Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Wimb, app per proteggere smartphone e tablet da fu...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Wimb, app per proteggere smartphone e tablet da furti e smarrimenti

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2013 alle ore 12:29

Riteniamo utile dare informazione di una nuova app per smartphone e tablet Android, l'app si chiama Wimb ed č disponibile su Google Play cliccando qui .

Wimb č una app che crea un complesso sistema di protezione contro furti e/o smarrimenti di smartphone e tablet con sistema operativo Android.

Dopo l'installazione sullo smartphone o sul tablet Wimb incomincia a funzionare in automatico e resta attivo in maniera costante. Se il telefono viene spento Wimb riparte automaticamente al successivo riavvio senza dare segni di se. Questo fatto da solo dovrebbe indurre un ladro di smartphone e tablet a rinunciare alla sua attivitā in quanto un dispositivo protetto da Wimb non sarā utilizzabile e l'accesso ai dati su esso espone il ladro al rischio di essere subito localizzato e scoperto.

L'azione di Wimb avviene su due distinte piattaforme: una č il dispositivo (smartphone o tablet) vero e proprio su cui Wimb viene installato, l'altra č un qualsiasi computer remoto attraverso cui inviare comandi allo smartphone o tablet dal sito http: //www.Wimbsec.com

L'utente ha una vasta gamma di comandi da inviare da remoto al suo smartphone o tablet infatti egli potrā:





    • attivare il GPS o la localizzazione via WiFi ed intercettare la posizione del telefono su mappe Google








    • visualizare le informazioni tecniche dello smartphone o tablet per verificare se č stata cambiata la SIM








    • eventualmente conoscere il nuovo numero di telefono








    • conoscere a che cella č attualmente collegato il telefono








    • bloccare lo schermo








    • modificare la password di accesso e bloccare lo schermo








    • recuperare gli spostamenti eseguiti con il telefono (sia come file DXF o KMZ)








    • visualizzare su mappe Google gli spostamenti eseguiti in tempo reale








    • visualizzare su mappe Google spostamenti eseguiti in un certo intervallo temporale (da un dato giorno ad una data ora ad un altro giorno alla stessa ora)








    • recuperare la lista delle telefonate fatte, ricevute e perse comprensive di numero di telefono, durata e data-ora esecuzione








    • recuperare i messaggi (SMS) memorizzati nel telefono completi di testo e dati identificativi di invio o ricezione








    • recuperare l'archivio salvato sul telefono dell'app WHATSAPP universalmente usata su smartphone e tablet. L'archivio potrā poi essere aperto recuperando testi, filmati, foto, immagini, file audio etc.








    • inviare messaggi vocali per invitare colui che detiene il telefono illegalmente a restituirlo








    • avviare registrazioni vocali da remoto per tentare di capire dove č il telefono








    • avviare registrazioni video da remoto per tentare di capire dove č il telefono








    • eseguire foto da remoto








    • definire una area recinto entro cui deve restare il telefono superata la quale il proprietario riceve una mail o un SMS di allerta








    • definire una area di target per inviare un SMS o una mail quando il telefono viene portato ad una certa destinazione








    • cancellare tutti i file temporanei creati da Wimb








    • rimuovere l'Amministratore Dispositivo








    • cancellare la memoria SD per impedire l'accesso a file personali contenuti in essa








    • cancellare la memoria interna del telefono e resettarlo per eliminare tutte le proprie informazioni, file, numeri in rubrica, etc.




Tutte le informazioni recuperate da Wimb sotto forma di file (come l'elenco delle telefonate, l'elenco dei messaggi, foto, filmati, registrazioni audio, archivi di WhatsApp, file degli spostamenti in formato KML o in formato DXF) vengono inviate alla casella di posta elettronica usata dall'utente per creare il proprio account di Wimb





.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie