare di ellissi d'errore in capo ai punti del confine dimostra una conscenza della topografia che si ferma alla mediocrità. "geocinel" ha scritto: P.S. All'1.30 le persone normali sono a letto. Così che la mattina se si devono alzare ad un'ora normale non cadono nella doccia. A queste stronzate di pura provocazione personale non replico. Le lascio giudicare a chi legge. A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro uomo dell'Altopiano. Mi dispiace star qui a perdere il mio prezioso tempo con te che hai poco di costruttivo da fare invece di confrontarmi con i miei colleghi. Ciò detto di mediocre vedo solo il tuo tentativo di spostare la discussione su altri argomenti che nulla c'entrano con questo topic. Come di mediocre continuo a pensare sia il fatto, strumentale, di voler portare un tema come le riconfinazioni su aspetti scientifici e non tecnici. Di voler far credere surrettiziamente alle masse che le riconfinazioni si risolvono solo attraverso procedure matematiche. Detto poi da persona che produce programmi come te conta come l'Oste che dice che il vino è buono. A tardi Carlo Cinelli
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"geocinel" ha scritto: Caro uomo dell'Altopiano. Farneticazioni. "geocinel" ha scritto: Mi dispiace star qui a perdere il mio prezioso tempo con te che hai poco di costruttivo da fare invece di confrontarmi con i miei colleghi. E chi ti costringe a farlo? Vai pure avanti, da bravo GURU, a erudire i tuoi colleghi. "geocinel" ha scritto: Ciò detto di mediocre vedo solo il tuo tentativo di spostare la discussione su altri argomenti che nulla c'entrano con questo topic. Ah giusto, dimenticavo che andare OT è lecito solo quanto interessa a te. "geocinel" ha scritto: Come di mediocre continuo a pensare sia il fatto, strumentale, di voler portare un tema come le riconfinazioni su aspetti scientifici e non tecnici. Di voler far credere surrettiziamente alle masse che le riconfinazioni si risolvono solo attraverso procedure matematiche. Altre farneticazioni. Mai detto che le riconfinazioni si risolvono attraverso procedure matematiche, ma solo che queste ultime vanno opportunamente conosciute laddove il caso da risolvere ne richieda l'applicazione. Certo, capisco che uno che disegna ellissi a casaccio non senta questa esigenza ... "geocinel" ha scritto: Detto poi da persona che produce programmi come te conta come l'Oste che dice che il vino è buono. Sei male informato. È da parecchio tempo che non faccio più del software la mia attività economica. Nel corso "Come risolvere le riconfinazioni con Excel" tenuto in gennaio 2019, ho fornito gratuitamente una serie di file Excel che permettono di applicare gli stessi algoritmi dei miei software semplicemente cambiando i dati di ingresso. A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro spellingatore dell'Altopiano (farneticazione). E' del tutto probabile che tu ne sappia più di me di ellissi di errore ma non riesci a capire quanto sei ridicolo quando parli di: - Fai da te (in conflitto di interessi); - Pregeo (in conflitto di interessi); - Coordinate geografiche assolute per ricostruire le linee senza punti di appoggio (balla scientifico-matematica con disastrose ripercussioni pratiche); - Formazione (in conflitto di interessi); Quindi datti pace e vai a farti delle belle girate sull'Altopiano che non nuoci a nessuno. (farneticazione). Su altre cose mi astengo dal consigliarti anche se ne avresti bisogno. Si vede. (farneticazioni) A tardi Carlo Cinelli P.S. Quando l'avrai studiato bene mi riferirai perché Pregeo calcola l'Ellisse senza misure ridondanti.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Cinelli piazza un gran montante che Rossi avverte e per un attimo barcolla, ma niente da fare, Rossi ritorna e con un gran colpo, ma sotto la cintura, mette Cinelli per un attimo alle corde. L’arbitraggio è scandaloso, Rossi non viene nemmeno ammonito verbalmente. Cinelli reagisce, ma Rossi è sempre vivo, ribatte colpo su colpo. Un destro, poi un sinistro, ancora un destro. Amici, stiamo assistendo ad un grande match, grande incontro, dubito che alcuno dei due possa andare a tappeto, finirà ai punti. Ma sarà lo scontro finale? Ai posteri l’ardua sentenza.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"robertopi" ha scritto: Cinelli piazza un gran montante che Rossi avverte e per un attimo barcolla, ma niente da fare, Rossi ritorna e con un gran colpo, ma sotto la cintura, mette Cinelli per un attimo alle corde. L’arbitraggio è scandaloso, Rossi non viene nemmeno ammonito verbalmente. Cinelli reagisce, ma Rossi è sempre vivo, ribatte colpo su colpo. Un destro, poi un sinistro, ancora un destro. Amici, stiamo assistendo ad un grande match, grande incontro, dubito che alcuno dei due possa andare a tappeto, finirà ai punti. Ma sarà lo scontro finale? Ai posteri l’ardua sentenza. Lui è fatto così: Siccome non ha un pippo da fare è stato 5 giorni a cercare nelle mie slide per vedere se trovava qualche minima scivolata e ha visto il discorso sull'ellisse di errore che in 5 anni mai aveva obiettato. Ora si perché il suo sport principale è quello. Una volta mi ci arrabbiavo anche. Ora mi scappa solo da ridere. Miserere nostro, miserere. Ciao Carlo Cinelli
