Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / confine
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: confine

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 17:46

"Danylo" ha scritto:
[quote]
Domanda: "redatti IL..." vorrebbe dire "redatti nell'anno..."?
Perché se è così, la mappa che chiami d'impianto non penso proprio che lo sia!


si redatti l'anno xxxx infatti uno è il tipo di frazionamento l'altro è il tipo mappale sorry
comunque giovedi vado a prendere le copie in originale.
l'unica cosa che mi premeva era questa... una volta prelevati i documenti non riesco a capire come verificare (perchè da aggiornamento cliente vogliono sono verificare le distanze reali da quelle trascritte) e non riconfinare!
Altra domanda, il protocollo del rogito d'aquisto è trascritto sui tipi di frazionamento o mappale? se la risposta è negativa dove posso reperirli? grazie[/quote]

Provo a risponderti io, prima che qualcuno si innervosisca per il tenore delle domande.

1) Se non sai come restituire un Atto di Aggiornamento redatto con gli allineamenti e squadri, allora ritengo che sia il caso che ti affidi a qualche Tuo collega di maggior esperienza (come Ti aveva inizialmente consigliato Leo);

2) In considerazione dell'epoca, il Rogito (essendo stato effettuato successivamente ad esso) puoi trovarlo:
a) presso il Notaio, se è ancora in attività;
b) all'archivio notarile, se il Notaio non è più in attività;
c) presso le Parti che all'epoca hanno effettuato la transazione;
d) all'Ufficio di Registro;
e) presso l'Amministratore del Condominio;
f) in Comune o presso qualche altro Ente, allegato a qualche progetto o istanza, se hai un po' fortuna.

Saluti
8)

PS: considerato il periodo buio nel quale è stato presentato il TF, non stupirti se nel verificare le misure esse potranno discostarsi dalla realtà anche di parecchi centimetri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

hopemanu

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
71

Località
prov. Latina

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 18:10

credo che non hai fatto abbastanza praticantato e forse dovresto tornare a dopo il diploma e ripartire da lì.
non lo dico con cattiveria ma per te in quanto, la situazione da te proposta non è delle migliori ma è uno di quei casi che capitano sempre.
lo stato dei luoghi può essere differente prer vari motivi da quello riportato sul cartaceo dopo tutti questi anni verificare e rivendicare un confine mi sembra veramente dura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Danylo

Iscritto il:
29 Novembre 2008

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 19:36

avete tutti ragione... ma oggi come oggi non sono in molti disposti a perdere tra virgolette il loro tempo per insegnare il lavoro ad una persona sopratutto se lavora nella stessa zona, quindi l'unica soluzione che vedo è quella di internet... su internet si trovano persone con caratteri diversi, persone pronte ad aiutarti per un fatto di "buon amino" e persone che ti liquidano immediatamente.
Qui se pur per me vaga (visto che non ho abbastanza pratica per capire il linguaggio tecnico) ho raccolto molte informazioni e credo che l'unico modo per aver sia parlare, ma sopratutto ascoltare quella che la gente dice, per poi confrontare le varie risposte.
Ovviamente avere esperienza è l'ingrediente principale per questo lavoro, purtroppo ho molta voglia di imparare ma nessun maestro se non internet e/o i libri. ho imparato molto nel mio lavoro, da solo sono riuscito ad raggiungere discreti livelli. ora volevo ampliare le mie conoscenze al catasto. sono a buon punto per l'urbano che trovo molto meno complesso del catasto terreni, infatti docfa voltura ecc non hanno piu segreti per me ^_^....
vorrei solo riuscire ad imparare per essere piu completo possibile...
grazie mille per l'attenzione e sperando di non aver fatto innervosire nessuno, ne di aprire polemiche torno al mio confine ^_^

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_cap

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2011 alle ore 19:58

Forse la mia domanda non è prettamente in linea con il forum ma ve la sottopongo comunque: vorrei sapere nei casi di verifica di confini, l'attendibilità che si può dare ad un foglio di mappa digitalizzato., Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2011 alle ore 07:46

"geo_cap" ha scritto:
Forse la mia domanda non è prettamente in linea con il forum ma ve la sottopongo comunque: vorrei sapere nei casi di verifica di confini, l'attendibilità che si può dare ad un foglio di mappa digitalizzato., Grazie


Salve!
molto poca! se e quando l'attendibilità riuscirai a individuarla avrai sempre il dubbio che ti roderà, perché troverai sempre qualcuno che professionalmente ti potrà facilmente contraddire!

e qui ne va della onorabilità professionale tua e della categoria!

evidentemente hai seguito molto poco l'argomento che è stato più volte trattato su questo sito e se vuoi approfondire trovi molto sulle dispense che trovi sulla sinistra dello schermo!

inoltre è stato discusso in vari convegni, ma se ti trovi nei paraggi, guarda qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

e qui:

http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=24561#136793

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_cap

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2011 alle ore 13:30

Buongiorno geoalfa, concondo con te sul fatto che i fogli di mappa digitalizzati non danno certezza nelle pratiche di riconfinamento, ma forse all'inizio ho formulato male la domanda, infatti volevo conoscere approssimativamente l'ordine di grandezza dell'errore nell'utilizzare un foglio di mappa digitalizzato, per quanto riguarda invece i seminari che mi hai indicato, sarà difficile per me riuscire a seguirli perchè molto distanti dalla zona di residenza, devo comunque ti ringraziarti per la disponibilità e l'impegno che dimostri quotidianamente nei confronti dei frequentatori del sito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie