Autore |
Risposta |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Si effettivamente il mercato ora offre molto di più rispetto a qualche anno fa. Che dirti ? io ho sempre acquistato Topcon e mi sono trovato sempre bene soprattutto per l'assistenza post vendita veramente ottima. Oltre a software di bordo, gingilli vari, display accattivanti ecc. valuta bene che l'assistenza sia veramente efficace e tempestiva è un aspetto da non sottovalutare.
|
|
|
|

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
tipo di strumento ? costo ? vedo che ci sono molti strumenti usati complice la crisi hanno chiuso molti studi .... vale la pena prendere un usato ? ... oppure no vista l'importantanza che ha nel nostro lavoro meglio qualcosa al passo con i tempi.
|
|
|
|

Pepito25
Iscritto il:
16 Giugno 2014 alle ore 18:05
Messaggi:
23
Località
|
"AM" ha scritto: La mia attuale stazione totale vecchia di 14 anni mi ha abbandonato la riparazione costerebbe più del suo valore ... allora devo procedere ad un nuovo acquisto ... .. il mio vecchio venditore ha chiuso e non saprei dove rivolgermi e che strumento puntare .... stonex,trimble,leica,topcom miriade di altre marche ... non saprei dove sbattere la testa avete consigli ? Visto che la tua nuova stazione totale di durerà almeno altri 14 anni...io sicuramente non cercherei un usato ma mi orienterei su uno strumento nuovo. Come diceva il collega valuta bene il discorso dell'assistenza. personalmente acquisterei uno strumento di Marca (Trimble, Leica, Topcon) ed eviterei tutti i cinesi che circolano in questo periodo che oggi ci sono e domani....chissà! e come la vita ci insegna...nussuno ti regala niente!;) Buon Acquisto!
|
|
|
|

salvo71
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
139
Località
|
Pepito25, ma secondo te le marche che hai sponsorizzato dove vengono prodotte?
|
|
|
|

Pepito25
Iscritto il:
16 Giugno 2014 alle ore 18:05
Messaggi:
23
Località
|
"salvo71" ha scritto: Pepito25, ma secondo te le marche che hai sponsorizzato dove vengono prodotte? Ti rispondo con certezza, almeno 2 su 3 non in cina, dell'ultima non ci metterei la mano sul fuoco. ho lavorato per aziende che esportavano strumentazione all'estero ed i fornitori sono obbligati a fornire un certificato di origine che attesa in quale paese è stato prodotto ogni singolo strumento/accessorio
|
|
|
|

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
della Stonex cosa sapete ? i prezzi sono buoni , c'è una sede in Italia ho visto sul sito. me la cavo con 3500 euro per avere una stazione totale identica alla mia vecchia , con in più misure senza prisma sino a 400 metri ..
|
|
|
|

salvo71
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
139
Località
|
Credo che lo strumento in questione sia il "modello R5". Ottimo strumento che il sottoscrito utilizza da circa un anno. La cosa che ti sconsiglio è l'utilizzo del software per scarico dati che danno in dotazione. Infatti si tratta di un software molto macchinoso, io ho preferito utilizzare per lo scarico dati il software gratuito XPADOFFICE della geomax che è molto intuitivo. Inoltre c'è una sede a Monza.
|
|
|
|

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
si esatto mi hanno offerto anche r1 a 1000 euro in meno ma penso che opterò per r5
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Il mio strumento è un pentax (giapponese) usato per 25 ed è ancora perfettamente funzionante, ormai è fin troppo stanco a forza di misurare. Saluti cordiali
|
|
|
|

darkpantera
Iscritto il:
01 Novembre 2014 alle ore 08:00
Messaggi:
28
Località
|
Topcon......ho lavorato con loro per 4 anni.....sono all'avanguardia....macchine costruite in giappone o america e limitrofi.....assistenza italia veramente ottima.....rete di rappresentanza capillare....software intuitivi e semplici....il costo e' importante....ma piu del costo la differenza lo fa l'assistenza post vendita....concordo con AM.....io personalmento non comprerei altro al di fuori di topcon....ma magari sono un fissato. Una precisazione.....strumenti o gps che siano....oggi sono tutti piu o meno di pari livello....cinesini a parte....quindi...orientati su software e assistenza....fai attenzione ad alcune marche famose senza fare nomi....che ti vendono apparentemente lo stesso prodotto a meta prezzo...poi una volta acquistato ti accrogi che per avere effettivamente le stesse funzionalita devi arrivare a spendere il doppio dell'altro... ciao
|
|
|
|

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve Il mio strumento è un pentax (giapponese) usato per 25 ed è ancora perfettamente funzionante, ormai è fin troppo stanco a forza di misurare. Saluti cordiali anche il mio era un pentax .. bruciata scheda madre come ad un collega ...
|
|
|
|

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
stavo valutando anche un Nikon ... è più costoso del stonex ... ma dietro ha un nome importante ...
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
La scheda può fulminarsi su qualunque strumento, è un incidente imponderabile, non lo considererei come prova di scarsa qualità. A me è accaduto su uno Zeiss, ma non mi sognerei mai di considerarla una marca scadente per questo. Le differenze stanno soprattutto nell'ottica e nella meccanica, ma se fai piani quotati e Tipi di Aggiornamento, la qualità degli strumenti in commercio la puoi considerare sufficiente, uno per l'altro. L'attenzione sull'assistenza è invece basilare, un'organizzazione presente è pronta a ritarartelo in fretta o suggerirti una soluzione e questo fa la differenza quando ti trovi nel pantano. La combinazione software hardware a volte non è di immediata comprensione e un aiuto veloce e pronto è gradito per imparare a sfruttare al meglio certe potenzialità del programma che semplificano la vita in campagna.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"AM" ha scritto:
anche il mio era un pentax .. bruciata scheda madre come ad un collega ... Salve La scheda madre è un incidente di percorso, prima ho detto 25 anni di lavoro del mio pentax ma in realtà sono 27, anch'io ho dovuto sostituire la scheda una volta. (in quasi 30 anni ci può stare benissimo). Ma all'epoca dell'aquisto era uno dei strumenti migliori sul mercato, ottica buona, meccanica buona, distanza con un solo prisma fino a 1,6 Km (cosa che pochi strumenti raggiungevano), dimensioni ridotte, manovrabilità eccellente, peso ridotto al minimo, costo elevato lire 20.400.000 compreso iva. (forse il punto un po discutibile). Quando cambierò (si fa per dire al momento della rottura completa) punterò ancora su pentax o nikon. Saluti cordiali
|
|
|
|