Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Confinazione di un terreno agricolo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Confinazione di un terreno agricolo

sickboy

Iscritto il:
06 Luglio 2005

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2013 alle ore 09:27

Ho confinato un terreno agricolo dove sono venute fuori delle discordanze tra il possesso e la proprietà (il mio cliente è proprietario da meno di un anno ed i vecchi proprietari sono molto vaghi in merito al possesso). In prossimità del confine c'è un fosso per lo scolo dell'acqua piovana, siamo su un versante collinare ed il terreno in questione è in fondo alla valle, se non esistesse il fossato il terreno verrebbe allagato ogni volta che c'è un temporale. Quindi il fossato è ad uso del terreno del mio cliente e penso sia stato fatto in epoca lontana. Con il passare del tempo sembra (non è sicuro questo lo dice il proprietario del fondo confinate che è un bosco e anche lui proprietario da meno di dieci anni) che il confine sia diventato il fossato, il proprietario del fondo confinante per mezzo del suo tecnico, dice che i confini posti dal sottoscritto sono esatti ma oramai lui ha il possesso della parte di appezzamento al di là del fosso.

Ora non volendo arrivare in tribunale, dimenticavo che il mio cliente ha ripulito il fossato perchè l'acqua piovana che arrivava dal fondo del vicino gli allagava il terreno e ci sono stati dei battibecchi tra i due, il vicino ha la figlia avvocato e quindi vola alto.

Domanda: può il mio cliente pretendere che il vicino a sue spese frazioni la parte in suo possesso e se la porti in ditta con un atto notarile? Il mio cliente sarebbe disposto firmare l'atto di cessione. Si tratta di circa 250 mq. il valore è irrisorio.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

sickboy

Iscritto il:
06 Luglio 2005

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2013 alle ore 15:42

Qualcuno che mi dia un consiglio. grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

penny
giorgio

Iscritto il:
27 Gennaio 2006

Messaggi:
19

Località
cuneo

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2013 alle ore 15:50

A mio onesto parere il tuo cliente non può pretendere una cosa simile. Se il vicino non è daccordo non si fa nulla e i confini vengono ripristinati come da mappa catastale. Non ho capito bene la questione del fosso se ricade nel terreno del tuo cliente o in quello del vicino.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2013 alle ore 19:27

"sickboy" ha scritto:
Ho confinato un terreno agricolo dove sono venute fuori delle discordanze tra il possesso e la proprietà (il mio cliente è proprietario da meno di un anno ed i vecchi proprietari sono molto vaghi in merito al possesso). In prossimità del confine c'è un fosso per lo scolo dell'acqua piovana, siamo su un versante collinare ed il terreno in questione è in fondo alla valle, se non esistesse il fossato il terreno verrebbe allagato ogni volta che c'è un temporale. Quindi il fossato è ad uso del terreno del mio cliente e penso sia stato fatto in epoca lontana. Con il passare del tempo sembra (non è sicuro questo lo dice il proprietario del fondo confinate che è un bosco e anche lui proprietario da meno di dieci anni) che il confine sia diventato il fossato, il proprietario del fondo confinante per mezzo del suo tecnico, dice che i confini posti dal sottoscritto sono esatti ma oramai lui ha il possesso della parte di appezzamento al di là del fosso.

Ora non volendo arrivare in tribunale, dimenticavo che il mio cliente ha ripulito il fossato perchè l'acqua piovana che arrivava dal fondo del vicino gli allagava il terreno e ci sono stati dei battibecchi tra i due, il vicino ha la figlia avvocato e quindi vola alto.

Domanda: può il mio cliente pretendere che il vicino a sue spese frazioni la parte in suo possesso e se la porti in ditta con un atto notarile? Il mio cliente sarebbe disposto firmare l'atto di cessione. Si tratta di circa 250 mq. il valore è irrisorio.



Grazie



Pretendere è un brutto verbo.

Diciamolo diversamente.

Se c'è consapevolezza da ambo le parti a mettere a posto le cose ci sono due vie percorribili: l'usucapione o l'atto notarile.

La prima procedura normalmente è meno onerosa (visto che ha la figlia avvocato) ma più lunga.

Diciamo che se la tua parte diventa contumace e non si oppone in un anno le cose si dovrebbero mettere a posto.

La seconda procedura è più onerosa e più veloce.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sickboy

Iscritto il:
06 Luglio 2005

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2013 alle ore 11:12

Vi ringrazio per le Vs. risposte, il fosso è all'interno della proprietà del mio cliente.

Lo so che è un brutto verbo "pretendere" però il fatto è che il vicino vanta il possesso, e quindi dice che lui dispone di quella parte di appezzamento come fosse di sua proprietà e non intende rientrare nei confini catastali. Boh non so cosa fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

penny
giorgio

Iscritto il:
27 Gennaio 2006

Messaggi:
19

Località
cuneo

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2013 alle ore 12:08

Come consiglio a questo punto mettiti in contatto con il tecnico del vicino per vedere se lui riesce a farlo ragionare. se poi così non fosse non hai altre strade che metterti in mano ad un avvocato. Prospetta al tecnico del vicono (anche se penso che sappia le cose) che andando avanti il suo cliente rischia di affrontare spese di un certo spessore. Io altro consigli purtroppo non te li posso dare anche perchè non ne esistono. Ricorda al tuo cliente che è meglio una cattiva transazione che una buona sentenza.. saluti e fammi sapere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2013 alle ore 12:58

"sickboy" ha scritto:
Vi ringrazio per le Vs. risposte, il fosso è all'interno della proprietà del mio cliente.

Lo so che è un brutto verbo "pretendere" però il fatto è che il vicino vanta il possesso, e quindi dice che lui dispone di quella parte di appezzamento come fosse di sua proprietà e non intende rientrare nei confini catastali. Boh non so cosa fare.



Semplice

A nome e per conto del tuo cliente mandi una bella lettera nel quale metti il vicino a conoscenza che lui sta detenendo, legalmente o illegalmente, una porzione di terreno di proprietà altrui.

Lo informi che, qualora lo detenesse legalmente, per regolarizzare ci sono le famose due vie altrimenti, qualora lo detenesse illegalmente, lo deve restituire al legittimo proprietario.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2013 alle ore 16:06

Quoto Geocinel ed aggiungo che non è necessario, per ora adire alle vie legali!

è prematuro e costoso, quindi da evitare, dal momento che il tuo cliente riconosce che il confinante inconsciamente e senza artifizi ha goduto per oltre venti anni del frustolo di terreno in oggetto!

le soluzioni sono quelle che indica Carlo, e la letterà, però la farei fare dal cliente, riservandomi in un secondo tempo il mio intervento tecnico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sickboy

Iscritto il:
06 Luglio 2005

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2013 alle ore 17:26

grazie a tutti vi faro sapere gli sviluppi, grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie