"ALEMARO" ha scritto:
Fuego sei un mito!! (oltre ad una persona gentilissima!

)
penso di aver capito a cosa si riferisce il gis ed il sit ( p.es. i piani strutturali in rete), ma all'atto pratico, a noi a cosa può servire?
cioè, posso prendere una mappa edm e trasformarla in dxf?
nella quotidianità, tu l'usi?
grazie ancora ciao ale :wink:
Grazie ALEMARO, troppo buono... :oops:
Veniamo alle tue domande.
- "cioè, posso prendere una mappa edm e trasformarla in dxf? "
No, perchè il formato edm non è un formato standard, ma ci sono metodi e software appositi per poter fare questa operazione (es.
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... , oppure http://www.wikivideo.it/lezione.php?id=440&idcorso=102 )
- "ma all'atto pratico, a noi a cosa può servire? " ... "nella quotidianità, tu l'usi?"
Dipende da quello che fai per guadagnarti la pagnotta

Se ti occupi solo di catasto l'uso del GIS non ha una grande utilità, perchè tu tratti solo misure e non "oggetti".
Anche le precisioni in gioco sono completamente diverse: pochi cm per l'uso catastale una decina di metri per l'uso gis.
I sistem GIS nascono per scopi "gestionali" e non topografici. Faccio un esempio che potrebbe aiutarti a capire.
Un sistema gis può essere utilizzato da una catena di negozi per vedere dove sono posizionati i vari punti vendita (oggetto), e per ogni punto vendita puoi/vuoi visualizzare gli incassi, le spese, lo stato di manutenzione dell'immobile, se questo è di proprietà o in affitto, chi è il direttore, quanti dipendenti ha, ecc...
Quindi la posizione dei negozi sono visualizzabili su una mappa georeferenziata, ma tutte le altre informazioni sono contenute dentro un database: il sistema gis mette in relazione questi 2 sistemi, che altrimenti sarebbero slegati tra loro (es. Autocad ed Access). Quindi puoi fare dei report (quale negozio rende di più e quale meno, quale ha bisogno di manutenzione straordinaria, ecc...), oppure puoi pianificare l'apertura di un nuovo punto vendita in una zona non coperta, ecc.
Nella nostra professione i sistemi GIS possono essere utili per svariati utilizzi, ad esempio per redigere un Piano Regolatore, per redigere un piano di esproprio oppure per progettare delle reti fognarie, ecc... In questi casi la mappa catastale è un layer che serve per sapere chi è il proprietario di ogni particella al fine di predisporre l'esproprio, o chiedere la costituzione di una servitù.
Spero di essere riuscito a chiarire i tuoi dubbi.
Ciao
PS x geogps: Molto interessante anche il tuo link. Grazie