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"geocinel" ha scritto: Caro spellingatore dell'Altopiano (farneticazione). Confermo: farneticazioni. "geocinel" ha scritto: - Fai da te (in conflitto di interessi); Il conflitto di interessi c'è solo nella tua mente corrosa dall'odio. Ti ho scritto: "kemplen" ha scritto: Sei male informato. È da parecchio tempo che non faccio più del software la mia attività economica. .... ho fornito gratuitamente una serie di file Excel che permettono di applicare gli stessi algoritmi dei miei software semplicemente cambiando i dati di ingresso. Quindi chi fa il fai da te, può benissimo usare i miei fogli Excel completamente gratuiti, non gli serve il mio software. "geocinel" ha scritto: - Pregeo (in conflitto di interessi); Il conflitto di interessi c'è solo nella tua mente corrosa dall'odio. Sto organizzando un webinar gratuito per far vedere cosa si può fare e cosa non si può fare con Pregeo nella risoluzione di una riconfinazione, webinar nel quale fornirò, sempre gratuitamente, dei file Excel che sopperiscono a ciò che non si può fare con Pregeo. Ricordo invece che tu, "GURU" di Geolive, il 7 Marzo 2019 alle ore 16:33 hai scrittto: "geocinel" ha scritto: L'elaborazione di Pregeo? Vade retro Satana. Quella effettua la variazione di scala sulle coordinate Taf. Fino ad un mese fa, oltre a questo abbinamento a Satana, dicevi anche che gli autori di Pregeo erano dei pirla che hanno partorito un programma inutilizzabile per scopi al di fuori da quelli Catastali. Adesso invece sono diventati dei grandi maestri... Eh Ragazzi, la classe non è acqua ... "geocinel" ha scritto: - Coordinate geografiche assolute per ricostruire le linee senza punti di appoggio (balla scientifico-matematica con disastrose ripercussioni pratiche) Solito ricorso alla falsità (di cui sei l'impersonificazione) pur di screditare. Mai detto "senza punti di appoggio", ho sempre parlato di coordinate geografiche come dato aggiuntivo che può tornare utile in caso di scomparsa dei punti di ppoggio. Ma se uno è falso di natura ... "geocinel" ha scritto: - Formazione (in conflitto di interessi); Il conflitto di interessi c'è solo nella tua mente corrosa dall'odio. Io mi occupo di formazione spiegando procedure analitiche per le quali rilascio (gratis) dei file che ne permettono la riproduzione senza dover ricorrere a software specifici. Dov'è il conflitto di interessi? "geocinel" ha scritto: Quindi datti pace e vai a farti delle belle girate sull'Altopiano che non nuoci a nessuno. (farneticazione). Confermo: farneticazioni. "geocinel" ha scritto: P.S. Quando l'avrai studiato bene mi riferirai perché Pregeo calcola l'Ellisse senza misure ridondanti. Per forza dovrò dirtelo io .... se aspettiamo che ce lo dici tu .... la vedo lunga. Hai scritto: "geocinel" ha scritto: Ma, nonostante non mi hai convinto in quanto un ellisse non si crea solamente da misure ridondanti Al che io ti ho chiesto: "kemplen" ha scritto: Ah no, e in quali altri casi si determina l'ellisse d'errore in topografia? E tu rispondi che è perché Pregeo calcola l'ellisse anche senza misure ridondanti. Questa sì che è una grande dimostrazione di un'altrettanto grande conoscenza della topografia. Eh Ragazzi, la classe non è acqua ... geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro Spellingatore fancazzista dell'Altopiano Anche per oggi hai rifatto il solito niente se non prelevare quello che scrivo io, spellingarlo parola per parola, tornare 3 ore dopo e riversarlo sul forum. Tutte cose di nessun interesse per nessuno. Vai a lavorare invece di cercare di far abboccare alla rete i soliti pesci che ormai non hanno più voglia di abboccare. Sei ridicolo. Per quanto mi riguarda mi fai solo scompisciare. A tardi Carlo Cinelli
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"geocinel" ha scritto: Caro Spellingatore fancazzista dell'Altopiano Anche per oggi hai rifatto il solito niente se non prelevare quello che scrivo io, spellingarlo parola per parola, tornare 3 ore dopo e riversarlo sul forum. Tutte cose di nessun interesse per nessuno. Vai a lavorare invece di cercare di far abboccare alla rete i soliti pesci che ormai non hanno più voglia di abboccare. Sei ridicolo. Per quanto mi riguarda mi fai solo scompisciare. A tardi Carlo Cinelli Eh Ragazzi, la classe non è acqua ... geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|