Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Ma no. Stia sereno. Buon fine settimana.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"orestevidal" ha scritto: Scusate, non capisco veramente, ho scritto oppure ho avuto un comportamento che non si addice a questa sezione del forum ? No, eventualmente è da capire se noi utenti "non commerciali" possiamo rispondere.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"Pippocad" ha scritto: "orestevidal" ha scritto: Scusate, non capisco veramente, ho scritto oppure ho avuto un comportamento che non si addice a questa sezione del forum ? No, eventualmente è da capire se noi utenti "non commerciali" possiamo rispondere. Chiaramente posso parlare solo per quanto riguarda i nostri post ma . . . . . . credo che Voi "non commerciali" DOVETE RISPONDERE altrimentri il forum a cosa serve  ? Invito Tutti a partecipare ai nostri post. Ribadisco, siete Tutti i benvenuti. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser P.S. : chiedo conferma a JAROD se, quanto ho scritto, rispetta le regole del forum in questa sezione.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"orestevidal" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: "orestevidal" ha scritto: Scusate, non capisco veramente, ho scritto oppure ho avuto un comportamento che non si addice a questa sezione del forum ? No, eventualmente è da capire se noi utenti "non commerciali" possiamo rispondere. Chiaramente posso parlare solo per quanto riguarda i nostri post ma . . . . . . credo che Voi "non commerciali" DOVETE RISPONDERE altrimentri il forum a cosa serve  ? Invito Tutti a partecipare ai nostri post. Ribadisco, siete Tutti i benvenuti. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser Grazie. Pareva che il suo treppiede fosse in vetrina solo per poggiarvi libri sopra. Dunque, ricorderà che tempo fa consigliai di adottare viti bloccanti per il fissaggio delle piastre metalliche al legno delle gambe perché ai miei treppiedi devo periodicamente serrarle a causa della pessima abitudine di svitare i galletti senza "accompagnare" l'impatto con fondi duri. Avete escogitato qualcosa?
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"rubino" ha scritto: "orestevidal" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: "orestevidal" ha scritto: Scusate, non capisco veramente, ho scritto oppure ho avuto un comportamento che non si addice a questa sezione del forum ? No, eventualmente è da capire se noi utenti "non commerciali" possiamo rispondere. Chiaramente posso parlare solo per quanto riguarda i nostri post ma . . . . . . credo che Voi "non commerciali" DOVETE RISPONDERE altrimentri il forum a cosa serve  ? Invito Tutti a partecipare ai nostri post. Ribadisco, siete Tutti i benvenuti. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser Grazie. Pareva che il suo treppiede fosse in vetrina solo per poggiarvi libri sopra. Dunque, ricorderà che tempo fa consigliai di adottare viti bloccanti per il fissaggio delle piastre metalliche al legno delle gambe perché ai miei treppiedi devo periodicamente serrarle a causa della pessima abitudine di svitare i galletti senza "accompagnare" l'impatto con fondi duri. Avete escogitato qualcosa? Concordo con rubino
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"cassini" ha scritto: "rubino" ha scritto: "orestevidal" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: "orestevidal" ha scritto: Scusate, non capisco veramente, ho scritto oppure ho avuto un comportamento che non si addice a questa sezione del forum ? No, eventualmente è da capire se noi utenti "non commerciali" possiamo rispondere. Chiaramente posso parlare solo per quanto riguarda i nostri post ma . . . . . . credo che Voi "non commerciali" DOVETE RISPONDERE altrimentri il forum a cosa serve  ? Invito Tutti a partecipare ai nostri post. Ribadisco, siete Tutti i benvenuti. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser Grazie. Pareva che il suo treppiede fosse in vetrina solo per poggiarvi libri sopra. Dunque, ricorderà che tempo fa consigliai di adottare viti bloccanti per il fissaggio delle piastre metalliche al legno delle gambe perché ai miei treppiedi devo periodicamente serrarle a causa della pessima abitudine di svitare i galletti senza "accompagnare" l'impatto con fondi duri. Avete escogitato qualcosa? Concordo con rubino @rubino, abbiamo fatto tesoro dei Suoi consigli ed abbiamo adottato le viti di "blocca filetti" forte in modo da evitare l'allentamento delle stesse viti dopo un certo periodo di tempo. Questo accorgimento è stato ben accettato da tutti i nostri Clienti e soprattutto dai nostri Consulenti che hanno contribuito alla realizzazione de IL TREPPIEDE. La ringrazio per il Suo contributo per migliorare un prodotto nato da Voi, per Voi e che sta avendo un ottimo apprezzamento da chi già lo possiede. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
