Forum
Autore |
Come traslare il rilievo per sovrapporlo all'estratto? |

and25
Iscritto il:
03 Agosto 2009
Messaggi:
19
Località
|
Salve. Spero di non porre una domanda ripetitiva, ma è un caso un po' difficile da trovare. Nella redazione di un TM, con estratto rilasciato dall AdT, quando vado a fare la stesura della proposta di aggiornamento (quindi a sovrappore il rilievo all'estratto), le linee del mio rilievo appaiono conformi a quelle dell'estratto (per lunghezza ed orientamento), ma sono spostate di almeno 3 m da esse. Anche i fiduciali risultano spostati nella medesima maniera (l'orientamento è ok, la mutua distanza anche). Ora, considerando che le coordinate dei fiduciali sono già assegnate, come faccio a far coincidere le mie linee con quelle dell'estratto? C'è un modo per farlo con Pregeo 9 o 10 oppure, visto che sia l'estratto che le coordinate dei fiduciali sono forniti dall'AdT non posso fare nulla? Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"and25" ha scritto: Salve. Spero di non porre una domanda ripetitiva, ma è un caso un po' difficile da trovare. Nella redazione di un TM, con estratto rilasciato dall AdT, quando vado a fare la stesura della proposta di aggiornamento (quindi a sovrappore il rilievo all'estratto), le linee del mio rilievo appaiono conformi a quelle dell'estratto (per lunghezza ed orientamento), ma sono spostate di almeno 3 m da esse. Anche i fiduciali risultano spostati nella medesima maniera (l'orientamento è ok, la mutua distanza anche). Ora, considerando che le coordinate dei fiduciali sono già assegnate, come faccio a far coincidere le mie linee con quelle dell'estratto? C'è un modo per farlo con Pregeo 9 o 10 oppure, visto che sia l'estratto che le coordinate dei fiduciali sono forniti dall'AdT non posso fare nulla? Grazie. Salve In fase di Proposta di aggiornamento: Orienta e adatta, le coordinate dei PF non valgono nulla. Direi meglio che il loro valore è subordinato al valore maggiore che ha il "confronto di forma" tra il rilievo della particella e il contorno della mappa. La Proposta di aggiornamento, come dice la parola stessa, è un inserimento nella mappa esistente in catasto, da cui l'estratto, di ciò che si è rilevato in campagna. Il confronto non è certamente e sempre agevole, a volte bisogna adattare le nostre misure alla mappa. La mappa, quasi mai, corisponde al terreno, da cui la sua NON probatorietà. Quello che fa testo, per il catasto, è la mappa da aggiornare e il nostro rilievo è ciò che, in qualche modo, bsogna inserire. I PF, per finire, arrivano solamente quando non ci sono altri elementi da considerare, ma proprio nssun altro elemento, ma proprio nessuno, .... Alla fine di tutto si creano 2 situazioni: Il Libretto delle misure che rappresenta realmente ciò che si è rilevato e la Proposta di aggiornamento che non è altro che un adattamento, a volte brutale, del rilievo alla mappa. Personalmente, (pubblicità occulta) con i software di cui dispongo, procedo ad una rototraslazione del rilievo sulla mappa fino a trovare le corrispondenze più solide o i riscontri maggiori e poi sulla base di ciò procedo con Pregeo alla redazione della proposta di aggiornamento. cordialmente cordialmente
|
|
|
|

and25
Iscritto il:
03 Agosto 2009
Messaggi:
19
Località
|
Salve. Grazie per la veloce e cordiale risposta. Però purtroppo non ho ancora sciolto il mio dubbio. In pratica, devo adattare prima il mio rilievo alla mappa e far sì che coincidano? Se è così, dato che le coordinate dei fiduciali sono per forza quelle (già presenti nell'estratto, tra l'altro, e già discostate da quanto riportate in grafica), sarebbe il mio oggetto del rilievo che si sposterebbe dai miei fiduciali misurati. Praticamente... non so come andare avanti. Inoltre, per caso sa anche dirmi come mai, una volta elaborata la proposta di aggiornamento e confermata quest'ultima, quando vado a predispore l'atto per la presentazione, mi dice che non c'è nessuna proposta di aggiornamento e quindi il tipo non è approvabile, non permettendomi di andare avanti? Grazie ancora.
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"and25" ha scritto: Salve. ... Inoltre, per caso sa anche dirmi come mai, una volta elaborata la proposta di aggiornamento e confermata quest'ultima, quando vado a predispore l'atto per la presentazione, mi dice che non c'è nessuna proposta di aggiornamento e quindi il tipo non è approvabile, non permettendomi di andare avanti? Grazie ancora. Pe conto mio: dopo aver confermato la proposta è meglio uscire da pregeo, aspettare un attimo e riavviarlo, prima di predisporre il pdf. --Ciao
|
|
|
|

and25
Iscritto il:
03 Agosto 2009
Messaggi:
19
Località
|
Ci ho appena provato, ma è la stessa cosa... grazie comunque.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"and25" ha scritto: Salve. Grazie per la veloce e cordiale risposta. Però purtroppo non ho ancora sciolto il mio dubbio. In pratica, devo adattare prima il mio rilievo alla mappa e far sì che coincidano? Se è così, dato che le coordinate dei fiduciali sono per forza quelle (già presenti nell'estratto, tra l'altro, e già discostate da quanto riportate in grafica), sarebbe il mio oggetto del rilievo che si sposterebbe dai miei fiduciali misurati. Praticamente... non so come andare avanti. Inoltre, per caso sa anche dirmi come mai, una volta elaborata la proposta di aggiornamento e confermata quest'ultima, quando vado a predispore l'atto per la presentazione, mi dice che non c'è nessuna proposta di aggiornamento e quindi il tipo non è approvabile, non permettendomi di andare avanti? Grazie ancora. Salve Nella Proposta di Aggiornamento i PF ci sono, compaiono? No!!! e allora ciavatene!!! cordialmente
|
|
|
|

and25
Iscritto il:
03 Agosto 2009
Messaggi:
19
Località
|
Chiedo scusa se sono un po' "di coccio", ma probabilmente, con la mia poca esperienza, sbaglio ragionamento a monte e mi è un po' difficile capire: mi pare di aver capito che l'importante è che il mio rilievo sia il più possibile conforme alla mappa (tenendo soprattutto in considerazione i fabbricati presenti nelle mappe d'impianto, se ce ne sono...), poi i fiduciali dove sono sono, l'importante è che le loro mutue distanze siano conformi alle misurate precedenti.... giusto?? grazie ancora e scusatemi!!
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"and25" ha scritto: Chiedo scusa se sono un po' "di coccio", ma probabilmente, con la mia poca esperienza, sbaglio ragionamento a monte e mi è un po' difficile capire: mi pare di aver capito che l'importante è che il mio rilievo sia il più possibile conforme alla mappa (tenendo soprattutto in considerazione i fabbricati presenti nelle mappe d'impianto, se ce ne sono...), Si, se la mappa è "buona"... [quote] poi i fiduciali dove sono sono, l'importante è che le loro mutue distanze siano conformi alle misurate precedenti.... giusto?? [/quote] Non esattamente. L'importante è solo ed esclusivamente fare un buon rilievo, con il massimo dell'attenzione, con un sufficiente numero di punti di controllo e secondo la migliore regola d'arte. Fatto questo la pratica pregeo va sempre a buon fine. --Ciao
|
|
|
|

and25
Iscritto il:
03 Agosto 2009
Messaggi:
19
Località
|
[quote]L'importante è solo ed esclusivamente fare un buon rilievo, con il massimo dell'attenzione, con un sufficiente numero di punti di controllo e secondo la migliore regola d'arte. Fatto questo la pratica pregeo va sempre a buon fine.[/quote] Questo sicuramente... è appunto perché ho effettuato il rilievo, anche da parecchie stazioni, e ricontrollato parecchi punti, che mi trovo in questa situazione e non riesco a giustificarmela. Comunque purtroppo continuo a non capire dove sbaglio io e dove invece non posso far nulla. E la mia proposta di aggiornamento continua a non essere approvabile... :( Grazie
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Come non è approvabile?? Per il fatto che ti vengono le geometrie traslate di 3 metri?? A mio avviso, ti va ancora bene... Non modificare assolutamente il rilievo, ma trasla la proposta cliccando sul punto battuto, e poi cliccando sul corrispondente punto della mappa... "Dà da ment a un cujon" Saluti 8)
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Quì sulla destra c'è un libretto : la proposta di aggiornamento. Ma ce ne sono anche tanti altri. Una buona guida è sempre un libro da cui prendere le informazioni di base per partire. cosa significa: E la mia proposta di aggiornamento continua a non essere approvabile... ??? cordialmente
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
se la procedura pregeo ti da il messaggio che non esiste proposta di aggiornamento è perchè non l'hai confermata. Per quanto riguarda la redazione della proposta devi semplicemente orientare i tuoi punti vertici sugli omologhi punti della mappa, se come dici hai solo traslazione, non dovrai adattarli di molto... Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|