Forum
Autore |
Consigli per acquisto stazione totale |

Demo86
Iscritto il:
19 Giugno 2017 alle ore 22:39
Messaggi:
3
Località
|
ciao ragazzi volevo fare i complimenti a tutti per il forum e per i tanti consigli utili che date. premetto che ho uno studio tecnico che si occupa di progettazione architettonica e strutturale BIM e stiamo prendendo in considerazione l'acquisto di una stazione totale. Attualmente per i rilievi, I posizionamenti e gli accatastamenti ci appoggiamo a dei colleghi, ma siccome abbiamo in previsione di prendere alcuni lavori abbastanza grandi vorremo essere più autonomi e più snelli economicamente facendo i lavori internamente. vorremo, uno strumento che ci permetta il rilievo anche senza prisma, e sinceramente abbiamo un budget abbastanza limitato... e saremmo orientati verso un usato... avete consigli su quale marca o tipo andare? Grazie a chi risponderà
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"Demo86" ha scritto: ciao ragazzi volevo fare i complimenti a tutti per il forum e per i tanti consigli utili che date. premetto che ho uno studio tecnico che si occupa di progettazione architettonica e strutturale BIM e stiamo prendendo in considerazione l'acquisto di una stazione totale. Attualmente per i rilievi, I posizionamenti e gli accatastamenti ci appoggiamo a dei colleghi, ma siccome abbiamo in previsione di prendere alcuni lavori abbastanza grandi vorremo essere più autonomi e più snelli economicamente facendo i lavori internamente. vorremo, uno strumento che ci permetta il rilievo anche senza prisma, e sinceramente abbiamo un budget abbastanza limitato... e saremmo orientati verso un usato... avete consigli su quale marca o tipo andare? Grazie a chi risponderà Buongiorno e benvenuto. Più che consigliarti una marca piuttosto che un'altra, se vuoi posso darti qualche consiglio su come "approcciarti" all'acquisto, facendo in modo che sia tu il protagonista della vicenda e non il venditore di turno. Primo argomento: l'usato. Francamente, considerati i prezzi correnti delle ST, non vedo la necessità di propondere per un'acquisto che, pur sembrando un affare, potrebbe non farti dormire sonni tranquilli circa l'affidabilità operativa: solo per la parte ottico-meccanica, chi ti dice che lo strumento non abbia subito urti, non sia caduto o sia stato maltrattato (ad es.: nei cambi di stazione non è stato staccato dal treppiede, sono stati eseguiti movimenti forzati a viti bloccate, è stato utilizzato in contesti umidi o polverosi, non è stato trasportato nella custodia, è stato manomesso ecc.)? La conseguenza immediata è che le condizioni di corretta operatività (verticalità dell'asse primario, orrizzontalità dell'asse di rotazione e sua perpendicolarità con l'asse di collimazione) garantiti dal costruttore agli strumenti nuovi non ci sono, ergo le misure sono affette da errore strumentale. Tieni conto che non è difficile ricondizionare e piazzare una ST come l'ottava meraviglia del mondo: basta una confezione di sgrassatore e un buon venditore che applichi il concetto "vacca vecchia e ciuccio vecchio a casa dei fessi devono morire". Spendi un pò più di soldi e compra una ST nuova, quindi ma esamina (TU) più di una marca e con calma simulando un rilievo in un contesto difficile, ad esempio un bosco. Dirai: ma quando mai farò un rilievo in un bosco? Vero, ma stai spendendo dei soldi e non conosci il futuro ma sicuramente non farai rilievi solo nel parcheggio dello studio quindi soltanto nelle condizioni operative difficili potrai testare, ad esempio, se la potenza del segnale consente di "battere" il prisma fra le foglie e se la qualità delle lenti ti permette di individuarlo e collimarlo decentemente. Potrai anche verificare l'attendibilità delle misure angolari in posizione CS e CD e la ripetizione della misura di distanza e dislivelli. Testa anche la componente elettronica: personalmente diffido da quegli strumenti che ne hanno troppa a bordo, se si rompe resti fermo. Verifica il peso, la resistenza e l'impermeabilità della scatola di trasporto, la durata delle batterie e il tempo di ricarica. Testa la praticità di registrazione e scarico dei dati e anche l'impostazione delle informazioni delle stazioni (hs, hp, coordinate ecc.). In ultimo, verifica come è scritto il manuale d'uso e manutenzione: deve essere chiaro, rapido nella consultazione e scritto in corretto italiano. Ciao.
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
Quoto al 100% Rubino... saluti, Valeria
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Ciao Valeria: una vera Signora del Forum, che vorrei leggere più spesso.
|
|
|
|