Buon pomeriggio. Mi sto chiedendo se esistono (probabilmente si ma non so come si chiamano) delle "livelle sferiche" dotate di luce inferiore laser che siano utili per centrare il treppede su un punto a terra. La mia OTS foif ha il piombo laser, ma sinceramente tutte le volte che la uso per mettere in bolla il treppiede mi sento male... essendo una operazione da -NON- fare con uno strumento da 2K dollari. Magari qualcuno sa se ci sono in commercio piombi laser (da qualche decina di euro) per mettere sia in bolla il ripiano del treppiede che centrare contemporaneamente il punto a terra.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"gauss-boaga" ha scritto: Buon pomeriggio. Mi sto chiedendo se esistono (probabilmente si ma non so come si chiamano) delle "livelle sferiche" dotate di luce inferiore laser che siano utili per centrare il treppede su un punto a terra. La mia OTS foif ha il piombo laser, ma sinceramente tutte le volte che la uso per mettere in bolla il treppiede mi sento male... essendo una operazione da -NON- fare con uno strumento da 2K dollari. Magari qualcuno sa se ci sono in commercio piombi laser (da qualche decina di euro) per mettere sia in bolla il ripiano del treppiede che centrare contemporaneamente il punto a terra. Se ho capito chi è Lei il Suo strumento dovrebbe essere una FOIF OTS238L da 2" con il piombo laser ( versione L ). In questo caso : Il piombo laser è correttamente montato sul corpo dello strumento e non sulla basetta. Ruotando l'alidada attorno all'asse verticale si può immediatamente verificare se il piombo laser ( ma anche se fosse ottico non cambierebbe ) è calibrato o meno. Ha ragione, sicuramente bisogna avere più cura dello strumento in fase di messa in bolla rispetto ad utiizzare il piombo laser o ottico montato sulla basetta, ma è il metodo più corretto. In commercio trova piombi ottici e laser da montare sulla basetta. Smonti la basetta dallo strumento tramite l'apposito galletto. Vedrà sulla basetta la presenza di tre piccoli fori attorno al foro centrale. Quelli sono i fori predisposti per l'istallazione del piombo ottico o laser sulla basetta. Noti bene che su un lato della basetta è presente una "sella " che è la sede dove passa l'oculare del piombo ottico. Nel caso mi contatti, nessun problema. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
Grazie 1000 per il suggerimento. Ho capito come ordinarle. Su ebay le si trovano anche a prezzi interessanti. Sarà il mio prossimo acquisto... Ha suggerimenti? Sono universali? Devono avere il foro da 5/8" ? A cosa devo stare attento prima di ordinarne un paio ?
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"gauss-boaga" ha scritto: Grazie 1000 per il suggerimento. Ho capito come ordinarle. Su ebay le si trovano anche a prezzi interessanti. Sarà il mio prossimo acquisto... Ha suggerimenti? Sono universali? Devono avere il foro da 5/8" ? A cosa devo stare attento prima di ordinarne un paio ? Grazie a Lei per la piacevole chiacchierata. Vedo che ha colto lo spirito della nostra conversazione. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
@Tutti, messaggio di richiamo al post in oggetto. Rimango a disposizione per qualsiasi informazione. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Tiriamo su questo post (in attesa di veder cancellato l'altro spam). Così poi qualcuno mi accusa di vendere treppiedi di qualità
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"orestevidal" ha scritto: ...In commercio trova piombi ottici e laser da montare sulla basetta... "gauss-boaga" ha scritto: A cosa devo stare attento prima di ordinarne un paio ? Dunque, ricapitolo, se ho bene inteso... lei non li commercia... giusto? Se invece capito male... ci direbbe quanti euro vengono tali piombi ottici/basetta? G. ...
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
@Tutti : Vi indichiamo il link di presentazione del treppiede topografico da noi prodotto, realmente MADE IN ITALY come segue : www.vidalaser.com/Download/PDF/ILTREPPIE... Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione in merito. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|