Interessante "filo" a piombo... mi perdoni la domanda (non avendolo mai utilizzato):
ha anche una bolla sferica sulla testa del treppiede (oltre a quella qui visibile sull'astina) per "livellare" sia la testa del treppiede a giaciura orizzontale che l'astina in verticale?
"Chienna_3518521948" ha scritto: Interessante "filo" a piombo... mi perdoni la domanda (non avendolo mai utilizzato):
ha anche una bolla sferica sulla testa del treppiede (oltre a quella qui visibile sull'astina) per "livellare" sia la testa del treppiede a giaciura orizzontale che l'astina in verticale?
Grazie e buona giornata.
Sull'astina di centramento si ha a disposizione una livella sferica con la quale si rende verticale l'astina stessa ed orizzontale la testa piana del treppiede.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.