Demo86
Iscritto il:
19 Giugno 2017 alle ore 22:39
Messaggi:
3
Località
|
Innanzitutto grazie mille per le vostre risposte... Il problema più grosso è che l'utilizzo della stazione ci servirebbe saltuariamente, catasto e rilievi non sono il core business dello studio, e dunque vorremmo tenere la spesa il più bassa possibile..
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Concordo con i colleghi . Se hai bisogno puoi contattarmi senza impegno per email : geopec@alice.it cosi non faccio pubblicità.
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
"rubino" ha scritto: Ciao Valeria: una vera Signora del Forum, che vorrei leggere più spesso. Grazie Rubino... mi piacerebbe essere più presente con gli interventi, ma a volte succede che i diversi impegni quotidiani non me lo consentono; infatti per attenuare lo stress da lavoro al computer, faccio un salto sul Forum e così mi distraggo quanto meno leggendo quesiti e simpatiche risposte. Buon lavoro, Valeria
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
"Demo86" ha scritto: Innanzitutto grazie mille per le vostre risposte... Il problema più grosso è che l'utilizzo della stazione ci servirebbe saltuariamente, catasto e rilievi non sono il core business dello studio, e dunque vorremmo tenere la spesa il più bassa possibile.. Salve Demo86, a volte un usato costa quasi quanto una ST nuova... circa tre mesi fa un caro collega di un paese vicino al mio, ha comprato una ST nuova, solo prisma, per 1900 euro e mi diceva che non ha preso il modello con lettura laser fino a 600 metri che costava 2800 euro proprio perchè nel suo Studio possono fare i rilievi in due persone. Per cui credo che con i prezzi che ci sono oggi sul mercato del nuovo (e per gli usi più appropriati), non so quale convenienza ci può essere a prendere un usato che per essere tale e per essere in vendita, un motivo ci sarà pure...
|
|
|
|

canecorso
Iscritto il:
29 Settembre 2017 alle ore 16:30
Messaggi:
3
Località
|
"geosys" ha scritto: "Demo86" ha scritto: Innanzitutto grazie mille per le vostre risposte... Il problema più grosso è che l'utilizzo della stazione ci servirebbe saltuariamente, catasto e rilievi non sono il core business dello studio, e dunque vorremmo tenere la spesa il più bassa possibile.. Salve Demo86, a volte un usato costa quasi quanto una ST nuova... circa tre mesi fa un caro collega di un paese vicino al mio, ha comprato una ST nuova, solo prisma, per 1900 euro e mi diceva che non ha preso il modello con lettura laser fino a 600 metri che costava 2800 euro proprio perchè nel suo Studio possono fare i rilievi in due persone. Per cui credo che con i prezzi che ci sono oggi sul mercato del nuovo (e per gli usi più appropriati), non so quale convenienza ci può essere a prendere un usato che per essere tale e per essere in vendita, un motivo ci sarà pure... Salve, posso sapere marca e modello della St acquistata dal collega?
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
salve, la marca sono sicura che è una South ma il modello esatto non lo ricordo di preciso; forse 365... posso chiedere e faccio sapere. saluti, Valeria
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
Ciao a tutti, oggi mi è arrivata una e-mail che propone in offerta una Stazione Totale PENTAX !!! a 5" con 24 rate da 99 €. Ma è possibile? Dalla foto non sembra una vecchia ST da magazzino. Se non fosse che sono già a posto con la strumentazione topografica, un pensierino lo farei di sicuro. Mha
|
|
|
|

Demo86
Iscritto il:
19 Giugno 2017 alle ore 22:39
Messaggi:
3
Località
|
Una stazione nuova? a 2400€
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
E già. Infatti per curiosità ho telefonato alla ditta distributrice ufficiale e mi hanno confermato che solo per questo mese e per questo modello fanno una offerta unica...
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Attenzione alle ST ricondizionate dopo il ritiro come usato (a costo +o- 0). Il bussiness prevedeva di piazzarle nei paesi in via di sviluppo, evidentemente neanche là "niscuno è fesso" e rieccole qui.
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
sempre per curiosità ho fatto un giro in Rete e ho visto che il modello proposto è del 2014 come prima uscita sul mercato; se si parlasse dei modelli serie 325 o addirittura 825 allora sarei d'accordo sul discorso ricondizionato; ma questa serie mi sembra troppo giovane per essere già oggetto di ritiro come usato. E poi al telefono mi hanno detto che la promozione riguarda anche i modelli a 3" - 2" e 1", quindi sono propensa ad escludere la perplessità di Rubino; ci sarebbe da chiedere a qualcuno che è interessato all'acquisto e conoscere le reazioni.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|