Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Alta montagna - solito problema
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Alta montagna - solito problema

Neroazzurro

Iscritto il:
22 Aprile 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2010 alle ore 10:54

Salve colleghi, non sò se qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio, ma sono in una situazione a dir poco tragica.
Devo fare un frazionamento di un area a circa 2000 mslm, la porzione da stralciare è posta fra due corpi di fabbrica.
Io ho eseguito il rilievo strumentale e ho cercato di ricostruire il più possibile i confini di proprietà, putrtroppo però non ara presente nulla, neanche l'ormbra di un cippo, niente di niente.

Mi sono quindi affidato ai tre fiduciali in zona, ed a tre fabbricati, quando ho restituito il rilievo in digitale e ho provato a sormontare il tutto alla mappa digitalizzata in autocad mi sono accorto che vi sono errori a dir poco abnormi, i punti fiduciali hanno una rispondenza con la mappa di più o meno 2 metri mentre per i fabbricati si lavora con la tollerenza di più o meno dieci metri.

Io francamente non sò più a che santo appellarmi, ma è mai possibile che in alta montagna le mappe sono state fatte con il metodo random!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2010 alle ore 14:42

Ma cos'è: un frazionamento o un riconfinamento? Perchè per me la cosa cambia non poco.
Se fosse un frazionamento cos'è che non torna, le misurate? O le coordinate dei PF? Francamente io mi trovo spesso ad avere incongruenze notevoli con la mappa, ma considero le mie misure rilevate sul posto e della rappresentazione mappale mi interessa il giusto.

Saluti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Neroazzurro

Iscritto il:
22 Aprile 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2010 alle ore 14:45

"totonno" ha scritto:
Ma cos'è: un frazionamento o un riconfinamento? Perchè per me la cosa cambia non poco.
Se fosse un frazionamento cos'è che non torna, le misurate? O le coordinate dei PF? Francamente io mi trovo spesso ad avere incongruenze notevoli con la mappa, ma considero le mie misure rilevate sul posto e della rappresentazione mappale mi interessa il giusto.

Saluti.



Nel frazionamento i PF più o meno tornano, il fatto che oltre al frazionamento bisogna effettuare anche il riconfinamento e francamente mi sembra un manicomio

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie