Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / ctu verifica confini
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Autore ctu verifica confini

streghetta

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 15:14

Buon pomeriggio a tutti!!
Sono stata nominata CTU per la determinazione di un confine tra proprietà all'interno del centro urbano.
I rilievi e le mie conclusioni hanno stabilito che il confine catastale è spostato di soli 8 cm.
Il giudice nella successiva udienza mi nomina per il proseguo delle operazioni peritali e mi chiede di determinare il risarcimento del danno per il mancato godimento di quella striscia di area sottratta ai ricorrenti.
Mi date qualche consiglio per favore.....grazie in anticipo.
Luisa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 15:23

cavolo! sei stata così brava da determinare uno spostamento di un confine catastale di 8 cm ed adesso ti perdi in una semplice stima di una striscia di tale ampiezza?



saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 15:38

Paolo,
non essere così severo con streghetta!

potrebbe aver benissimo architettato una burla carnevalesca!..... :wink: :lol:

poi, che non ha letto nemmeno i titoli dei copiosi articoli scritti da Carlo e C..... qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

.... si vede lontano un miglio marino!

con la speranza che la CTU, con cui ha individuato 8 cm, non contenga errori madornali ben più grandi ! ........ 8O :roll:

8O :roll: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 18:01

va bè teoricamente se fosse un frazionamento recente, potrebbe essere possibile avere scarti fra i due rilievi sub-centimetrici, e quindi poter apprezzare una tale precisione!...... tuttavia da qui a dichiarare uno sconfinamento di 8 cm. un po di coraggio ce ne vuole...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

streghetta

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 19:40

bene..vedo che la cortesia non è di casa...e si vede un miglio la vostra preparazione. sono contenta per voi.
grazie comunque, spero che dietro quella tastiera ci siamo qualcuno di piu umile e cortese ma non mi interessa.
che Dio vi accompagni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 19:52

"streghetta" ha scritto:
bene..vedo che la cortesia non è di casa...e si vede un miglio la vostra preparazione. sono contenta per voi.
grazie comunque, spero che dietro quella tastiera ci siamo qualcuno di piu umile e cortese ma non mi interessa.
che Dio vi accompagni.



Non te la prendere!

Ma 8 cm possono essere coincidenti con lo spessore della linea di confine. Non è possibile dichiarare uno scostamento di 8 cm. dal vero confine. Comunque il problema posto non è da sottovalutare perchè il tecnico che fraziona un terreno può trovarsi di fronte un collega che gli contesta dai 3 ai 10 cm di errore sul confine da egli misurato. Non è mica così facile dimostrare l'esattezza delle misure rilevate in questi termini di tolleranza !!!

Saluti contestabili. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 22:47

"Streghetta" ha scritto:
bene..vedo che la cortesia non è di casa...e si vede un miglio la vostra preparazione. sono contenta per voi.
grazie comunque, spero che dietro quella tastiera ci siamo qualcuno di piu umile e cortese ma non mi interessa.
che Dio vi accompagni.


Qualcuno mi spieghi che ..... vuol mai dire quanto ho scritto qualche ora fa' :

"Questo deve essere lo spirito del Forum: discutere per arrivare a definire al meglio questioni non sufficientemente chiare, tenendo sempre sotto mano le normative vigenti che, anche se a volte farraginose, sono sempre da rispettare e da applicare quando si tenta di "forzarle" verso il meglio e, possiamo ben dire, che questo nostro Forum qualcosa ha "smosso"."

quando poi mi tocca leggere quanto ha invece scritto Streghetta.
Ciao a tutti, saprattutto a Streghetta nella speranza che non se ne vada.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 23:07

"streghetta" ha scritto:
bene..vedo che la cortesia non è di casa...e si vede un miglio la vostra preparazione. sono contenta per voi.
grazie comunque, spero che dietro quella tastiera ci siamo qualcuno di piu umile e cortese ma non mi interessa.
che Dio vi accompagni.



Ti ringrazio di aver usato la parola DIO, un termine tanto poco usato in questi tempi, dal quale forse ho capito che sei una credente.
Sai anch'io sono credente ed ho imparato nella vita che prima di affrontare un problema chiedo aiuto al Signore degli eserciti, il Signore dei Signori.
Per cui non ti scoraggiare perchè DIO è dalla tua parte e ti aiuterà sempre in ogni situazione difficile.
Ti cito un passo biblico che ti aiuterà tantissimo, Romani 8:1-2, leggilo e se non capisci chiede pure il mio aiuto attraverso questo sito.
Non ti abbattere perchè ti rialzerà da ogni difficoltà.
Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 23:37

Ormai che hai dedotto questo sconfinamento,
cerca un valore consono per una striscia di mq ... ? lo sai te..

onestamente difficile darti una valutazione o mano da dietro un pc.

Il valore di uno sconfinamento cambia in base a molte problematiche. mc persi di costruzioni, distanza da confini, ecc ecc.

Ti consiglio di chiedere aiuto ad un tecnico della zona che conosce il mercato.

saluti

P.s. I tecnici che ti hanno risposto di sopra, hanno giustamente valutato che uno sconfinamento cosi piccolo era difficile valutarlo. Ma se hai lavorato con attenzione e oltre al catasto c'erano già punti fissi, spiegando bene le motivazioni della tua decisione, potrebbe anche esser valido. Sulle mappe di impianto non lo sarebbe, su i fraz. redatti con la circ.2/88 è troppo strimizzito , sugli elaborati e planimetrie potrebbe esser anche fattibile.

Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 23:38

Visto che sono io ad aver scatenato la reazione, vorrei rispondere, sperando che Streghetta legga.

La mia risposta non voleva essere certamente offensiva o presuntuosa, ma solo farti capire quello che, probabilmente, ti ha detto il giudice.
Il CTU, nella sua veste, deve rispondere al quesito "in scienza e coscienza".
Anche ammesso che la "scienza", sulla quale io non ho intenzione di discutere, dato che l'argomento è ampiamente dibattuto, ti abbia portato a valutare uno sconfinamento di 8 cm, la "coscienza" ti ha portato alle conclusioni che hai espresso nella perizia. Se tu, "in scienza è coscienza" hai valutato che tale sconfinamento è importante, sempre per lo stesso motivo devi averne valutato i vantaggi e svantaggi che ciò comportava.

Il giudice allora ha detto : "brava! In "scienza e coscienza" mi hai detto che c'è stato realmente uno sconfinamento, adesso dimmi che valore dai a ciò. (+ tipica espressione fiorentina! :lol: )

Tutto qui.

chi è che deve essere umile e cortese?

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 08:33

Sono 10 anni che sono iscritto all'albo dei CTU della mia provincia e mi è stato affidato 1 solo incarico per verifica dei confini.... :cry: :cry: :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 09:36

Avendo interpretato il quesito come una carnevalata estemporanea, ho risposto in maniera semiseria per stemperare un pò la presa di posizione di streghetta!

perchè presa di posizione?
perchè i risentiti dovremmo essere noi... che a un argomento di cotanta importanza è stato posto un quesito che ha generato molti dubbi:
- prima di tutto, perchè non è stato posto in maniera chiara ed esaustiva, dando adito a molteplici interpretazione e non ultima ed ingiustificata, la mia ....
- in secondo luogo quando si affermano cose e condizioni tali da risaltare immediatamente che qualcosa non quadra con l'usuale metodologia che ogni tecnico, specialmente se in qualità di CTU deve adottare.

quindi con ciò voglio dimostrare che non c'è stata alcuna scortesia, se vogliamo durezza: sì , ma questo sta a dimostrare quanto teniamo che la nostra immagine non vada lesa così facilmente!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 10:31

Mio padre mi diceva:
"Chi è causa del suo mal pianga se stesso."
Ed è vero.
Gianni mi ha rubato le parole di bocca ma lo dico lo stesso.
Cara Luisa, è del tutto ovvio che se tu proponi un quesito nel quale affermi di aver riconfinato una linea e dici che la materializzazione esistente era errata di 8 cm., non specificando la genesi di quella linea, ti attiri l'ilarità di tutto il forum.
Perché una cosa è riconfinare una linea di impianto, una cosa è riconfinare una linea di aggiornamento pre o post circolare 2/88.
Immagino, ma immaginare è diventata una gran fatica perché basterebbe che chi propone i quesiti li ampliasse a dovere, che in centro urbano la linea di confine sia generata da un atto di aggiornamento che tu hai ricostruito in maniera rigorosa, chiara, inequivocabile e senza scarti sui punti di appoggio, perché se tu avessi avuto degli scarti importanti verrebbe da chiedersi come è possibile dare delle risultanze del genere.
Quanto alla valutazione, li sì che non hai dato elementi. Come speri che qualcuno su questo forum possa aiutarti se non sappiamo il contesto di quel terreno, se non sappiamo i valori e in quale città operi?
Cordialmente
Carlo Cinelli

P.S. Io spero che DIO (ne parlano tutti a sproposito e lo faccio anch'io) faccia un miracolo e mandi una illuminazione sulla testa della gente.
Regola n° 1) Se non chiedo correttamente come posso pensare di avere risposte centrate?

P.P.S. Luisa non te la prendere con Paolo, Gianni ecc. Loro sono umilissimi e generosissimi al punto che aiutano tutti, anche i più bisognosi. Persino il CNG e la Sogei. Pensa che stanno per dedicarsi alla sperimentazione sul nuovo Pregeo. E' tutto un dire. Quindi, se ce n'era bisogno, questa è la riprova che hai sbagliato tu.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 10:57

Credo sia utile riproporlo qui:

Comprendo la rabbia di streghetta, daltronde su questo sito si passa dall'impossibilità di verificare 8 cm di sconfinamento di un confine,...mi è già capitato ma vista l'esiguità i confinanti hanno rinunciato alla fine , alla possibilità e fattibilità con mezzi ordinari di fare rilievi e misurazioni a livello sub-millimetrico !!! E giustamente la streghetta è rimasta disorientata - Chiedo, ti sei trovata 8 cm., ma di partenza qual'era il quesito ? nel senso che c'è sempre il confinante "cattivo" che incarica avvocati, geometri, ingegneri e quant'altro inviperito contro il confinante perchè ha sconfinato di 1 o 2 metri !!! Se è questo il caso e tu ti trovi 8 cm. vuol dire che rientri nella tolleranza "umana" delle mappe, poi bisogna vedere a quando risale il frazionamento originale etc...etc... - Dalla tua perizia sembra che il confine è a posto e nulla a procedere, almeno che lo stesso non sia lungo svariati metri e che si trovi in zona edificabile, ma per avere una somma decente, diciamo 1.000 euri con una quotazione di 250 euri /mq. dovremmo avere una lunghezza del confine pari a ben 50 ml, se non ho sbagliato i calcoli - Dicci di più !!!

P.S. se il perdente fa delle controdeduzioni, suppongo che gli 8 centimetri non bastino, proprio perchè siamo ai limiti della precisione, ma abbiamo pochi elementi per giudicare -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 11:12

"anonimo_leccese" ha scritto:
Credo sia utile riproporlo qui:

Comprendo la rabbia di streghetta, daltronde su questo sito si passa dall'impossibilità di verificare 8 cm di sconfinamento di un confine,...mi è già capitato ma vista l'esiguità i confinanti hanno rinunciato alla fine , alla possibilità e fattibilità con mezzi ordinari di fare rilievi e misurazioni a livello sub-millimetrico !!! E giustamente la streghetta è rimasta disorientata - Chiedo, ti sei trovata 8 cm., ma di partenza qual'era il quesito ? nel senso che c'è sempre il confinante "cattivo" che incarica avvocati, geometri, ingegneri e quant'altro inviperito contro il confinante perchè ha sconfinato di 1 o 2 metri !!! Se è questo il caso e tu ti trovi 8 cm. vuol dire che rientri nella tolleranza "umana" delle mappe, poi bisogna vedere a quando risale il frazionamento originale etc...etc... - Dalla tua perizia sembra che il confine è a posto e nulla a procedere, almeno che lo stesso non sia lungo svariati metri e che si trovi in zona edificabile, ma per avere una somma decente, diciamo 1.000 euri con una quotazione di 250 euri /mq. dovremmo avere una lunghezza del confine pari a ben 50 ml, se non ho sbagliato i calcoli - Dicci di più !!!

P.S. se il perdente fa delle controdeduzioni, suppongo che gli 8 centimetri non bastino, proprio perchè siamo ai limiti della precisione, ma abbiamo pochi elementi per giudicare -



Caro Salentino
Non è corretto dire che 8 cm rientri nella tolleranza umana delle mappe.
A parte che non so cosa vuol dire, ma lo immagino.
Se la linea da riconfinare è d'Impianto dire che è di 8 cm sbagliata rispetto a quella materializzata è come andare a bestemmiare in chiesa.
Se però la linea venne generata da rilievo strumentale o allineamenti e rimisurando quelle materializzazioni che fungevano da appoggio, mi si presentano degli scarti vicini allo 0, è giusto che io evidenzi lo sconfinamento di 8 cm.
Perché come ci disse un Giudice al convegno di Cagliari, la linea di confine è una linea senza spessore che non ammette tolleranza.
Ovviamente "giuridicamente" parlando.
Perché noi sappiamo che la tolleranza nelle misure c'è.
Ma ammettiamo che quel confine sia stato generato da due allineamenti tra fabbricati vicini.
Distanza misurata con la rotella metrica.
Rimisuro e vengono fuori esattamente le stesse distanze riportate nel tipo di aggiornamento.
Perché non dovrei evidenziare gli 8 cm. di differenza?
Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie