Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Stonex o Leica.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Stonex o Leica.

Autore Risposta

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 11:08

"teo_bo" ha scritto:
da procad_srl
cito:
Ti riferisci a dei "cloni" cinesi dei Nikon? ossia nè + ne meno che i Nikon... come sono sempre stati!

potresti spiegarmi meglio....starei valutand,o tra le varie proposte, anche strumenti Nikon...
grazie
ciao.


Darei la precedenza alle altre proposte... scegli tra quelle privi di cloni in giro, ad esempio Sokkia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 11:16

"PROCAD_SRL" ha scritto:
"teo_bo" ha scritto:
da procad_srl
cito:
Ti riferisci a dei "cloni" cinesi dei Nikon? ossia nè + ne meno che i Nikon... come sono sempre stati!

potresti spiegarmi meglio....starei valutand,o tra le varie proposte, anche strumenti Nikon...
grazie
ciao.


Darei la precedenza alle altre proposte... scegli tra quelle privi di cloni in giro, ad esempio Sokkia.



ma soKKia non è stata assorbita da Topocon?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 11:18

"teo_bo" ha scritto:
"PROCAD_SRL" ha scritto:
"teo_bo" ha scritto:
da procad_srl
cito:
Ti riferisci a dei "cloni" cinesi dei Nikon? ossia nè + ne meno che i Nikon... come sono sempre stati!

potresti spiegarmi meglio....starei valutand,o tra le varie proposte, anche strumenti Nikon...
grazie
ciao.


Darei la precedenza alle altre proposte... scegli tra quelle privi di cloni in giro, ad esempio Sokkia.



ma soKKia non è stata assorbita da Topocon?



Topcon...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 11:28

"teo_bo" ha scritto:
"teo_bo" ha scritto:
"PROCAD_SRL" ha scritto:
"teo_bo" ha scritto:
da procad_srl
cito:
Ti riferisci a dei "cloni" cinesi dei Nikon? ossia nè + ne meno che i Nikon... come sono sempre stati!

potresti spiegarmi meglio....starei valutand,o tra le varie proposte, anche strumenti Nikon...
grazie
ciao.


Darei la precedenza alle altre proposte... scegli tra quelle privi di cloni in giro, ad esempio Sokkia.



ma soKKia non è stata assorbita da Topocon?



Topcon...


esattamente come Leica dal gruppo Hexagon www.hexagon.se/en/SOBrandStrategy_247.as... , Ferrari e Maserati dal gruppo FIAT; Audi, Porsche e BMW dal gruppo Wolkswagen...
leggetevi questo:
http://www.sokkia.it/Sokkia/servlet/poba_bwffile?p_NodoID=461
che riporto qui nel caso non abbiate voglia di scaricare il .pdf
Egr. Mr. Van der Weijden, .
A seguito della acquisizione della maggioranza delle azioni di SOKKIA Co Ltd, conclusasi con
successo da parte di Topcon, desidero confermare che è intenzione di Topcon continuare a
commercializzare e supportare il marchio SOKKIA e le sue linee di prodotto.
Topcon riconosce che il valore e la qualità offerti da SOKKIA hanno guadagnato una forte
posizione sul mercato e che questo valore viene percepito dai clienti. Questa è una delle ragioni
importanti dell'acquisizione ed il management di Topcon non ha intenzione di modificare o
danneggiare questo importante asset. .
I clienti che decidono di investire nel marchio SOKKIA, saranno supportati con gli stessi ed
elevati standard qualitativi di SOKKIA (e Topcon), esattamente come avviene oggi. E' nostro
obbiettivo fornire a tutti gli utilizzatori di prodotti SOKKIA e Topcon, continuità ed accesso
facilitato alle nuove generazioni di prodotti e tecnologie, per massimizzare la salvaguardia dei
loro investimenti attuali, come essi si attendono dai ns. marchi. .
Attraverso la combinazione di risorse e tecnologie conseguenti l'acquisizione di SOKKIA, è
obbiettivo di Topcon creare una compagnia ancora più forte ed avanzata, continuando a costruire
gli attuali riconoscimenti e valori di entrambe le compagnie. .
Posso assicurare che investire in SOKKIA o in Topcon oggi, significa costruire una solida
strategia a beneficio dei ns. clienti di domani. .
Vi prego di condividere liberamente questo messaggio con i Vs. clienti! .
Auspicando di avervi informati al meglio, Vi saluto cordialmente. .
Ray O' Connor, .
CEO
Topcon Positioning Systems Inc. .
Livermore USA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoidem

Iscritto il:
26 Marzo 2008

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2008 alle ore 17:47

"lorenzo8125" ha scritto:
"PROCAD_SRL" ha scritto:
la marca cui ti riferisci è geomax www.geomaxitalia.it/default.aspx
Da qui http://www.hexagon.se/en/SOBrandStrategy_247.asp e qui http://www.hexagon.se/en/InBrief_113.asp ti puoi rendere conto che è inesatto dire che Leica ha acquisito alcunchè, semmai è il gruppo Hexagon, che acquisì prima Leica e poi Microfyn ha assorbito (o creato Geomax).
Stonex e Leica + che il colore, nemmeno così uguale, non hanno praticamente altro in comune; Stonex monta piombo ottico e come spostamento usa le viti di bloccaggio, la scocca del cannocchiale è diversa
Se poi queste differenze erano le "caratteristiche non allineate" introdotte volutamente che citava il conoscente di Lello59 il discorso cambia.
cito:
un altro esempio i Nikon che sono stati aquisiti dalla Trimble. è questi strumenti cinesi che si vendono a 2000 euro su ebay, come sono effettivamente?
Grazie delle delucidazioni, ciao.

Ti riferisci a dei "cloni" cinesi dei Nikon? ossia nè + ne meno che i Nikon... come sono sempre stati!
Se chi te lo vende ti fornisce assistenza tecnica, garanzia 2 anni, un laboratorio convenzionato per le riparazioni in garanzia e magari te lo consegna anche a casa, o perchè nò prima viene a dimostrartelo in un campo prova poi torna per consegnartelo e quando sei in difficoltà risponde al telefono anche di sabato... non vedo motivi per non acquistarlo.


assolutamente non comprerei mai uno strumento su ebay, la mia era solo una domanda, l'assistenza è più importante dello strumento stesso, anche se preferirei pagare l'assistenza nel momento del bisogno, non in anticipo, ma questo è un altro discorso, magari dopo l'estate vengo a Nocera a comprare uno strumento, anzi magari la chiamo è viene lei da me. saluti



Salve, Se e' interessato ad una demo dello strumento stonex, ci puo' contattare in modo da fissare un appuntamento, siamo rivenditori ufficiali stonex e la nostra sede si trova a Cava dei Tirreni (Sa), per contatti e info la invitiamo a visitare il nostro sito www.iltopografo.com
tel 089 4456156

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2008 alle ore 17:19

"lorenzo8125" ha scritto:
c'è scritto chiaramente sulla brochure:


praticamente è un fascio di luce concentrato, comunemente detto (laser), che si vede anche ad occhio nudo, cosi se per esempio un punto è inaccessibile, puoi piazzare con estrema precisione sul punto interessato senza prisma.
viene usato anche in ambito militare, guardati questo video.
it.youtube.com/watch?v=9ur1E1VXvJI[/quot...


Ho visionato il video...............veramente..............divertente.

Buon puntamento a tutti

GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Veronesi_Assistenza

Iscritto il:
03 Maggio 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2008 alle ore 11:03

La "questione cinese" la conosco, siamo la prima Società italiana ad essere importatrice ufficiale di una Casa cinese, FOIF, dal 2003, e di strada da allora ne abbiamo fatta tanta e tutta in salita . . . e per molti . . .

Le stringo "virtualmente" la mano.

Cordiali saluti.

[size=18]Gentile Geom. Vidal,
Non per alimentare una tediosa polemica ma solo ad onor del vero. La nostra società importa, rappresenta, distribuisce ed assiste strumentazioni di tre
produttori [/size]Cinesi fin dal 1988.
Un cordiale saluto

Giorgio Viaggi

GUIDO VERONESI S.r.l.
www.veronesi.org

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1080

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2008 alle ore 13:21

"Veronesi_Assistenza" ha scritto:


[size=18]Gentile Geom. Vidal,
Non per alimentare una tediosa polemica ma solo ad onor del vero. La nostra società importa, rappresenta, distribuisce ed assiste strumentazioni di tre
produttori [/size]Cinesi fin dal 1988.
Un cordiale saluto

Giorgio Viaggi

GUIDO VERONESI S.r.l.
www.veronesi.org



Egregio Giorgio Viaggi,

da quanti anni ci conosciamo ?

20-25 anni sicuramente.

Non voglio, e non ho voluto in precedenza, fare alcuna "tediosa polemica" credimi, ci mencherebbe altro

Sinceramente posso dirTi che non sapevo che, riporto :

"La nostra società importa, rappresenta, distribuisce ed assiste strumentazioni di tre produttori Cinesi fin dal 1988."

Ti ringrazio per la corretta e professionale informazione commerciale.

Posso solo confermare che noi siamo Importatori Ufficiali per l'Italia della Società FOIF e che effettuiamo la vendita, l'assistenza tecnica ufficiale, la consulenza post-vendita di tutti i prodotti FOIF.

Lo siamo, come sempre ho scritto, dal 01.01.2003

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigicagni

Iscritto il:
28 Novembre 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2008 alle ore 17:30

Salve a tutti. Prima di fine anno devo comprare una stazione totale. Sono indeciso cosa acquistare. In linea di massima sono orientato verso una Leica più che una Topcon, però un amico mi ha detto che le Stonex, per quanto di prezzo inferiore, vadano assolutamente bene, qualcuno mi può raccontare la propria esperienza in merito?
Grazie per eventuali riscontri
L. Cagni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomgiulio

Iscritto il:
21 Maggio 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2008 alle ore 18:14

Un po’ per gioco, in occasione del SAIE, e, presoci gusto, anche dopo, io e qualche collega abbiamo fatto quello che, mi sembra di aver capito, assolutamente non vogliono i distributori di strumentazioni abbiamo fatto un piccolo catalogo dei prodotti offerti dai singoli produttori e richiesto qua e là per l’Italia le quotazioni dei singoli venditori . Un po’ come fanno le riviste di automobili.
Venditori state calmi! Non andrò a pubblicare i prezzi perché credo verrei denunciato. Mi è stata richiesta da qualche venditore una specie di dichiarazione a non diffondere le quotazioni inviatemi!
Fornisco, invece, una riflessione ai tanti lettori del forum. Uno strumento topografico di marca sia esso stazione totale o GPS costa circa un 15% di più di un prodotto “Cinese” con marchi assolutamente improbabili. Ora, io sono appassionato di impianti di HI FI e ho a lungo meditato che se mi offrissero un sintetizzatore assolutamente sconosciuto ad un 20% in meno di un BOSE non mi sognerei neppure di prenderlo in considerazione. Il limite per me accettabile per prendere in considerazione l’acquisto di un marchio misconosciuto rispetto ad uno di sicuro valore sarebbe per me un risparmio minimo di oltre il 50%.
Nel campo degli strumenti topografici, viceversa, si assiste ad una diatriba tra un cinese improbabile (copia di Leica) con uno misconosciuto (copia di Topcon) con altro mai visto (copia di NiKon) ecc. per differenze di quattro spiccioli o giù di li.
Una stazione totale di marca (al SAIE) da 5” con i soliti 200/250m senza prisma e i 40000 punti registrabili ( ma chi è che lavora senza mai scaricare i dati ?) andava sui 3000/3500 Euro (Pentax , Topcon, Nikon), mentre meno nota “Cinese” era venduta sui 2500/2800 Euro (South, Geomax).
Nel mercato dei GPS anche peggio perché un ricevitore singolo a doppia frequenza per attaccarsi alle reti andava dai 4200 euri di Magellan ai 7700 di Trimble, Topcon e Leica. Un ricevitore Cinese mai visto né sentito nominare (lo conosceranno forse in Grecia o in Turchia) veniva venduto a 6600 Euro (Geomax). Ora, mi chiedo come facciamo, noi geometri, ad essere così furbi? Potremmo, se fossimo di gentil sesso, comprare borse false di Louis Vitton da un vu comprà con un 10% di sconto rispetto al prezzo del negozio di Louis Vitton stesso !!!.
Qualcuno, che abbia comprato “davvero” una stazione totale o un GPS Cinese, potrebbe spiegarmi quale è stata la molla, che lo ha spinto? Il prezzo no perché, salvo differenze di prezzo elevate da un rivenditore all’altro, i prodotti di marchio noto hanno i prezzi visti in precedenza. L’assistenza ? ne dubito. Una serata di bagordi prima della decisione ? potrebbe essere.
Buona riflessione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodes

Iscritto il:
30 Giugno 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2008 alle ore 16:43

"geomgiulio" ha scritto:
Un po’ per gioco, in occasione del SAIE, e, presoci gusto, anche dopo, io e qualche collega abbiamo fatto quello che, mi sembra di aver capito, assolutamente non vogliono i distributori di strumentazioni: abbiamo fatto un piccolo catalogo dei prodotti offerti dai singoli produttori e richiesto qua e là per l’Italia le quotazioni dei singoli venditori . Un po’ come fanno le riviste di automobili.
Venditori state calmi! Non andrò a pubblicare i prezzi perché credo verrei denunciato. Mi è stata richiesta da qualche venditore una specie di dichiarazione a non diffondere le quotazioni inviatemi!
Fornisco, invece, una riflessione ai tanti lettori del forum. Uno strumento topografico di marca sia esso stazione totale o GPS costa circa un 15% di più di un prodotto “Cinese” con marchi assolutamente improbabili. Ora, io sono appassionato di impianti di HI FI e ho a lungo meditato che se mi offrissero un sintetizzatore assolutamente sconosciuto ad un 20% in meno di un BOSE non mi sognerei neppure di prenderlo in considerazione. Il limite per me accettabile per prendere in considerazione l’acquisto di un marchio misconosciuto rispetto ad uno di sicuro valore sarebbe per me un risparmio minimo di oltre il 50%.
Nel campo degli strumenti topografici, viceversa, si assiste ad una diatriba tra un cinese improbabile (copia di Leica) con uno misconosciuto (copia di Topcon) con altro mai visto (copia di NiKon) ecc. per differenze di quattro spiccioli o giù di li.
Una stazione totale di marca (al SAIE) da 5” con i soliti 200/250m senza prisma e i 40000 punti registrabili ( ma chi è che lavora senza mai scaricare i dati ?) andava sui 3000/3500 Euro (Pentax , Topcon, Nikon), mentre meno nota “Cinese” era venduta sui 2500/2800 Euro (South, Geomax).
Nel mercato dei GPS anche peggio perché un ricevitore singolo a doppia frequenza per attaccarsi alle reti andava dai 4200 euri di Magellan ai 7700 di Trimble, Topcon e Leica. Un ricevitore Cinese mai visto né sentito nominare (lo conosceranno forse in Grecia o in Turchia) veniva venduto a 6600 Euro (Geomax). Ora, mi chiedo come facciamo, noi geometri, ad essere così furbi? Potremmo, se fossimo di gentil sesso, comprare borse false di Louis Vitton da un vu comprà con un 10% di sconto rispetto al prezzo del negozio di Louis Vitton stesso !!!.
Qualcuno, che abbia comprato “davvero” una stazione totale o un GPS Cinese, potrebbe spiegarmi quale è stata la molla, che lo ha spinto? Il prezzo no perché, salvo differenze di prezzo elevate da un rivenditore all’altro, i prodotti di marchio noto hanno i prezzi visti in precedenza. L’assistenza ? ne dubito. Una serata di bagordi prima della decisione ? potrebbe essere.
Buona riflessione.


Gentile Giulio,
io rappresento una azienda giovane e dinamica e francamente non ci sto ad essere apostrofato come "Vu Cumprà"perchè vendo anche strumentazioni importate dalla Cina. D'altra parte devo ammettere che un fondo di verità esiste nelle sue meditazioni. Allo stato attuale, non è paragonabile la qualità dei vari produttori o pseudo produttori Cinesi con quella espressa dai grandi marchi ed è altrettanto vera la sua identificazione sulla differenza di prezzo "teorica" all'utente finale. Quello che Lei non ha esaminato a fondo è come avvenga la composizione del prezzo pagato al consumatore finale. La nostra azienda ha fatto di ciò la propria filosofia cercando di diminuire radicalmente i passaggi, che avvengono dal produttore all'utente. Chiaro che una politica di questo tipo accettata ormai completamente negli USA, prevede un rapporto via internet, email senza, pertanto, l'uso del rappresentante, che effettua tentata vendita presso il cliente portando lo strumento a vedere e provare ecc.. Si conta su di una maturazione della clientela, anche se certamente esisterà sempre il cliente che desidera essere visitato dal venditore, che desidera avere una persona che gli spiega a grandi linee il funzionamento ed è disponibile a pagare questo servizio.
Per confermarle questo concetto, che cioè non deriva dal fatto di essere prodotto in Cina il risparmio di un prodotto tipo una stazione totale, le presento questa offerta su cui meditare:
- Stazione totale Extreme con portata senza prisma di 200m con pulse laser = Euro 2500 + I.V.A.
- Stazione Totale Pentax V325 NLR (uguale alla versione V325N ma non importata in Italia) con portata senza prisma di 300m = Euro 2900 + I.V.A.
Come può constatare la differenza tra un Cinese ed un prodotto di marca è di circa un 15% . Le sembrerà modesta ma per qualche Geometra anche i 400 Euro hanno un grosso valore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie