Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RECENSIONE STRUMENTI TOPOGRAFICI / Leica TCA 2003
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Leica TCA 2003

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2010 alle ore 16:44

ciao a tutti qualcuno sa come mai il Leica TCA 2003 quando registro l'altezza del prisma in campagna poi quando scarico il libretto tiene sempre in memoria solo la prima e le poi le altre altezze non le so più, qualcuno sa come risolvere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2010 alle ore 17:50

Non ho quel modello ma Leica dovrebbe mantenere l'h prisma impostata come il punto precedente, sicuro che non sia invece un problema di impostazione del software?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2010 alle ore 13:12

non so come fare a cambiarlo nel senso io batto il punto 101 metto h prisma 1.50 m salvo, poi batto punto 102 metto h prisma 1.75 m salvo ma quando scarico non tiene in memoria quelle altezze qualcuno che ha questo strumento sa aiutarmi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marina

Iscritto il:
12 Giugno 2007

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 11:52

Bisogna impostare l'altezza del prismaa nella REC Mask. La WI è la 87

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 16:04

ciao scusi ma non ho capito dove impostarla mi può aiutare sono davvero in difficoltà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marina

Iscritto il:
12 Giugno 2007

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2010 alle ore 18:47

Le ho inviato un mp per maggiori spiegazioni.
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2010 alle ore 19:20

ok ma dove me le ha inviate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2010 alle ore 19:23

Da più utenti, di tanto in tanto, viene invocata la libertà di non rispettare le semplici regole poste alla base del nostro Forum:
si pretende che si possa, ogni volta che ne ricorre la voglia, introdurre richieste già ampiamente discusse in Post precedenti e rintracciabili, senza molta fatica, nella Banca Dati.
Più volte è capitato che a chi ricordava il rispetto di queste regole fossero indirizzate "parolacce" .... e venisse tacciato quale presuntuoso e maleducato.

Questa discussione, al contrario, corre su binari di correttezza ed educazione ... a tal punto che Marina ed Icarus non osano usare il "tu" ma solo il "lei", ricordandomi, mi scusino gli interlocutori, i fidanzatini di Peynet così tanto "teneri" ed "innamorati" ... da vivere d'aria ....
Posso aspettarmi che, da qui in poi, osiate usare il "tu" ???

Qualche giorno fa' mi sono permesso di scrivere:
... e, certamente poi, nasce la voglia di partecipare attivamente agli innumerevoli contenuti con proprie considerazioni e misurarsi con il grande "talento di molti frequentatori abituali del Forum.
Infine, se da un lato può indubbiamente scaturire un arricchimento professionale, dall'altro si possono instaurare amicizie che, seppure lontane, "fanno bene".


Ciao, buon lavoro ad entrambi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2010 alle ore 17:09

buon giorno Marina attendo ancora un sua risposta in merito all'invio di quella documentazione
cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marina

Iscritto il:
12 Giugno 2007

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 12:59

Hai perfettamente ragione (passiamo al tu così Dado48 è soddisfatto! scherzo!).
Non so perchè non mi è partito il MP. Mi scuso per il ritardo nella risposta (non bazzico di frequente qui).
Allora : Il TCA2003 ha la possibilità di configurare la visualizzazione (Dmask) e la registrazione (Rmask). Ora, come dicevo nel MP mai partito, non ricordo bene ma mi sembra che con un tasto funzione (CONF) si può accedere a questo menu.
Se vuoi avere in registrazione l'altezza del prisma devi aggiungere la WI 87. Quando scarichi il file GSI editalo (con il Blocco note) e controlla cosa ora è configurato in registrazione.
Ricorda se inserisci (nella maschera di misura) l'altezza del prisma e hai dato in setup stazione l'altezza strumentale, la quota che registra (WI83) è già riferita alla quota a terra di stazione impostata.
Tutto questo lo trovi nel manuale, guardando l'indice ti orienti sulla corretta pagina. Inoltre se questi tuoi dubbi permangono, rivolgiti al tuo agente di zona Leica ...ti aiuta GRATIS :lol: .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie